Visualizzazione Stampabile
-
grazie dell'info , ma la strada della disdetta la vorrebbe proprio evitare..
Se si "rompe" il dec e lo porto in centro sky con cosa me lo cambiano, e se mi danno quello HD bisogna comunque attivare la scheda??
Intanto ho risposto al servizio clienti sky che sono molto deluso dal fatto che considerino più alto il valore di un nuovo cliente (e non si sa se pagherà o creerà altri problemi), che quello di un cliente con 9 anni di storico senza mai problemi.. e ho non tanto velatamente fatto capire che sto pensando alla disdetta.. vediamo che succede
ciao e grazie a tutti, vi manterrò informati..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kinaschi
grazie dell'info , ma la strada della disdetta la vorrebbe proprio evitare..
spesso non si può proprio per questo motivo che tu stesso hai espresso:
Citazione:
Originariamente scritto da Kinaschi
Intanto ho risposto al servizio clienti sky che sono molto deluso dal fatto che considerino più alto il valore di un nuovo cliente
necessità fa virtù, disdici e riabbonati... decoder nuovi, etc.... a sto punto prendi direttamente il mySkyHD.
devi solo inviare un fax ed attendere cosa succede... niente di più facile, se ti richiamo (probabile) di fanno una contro offerta, altrimenti ti riabboni.
se non hai fretta aspetterei le nuove offerte sky.... questa del prezzo bloccato 2 anni mi pare una cavolata.... difficilmente alzeranno i prezzi finche mediaset li terrà bassi.... al limite ritorna l'offerta 29 euro 2 pacchetti+cinema + tot mesi di un terzo tra sport e calcio inclusi.
-
domandina banale...
... ma non ne conosco la risposta?
situazione:
lnb a 8 uscite indipendenti, al momento un solo decoder hd in funzione ma fra poco ne arriveranno altri.
Come devo comportarmi con l'alimentazione dell'lnb? sempre su on in tutti i decoder?
-
buongiorno a tutti,
giovedì scorso mia sorella ha disdetto il suo abbonamento ed ha approfittato di un'offertona uscita in occasione dei 150 anni dell'unità d'italia (30 € per adeguamento impianto, aveva ancora sky sd, 39 € invece di 69 € per il primo anno e sconto del 20% sul prezzo di listino per il secondo anno). Sono stati velocissimi e lunedì mattina il tecnico era già a casa a montare il nuovo myskyHD (tra l'altro rispetto al mio è molto più piccolo e carino, poi vedremo come sarà la qualità). L'addetto sky del centro commerciale in cui abbiamo approfittato dell'offerta ci ha detto che non vanno più sulla parabola a montare l'SCR, ma lo fanno direttemente dietro al decoder, un po' perplesso ho accettato questa ipotesi, subito sfatata dal tecnico che appunto ha cambiato l'illuminatore. Ora, a parte il fatto che si potesse anche evitare di farlo, come faccio a capire che l'installazione sia avvenuta correttamente dato che sul SAT2 ho quasi tutti i segnali con potenza a 5 e qualcuno a 6, mentre su SAT1 ho tutti 6 con qualche 7?
C'è un modo per capire se la situazione può essere migliorata? Io abito a circa 150 m in linea d'aria ed ho segnali tra il 7 e l'8. Vorrei evitare di richiamare il tecnico e scoprire che è un problema dell'impianto (a quel punto chiamo direttamente il mio di fiducia).
La situazione è questa: casa di recente costruzione (mai nessun problema di segnale con il vecchio decoder), presa per il satellitare in prossimità del decoder e cavo di qualità sconosciuta per collegarlo alla parabola (posso dire che non ho speso poco, a memoria dovrebbe essere un G & BL di quelli grigi, abbastanza rigido e con placche in "oro" e attacchi a T).
ciao
-
Due impianti diversi, e impianti condominiali...quasi impossibile fare un parallelo.
Influenzano il segnale, sia in qualità che in intensità:
diametro della parabola
puntamento della parabola
eventuale oscuramento parziale della parabola da parte di alberi, edifici o altro
figura di rumore dell'LNB
metri di cavo (in maniera meno sensibile rispetto ai precedenti)
qualità delle connessioni (tutte, non solo quelle in appartamento)
Specifici per impianti condominiali:
qualità e amplificazione della/delle centraline
numero di prese
qualità delle prese
150m di distanza non significano nulla per un satellite che orbita a ben più di qualche km sopra le nostre teste :) in particolare per il segnale di Sky il segnale è praticamente uniforme su tutta italia, con piccolissime differenze tra nord (più forte) e sud (più debole)
-
Ho bisogno del vostro consulto sul da farsi.
Ho Sky HD con Multivision, ho il doppio illuminatore sulla parabala, ieri sera al 99% mi è saltato un illuminatore con la morale che in un cavo ho il segnale mentre nell'altro il nulla.
Volevo mettere MySky HD sul cavo senza segnale, mi conviene far riparare e adeguare l'impianto dal mio elettricista oppure fargli sistemare solo l'illuminatore e poi far adeguare l'impianto al tecnico Sky?
In teoria, dato che la doppia calata sarebbe impossibile, il tecnico sky terrebbe sempre lo stesso illuminatore installandomi l'aggegino sul singolo cavo che collegherei al MySky HD oppure ci vuole un illuminatore apposta?
Sono un pò confuso dato che sky non mi funziona, vorrei renderlo visibile domani nell'immediato, ma non vorrei spendere quattrini per poi cmq spenderne ancora altri per la conversione.
Che mi consigliati?:confused:
-
mi sapete dire se MyskyHd può funzionare con una solo calata? o altrimenti quali sono le funzioni limitanti? infatti ho un impianto condominiale per cui non posso fare giungere un secondo cavo...al momento ho il decoder normale skyHd
-
Funzionare funziona, ma non hai la possibilità di vedere un programma e registrarne altri 2, quindi perdi il reale beneficio del decoder nuovo.
Ad ogni modo anche io ero nella tua stessa situazione. La settimana scorsa il tecnico di SKY (gentilissimo:ave: ) ha aggiunto (gratis, lo passa SKY) un multiswitch alla centralina condominiale, "creando" così gli spazi per collegare il secondo cavo necessario al MySkyHD. Dopo ci abbiamo messo un po' di tempo per far arrivare in casa il cavo, ma è andato tutto bene :cincin:
-
quindi non puoi registrare alcunchè? ho detto centrale condominiale per semplificare il discorso in realtà ho una distribuzione a stella del satellite nell'appartamento e dall'hub non passano 2 cavi, posso solo fare una prolunga da un'altra presa, ma poi il secondo cavo poi passa in mezzo al salotto, non so se mi spiego....
-
Guardate che con l'ultimo decoder non sono più necessarie le 2 calate, ne basta una e puoi fare tutto. Almeno questa è la mia situazione: un solo cavo che va dalla parabola al decoder e riesco a registrare 2 programmi, oltre che vederne uno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Guardate che con l'ultimo decoder non sono più necessarie le 2 calate, ne basta una e puoi fare tutto. Almeno questa è la mia situazione: un solo cavo che va dalla parabola al decoder e riesco a registrare 2 programmi, oltre che vederne uno.
sicuro? hai un link? perchè al call center di Sky mi hanno detto che ci vogliono 2 calate e deve uscire il tecnico...
-
Confermo, con il decoder in firma uso solo una calata non saprei però se posso registrare 2 film in contemporanea mentre ne guardo un terzo perchè non ho ancora provato a farlo:D
-
che non servano più 2 calate è così da tempo ormai... la differenza sta nel fatto che i nuovi decoder non hanno bisogno di avere 2 cavi collegati (anche se hanno 2 ingressi e su questo mi chiedo come mai se non serve), ma ne basta uno solo. Il problema sta nel fatto che se tiri giù un solo cavo, hai bisogno di cambiare l'illuminatore della parabola o SCR (su questo mi scuso se non sono preciso, ma io li ho intesi sempre in questo modo).
In ogni caso, se ti recuperi il manuale d'installazione del decoder, vedrai che nelle istruzioni c'è scritto e sottolineato che non devi collegare l'ingresso SAT1 (sulla sigla non ricordo se era SAT1 o SAT2, ma poco cambia, dalle foto sul sito dovrebbe essere il SAT1)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da giangi_77
che non servano più 2 calate è così da tempo ormai... la differenza sta nel fatto che i nuovi decoder non hanno bisogno di avere 2 cavi collegati (anche se hanno 2 ingressi e su questo mi chiedo come mai se non serve), ma ne basta uno solo. Il problema sta nel fatto che se tiri giù un solo cavo, hai bisogno di cambiare l'illuminatore della parabola o SCR (su questo mi scuso se non sono preciso, ma io li ho intesi sempre in questo modo).
In ogni caso, se ti recuperi il manuale d'installazione del decoder, vedrai che nelle istruzioni c'è scritto e sottolineato che non devi collegare l'ingresso SAT1 (sulla sigla non ricordo se era SAT1 o SAT2, ma poco cambia, dalle foto sul sito dovrebbe essere il SAT1)
ciao
si ma allora non so se il solo cavo del mio impianto senza modifiche va bene, cmq grazie del consiglio proverò a guardare il manuale
-
@emauriz
non hai molte alternative, senti sky (o un semplice antennista, magari tecnico sky, direi che forse è meglio questo, per competenze tecniche) direttamente e gli spieghi il problema.
Loro sapranno dirti se ci sono problemi e a quel punto dovrai avvisare il tuo condominio perchè per quanto ne sappia, hai bisogno del loro consenso per certi interventi.
ciao