Visualizzazione Stampabile
-
visto qualche giorno fa da euronics....40-46-52.......ovviamente era una parete di tv con tutte la stessa sorgente, quindi c'era la possibilita di confrontarlo "ad occhio" con altri modelli/marche di fianco....
la sorgente era un demo hd di qualcosa....piu che altro sembravano pubblicita...diciamo che di per se sta demo non era un gran che, sblocchettava ogni tanto (su tutte le tv)....cmq...bella tv....
ho un dubbio dubbioso pero :D.......guarda caso li vicino c'era un samsung a656.....a parte che costavano di piu, pero devo dire che il samsung era superiore.....nero migliore e conseguentemente colori un po piu vivaci ma soprattutto su "carellate" verticali, il sony aveva dei microscatti mentre il samsung andava via "liscio come l'olio" :D (anche altri modelli di altre marche scattavano un pochino).
Ovviamente non ho la piu pallida idea dei settaggi sia di samsung che di sony, certo è che se dovessi basarmi solo su questa veloce prova visiva, darei indubbiamente lo "scettro" al samsung.
PS: vediamo se Onsla, che avra fatto di sicuro prove piu corrette ed approfondite, arrivera alla mia stessa conclusione :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da codd
sto usando la visualizzazione smart ma mi accorgo che le immagini, rispetto al 4:3, sono ingrossate e che l'inquadratura, sia in alto che in basso, posso spostarla, cioè è come se l'immagine fosse più grande rispetto allo schermo e cioè, ancora, è come se l'immagine nn fosse adattata allo schermo, cosa posso fare? Grazie
La modalità smart ti fa vedere le immagini tipo cilindriche,molto allargate ai lati.Per le trasmissioni non in 16:9 io uso la modalità 14:9,così le immagini sono ben proporzionate su tutto lo schermo anche se magari le bande nere ai lati possono dare fastidio.Puoi usare Zoom ma secondo me sfuoca troppo su un segnale SD,va usata solo con Sky HD giusto per togliere le righe nere e il logo Sky.Se non lo sai, per cambiare visualizzazione c'è il tasto in alto,quello centrale a sinistra di quello per lo spegnimento della tv.Ciao
-
ragazzi qualcuno di voi ha per caso fatto caso come sia in SD il 32w4000? sarei interessato a prenderlo ma dato che il 95% del tempo lo vedrei in questo modo vorrei un opinione, grazie :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da codd
sto usando la visualizzazione smart ma mi accorgo che le immagini, rispetto al 4:3, sono ingrossate...
Avessi scritto io il firmware del Sony la modalità smart non l'avrei nemmeno inserita! A mio avviso, è da masochisti vedere un segnale in 4:3 con quella modalità! Un segnale in 4:3 va guardato in 4:3 per non avere distorsioni e se non utilizzi tutto lo schermo che male c'é? Ci guadagnano i tuoi occhi! :D
-
IN SD il mio 46'W4000 è sorprendentemente efficace.
Sia attraverso il digitale terrestre che tramite RGB da lettore DVD.
pessimo l'analogico da antenna.
sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla capacità di scaling di questo televisore.
certo che però, dopo essere passato per un blue ray ....... la SD fa un po tristezza.
-
Buongiorno a tutti i frequentatori di questo spettabilissimo forum, ringraziandovi per gli utili e precisi consigli che date.
Vengo al dunque. Il 14 luglio ho acquistato un 40 W4000. In precedenza avevo un Samsung 32R86BD. In verita' ero molto soddisfatto del Samsung pero' volevo passare a un 40° e sono sempre stato innamorato dei prodotti Sony. Le mie impressioni sono positive. In analogico vedo discretamente, quasi come il Samsung citato in precedenza, in digitale terrestre vedo meglio e con SKY sd vedo bene. Non ho ancora l'HD ma sto per ordinarlo. La mia distanza di visione e' di circa 2,5/3 metri. L'unica cosa che volevo dirvi, e se sapete spiegarmi anche il perche' vi sono grato, e' che mi sembra di vedere una leggera nebbiolina nei canali SD, nebbiolina che chiaramente aumenta se io riduco la distanza di visione dal televisore. Non e' per nulla fastidiosa, pero' mi sembra che con il Samsung questo fenomeno non si manifestava. Leggo tra di voi anche di pareri discordanti, sul Sony, pero' mi sembra di capire che la maggior parte di voi e' rimasta soddisfatta del prodotto. Io ho voluto fare un acquisto che mi durasse nel tempo e penso che con Sony, a discapito di un prezzo maggiore, Euro 1450,00, la qualita' sia garantita.
Vi ringrazio per le vostre risposte.
Francesco
-
La nebbiolina non dipende dal TV, ma dalla compressione del segnale in entrata, se nativamente il segnale e' stato "trattato male" (compressione e bitrate scarsi) il TV non e' che ha la bacchetta magica per ricreare quell'informazione mancante.
Poi aggiungici che il tutto arrivato in SD al processore del TV deve essere Upscalato a 1080, e qui ci sono i danni maggiori.
Se un Tv e' nato con matrice 1080 difficilmente riusciremo a vederci al meglio l'SD, al contrario se prendiamo un TV con matrice bassa andra' peggio con l'HD, bisogna arrivare a un compromesso, valutando bene cosa uno vede di piu, se per esempio uno deve vedere al 90% segnali in SD, non gli conviene prendere un pannello HD al momento, perche' non c'e' un TV che upscali l'SD in modo degno.
Forse in futuro si arrivera' a processori integrati nei TV migliori degli attuali, ma finche' la situazione sara' questa, un pannello HD conviene solo se si possiedono almeno due sorgenti HD (lettore BDR, Decoder sat HD) ;)
-
Ciao Monster innanzitutto ti ringrazio per la risposta e volevo porti un altro quesito. Io nel decoder sky nel menu' impostazioni ho la possibilita' di scegliere se impostare la presa scart o in pal o in rgb. Io solitamente la tengo in pal perche' mi sembra di vedere meglio. Tu cosa consigli?
Ciao Francesco
-
rgb. secondo me i colori sono più "giusti"
-
Ciao Ponello grazie per la risposta. Quando imposto la scart su RGB ho l'impressione che i colori siano piu' scuri, e noto un leggero tremolio delle scritte. Forse e' una mia impressione errata. Ora provero' a impostarla nuovamente su RGB. Volevo chiederti se era consigliabile acquistare una presa multipla con la protezione sugli sbalzi di corrente. Io personalmente ho tutto collegato ad una presa multipla normale: ho un impianto dolby surround Sony, lettore dvd Samsung normale pero' con presa hdmi che upscala i dvd fino a 1080i ed impianto stereo. Nei due anni che ho avuto il Samsung e' andato tutto bene senza sbalzi di corrente. Io abito a Roma e generalmente la corrente e' stabile. Pero' non si sa mai.
Ciao Francesco
-
Ragazzi confermo le mie ottime impressioni sul segnale SD del mio 40w4000. Ieri sera ho visto un documentario su Nat Geo Wild era favoloso. Nessun tipo di problema. Colori bellissimi e realistici. Premetto che ho lasciato l'impostazione standard e schermo Wide. E ancora devo vedere un filmato in hd. Come si suol dire il bello deve ancora venire.
Ciao e buona giornata a tutti.
Francesco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da LF1964
Ragazzi confermo le mie ottime impressioni sul segnale SD del mio 40w4000..
Ho il 46 e sono d'accordo con te.
Ribadisco quanto ho già scritto non ricordo se in questo 3d o in un altro....in SD si vede molto, molto bene se la trasmissione,(programma, film o telefilm), è recente mentre se si tratta di programmi o telefilm datati si vede malissimo, ma non è certo per colpa della tv..
E lo dico perchè succede la stessa cosa anche con canali che trasmettono in HD: io ricevo (abito a Sassari), il canale sperimentale di RETE 4 HD che trasmette a 720p., ma comunque sempre in HD :D .....ieri sera ad esempio intorno alle 20 trasmettevano un telefilm vecchio e si vedeva MALE mentre subito dopo il telefilm con Abatantuono (recente di qualche anno) si vedeva benissimo e così succede sempre ormai, ci ho fatto caso...:D
-
Ragazzi come avete settato i parametri della tv per visionare i DVD?
Qualche consiglio???
Ho controllato nel post iniziale ma ci sono solo per quelli di sky e per le foto...
Grazie....
-
Ciao Rosy ti ringrazio per la risposta. Io a Roma non riesco a vedere Rete 4 HD. Che tu sappia e' solo limitata alla tua zona? Ieri poi ho installato il decoder hd sky pace sul samsung 32 R86 BD hd ready di mio fratello. Mentre l'hd si vedeva bene i canali sd con il collegamento hdmi si vedevano veramente male. Spero che sui nostri Sony la resa sia migliore.
Diro' di piu' con la scart gli sd si vedevano meglio.
Ciao Francesco
-
Citazione:
Originariamente scritto da LF1964
Ciao Rosy ti ringrazio per la risposta. Io a Roma non riesco a vedere Rete 4 HD. Che tu sappia e' solo limitata alla tua zona?
Si, so che è sperimentale e solo in Sardegna,(forse anche in Val d'Aosta?)