é vero Murakami infatti mi rode un sacco e bisogna ancora vedere se lo hanno fatto per davvero!!ci manca solo che come a lerione mi ridanno indietro il tv senza aggiornamento!!!
Visualizzazione Stampabile
é vero Murakami infatti mi rode un sacco e bisogna ancora vedere se lo hanno fatto per davvero!!ci manca solo che come a lerione mi ridanno indietro il tv senza aggiornamento!!!
Oggi pomeriggio mi hanno telefonato dal call center della PHILIPS e mi hanno detto che sono a conoscenza di questo problema e che riguarda un tot numero di modelli con un determinato seriale....
Mi hanno anche detto che devo telefonare il prima possibile al centro assistenza più vicino a casa mia perchè devono venire a prendere il televisore a domicilio perchè non si può risolvere con un aggiornamento firmware in quanto devono cambiare un pezzo (però non era sicura di questa cosa...).
E adesso che cosa dobbiamo pensare?
Sono decisioni che hanno preso dopo l'ultimo aggiornamento firmware o no?
Anche questa volta mi hai tolto le parole di bocca!Citazione:
Originariamente scritto da Murakami
Era proprio quello che volevo dire io :D
Ma che casino... :doh:Citazione:
Originariamente scritto da Utente
Vogliamo postare i nostri seriali?
Pessimo, comunque, il comportamento di Philips: io non mai ricevuto alcuna comunicazione o risposta ai miei numerosi quesiti/ticket, e questo, ormai, da 2 settimane (per la cronaca, il call center garantisce una soluzione entro 3 giorni lavorativi... in teoria, dato che, al riscontro pratico, la realtà è ben diversa).
Ragazzi, io non so che dirvi, potete tranquillamente porvi il dubbio riguardo le mie constatazioni. Da parte mia non posso che dispiacermi per voi e gioire per me stesso.Citazione:
Originariamente scritto da Murakami
La percezione degli sbalzi è sicuramente soggettiva, ma ho cercato di rendere le mie valutazioni più oggettive possibili. Le prove le ho effettuate mantenendo inalterate tutte le condizioni della TV precedenti l'aggiornamento.
Prova TV: durante la visione della Tv analogica notavo vistosi sbalzi luminosi nel passaggio da una scena più scura ad una più chiara. Dopo l'aggiornamento non ho più notato nulla, neanche in minima parte.
Prova Bluray: ho preso in esame il film Spiderman 3, in particolare due sequenze dello stesso in cui gli sbalzi erano evidenti. Dopo l'aggiornamento il problema è scomparso.
Prova foto: ho considerato una foto in particolare che, riprodotta dal TV, dava evidenti problemi di contrasto e luminosità. Dopo l'aggiornamento la foto viene riprodotta nella stessa identica maniera che nella modalità PC, solo più brillante e non presenta problemi di alcun tipo.
Da parte mia posso solo riportavi la mia esperienza, Ciao.
Ciao a tutti ...vedo che le ultime 40 pagine del forum sono monopolizzate dall'annoso problema dello sbalzo della luminosità nel 5603...come non dargli torto...ecco per cambiare un attimo aria volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai sfruttato per i propri HT collegati al Philips la funzione HDMI Cec? cioè c'è compatibilità con i vostri impianti? io ho da poco preso la nuova sound bar della Philips quella con la cornice trasparente che richiama perfettamente il Tv (io ho il 42 9603) e ho avuto non pochi problemi di compatibilità!!:(
Grazie
Ps Un in bocca al lupo ai guerrieri del 5603!!;)
ragazzi , sono confuso sembrava tutto ok, invece con fifa il problema , seppur meno, é rimasto, mentre con sky tutto ok. boh, non capisco.:confused:
Se potete vi consiglio di fare questa prova per vedere se si è risolto il problema:
Copiate il maggior numero possibile di video (anche i DIVX vanno bene, anzi meglio!) che avete sull'hard disk della PLAYSTATION 3 e poi scorrete non molto velocemente tutta la lista che si verrà a creare nella sezione VIDEO della dashboard.
Ovviamente, per essere una prova valida, ogni video deve visualizzare l'anteprima (spero che abbiate capito che cosa intendo dire.... non so se mi sono spiegato bene).
Io ho sempre fatto così per vedere se si risolveva il problema.
Secondo me è il metodo migliore.
Come ho già scritto in un post precedente, circa due settimane fa ho inviato questa e-mail alla PHILIPS tramite il loro sito ufficiale:Citazione:
Originariamente scritto da Murakami
Loro mi hanno risposto che se gli scrivevo il mio numero di telefono mi avrebbero contattato, e infatti così è stato.Citazione:
Se nelle opzioni della TV seleziono CONTRASTO DINAMICO --> SPENTO, esso continua comunque ad essere presente.
Non sono l'unico utente ad avere questo problema e spero che stiate già lavorando ad una possibile soluzione perchè l'effetto che esso produce è fastidiosissimo...
Grazie.
L'unica cosa strana è che mentre stavamo parlando è caduta la linea e non mi hanno più richiamato.... mah.... forse gli era finito il credito! :D
La meledizione del 5603 non ti ha abbandonato; rassegnati... :OCitazione:
Originariamente scritto da realberga
@dandy07: perdonami, ma sto combattendo con problemi di visione, figurati se mi preoccupo della funzione HDMI CEC... :asd:... grazie comunque per gli auguri... :D
@Bitster: nessuno dubita del tuo occhio e/o della tua buona fede, siamo soltanto invidiosi... :D
@Utente: anche io ho elaborato una prova standard con la PS3, ed è simile alla tua; in ogni caso, è facile discernere l'anomalia, perchè di sera (cioè, a sfondo nero) i menù della XMB perdono luminosità e diventano difficilmente leggibili.
[QUOTE=Murakami]La meledizione del 5603 non ti ha abbandonato; rassegnati...QUOTE]
Riepilogo la situazione
TV ok, sia analogico che digitale.
PS3
Ok cross bar, negativo, ma accettabile FIFA.
Per FORLUCA, prova fifa con squadre a maglie bianche e di giorno ad esempio a san siro, per me è evidente che il problema, se pur contenuto, è rimasto...diciamo che è addolcito.
Ciao e in bocca al lupo a tutti!!!!
Ragazzi io sto aspettando che martedì mi arrivi il televisore dal centro assistenza,ma ho come il presentimento che me lo ridaranno così come glielo ho dato,misà tanto che il 5603 ha proprio un difetto congenito di fabbricazione che non si può risolvere con un aggiornamento software e neanche con la sostituzione di qualche pezzo,e penso proprio che ce lo dobbiamo tenere così,conoscendo l'assistenza si inventeranno sicuramente qualche scusa.......MAI PIù TV PHILIPS...e pensare che mi dovevo prendere il sony w4000,1300 euro ma spesi bene,lo ha comprato un mio amico ed è bellissimo,provato con sky hd e la mia ps3,semplicemente stupendo...tornassi indietro....:cry:
senza vena polemica volevo dire che non puoi fare un paragone con il w4000 della sony,come ben sai son 2 lcd con caratteristiche e prezzi diversi,casomai puoi fare un confronto fra il 9603 ed il w4000,e ti garantisco(mia opinione personale)che il w4000 e sotto un gradino se non di piu' al 9603.Citazione:
Originariamente scritto da Firestarter83
io gli ho provati entrambi(infatti ero indeciso fra i 2),ed ho scelto philips per vari motivi,e ne son entusiasto.
credo che una critica debba essere valida per essere formulata,infatti ti capisco per il fatto di esser arrabbiato con l'asistenza,pero' anceh qui posso dirti che anceh la sony con me non si e comportata bene,infatti la mia ps3 dopo 3 mesi ha deciso di non leggere piu' nessun tipo di dvd,e me l'hanno tenuta in assistenza per 5 mesi,senza una lettera di scuse,senza un omaggio o quant'altro.
credo che l'erba del vicino non sempre e migliore della propria
Tutti hanno i propri scheletri nell'armadio. :rolleyes:
E quoto walter... non si può paragonare il w4000 al 5603.
te l'ho gia' detto,anche se sei milanista sei il l'unico con cui trovo qualcosa su cui andar d'accordo:DCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
comunque anche il w4000 rimane un gran televisore,ma mai come il 9603:D :O