Io aspetterei le prime impressioni:e' un film datato,dalla fotografia soft,non credo sara' un esempio di grande HD.L'ho visto anche su SkyHD(con tutte le attenuanti del caso)e non mi ha impressionato.Io aspetterei.
Visualizzazione Stampabile
Io aspetterei le prime impressioni:e' un film datato,dalla fotografia soft,non credo sara' un esempio di grande HD.L'ho visto anche su SkyHD(con tutte le attenuanti del caso)e non mi ha impressionato.Io aspetterei.
Grazie Giangi, sono rimasto deluso della qualità su Sky HD. Aspetterò un pò.;)
Io cel'ho già in mano ma tempo per vederlo 0, però la copertina riporta doppio strato 50giga, il che fa ben sperare ;)
Jimbo
Wall Street io l'ho preso (in Italia uscito prima del mercato nordmaericano!). La Fox lo ha encodato su BD50 in AVC.
La fotografia è di quelle che creano problemi ad alcuni acquirenti di Bluray e HdDvd, piu' che soft direi soprattutto che la caratteristica principale del film di Stone è di avere una palette cromatica limitata a certe gradazioni.
Detto questo rimane la ferma convinzione che il BD di "Wall Street" sia stato realizzato bene, e che cosi' bene in HomeVideo non si sia mai visto. Passata l'apertura poco convincente delle riprese aeree di New York all'alba, poi la traccia video torna a fare il suo lavoro rimanendo al passo delle scelte del direttore della fotografia
Io darei un 7 - 7,5, ma aspetto a breve commenti negativi e scandalizzati contro la Fox, ormai ci sono abituato per questo tipo di film, ancora ricordo le discussioni e gli scontri su "Dracula" dello scorso autunno
Allora mi devo fare un giro in quel del sebino :eek: :DCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Breve confronto alla Mw.... ma non mi aveva dato questa tua impressione :eek:
Vero è che..... erano collegati a dei flat-panel con in mezzo uno switcher che rielabora il segnale sproteggendolo dall'Hdcp con l'aggravante che non conoscevo i vari settaggi :rolleyes:
ciao :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
La prova devi farla nel setup che conosci bene, in una situazione controllata dove puoi valutare. IIo se mi guardo in uno specchio di un centro commerciale neanche riconosco me stesso, figuriamoci un lettore BD:D .
Comunque non è solo una mia opinione: oltre ad altri utenti di questo forum, all'estero una rivista ha fatto una prova "alla cieca" dei migliori lettori HD in commercio, con più di 100 persone (appassionati, ovviamente) e il miglior lettore HD in assoluto è risultato dai voti il Pioneer, secondo posto il Toshiba XE1.. ovviamente i votanti non sapevano quale macchina stavano vedendo, giudicavano solo la resa in base a determinati particolari.
Qualcosina di vero ci sarà pure ...:rolleyes:
Non so che dire, anzi... si ;) : ne ho visto una buona metà ieri sera e a me è sembrato più che soddisfacente. Si, la fotografia è leggermente "pastosina e pastellosa" ma il dettaglio c'è eccome. S'avvertono forti cali nelle inquadrature con le scritte sovrimpresse e in certi "shot" d'inizio sequenza ma poi tutto torna subito a posto.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Al solito, non siamo di fronte ad Apocalypto o Dejavù (non finirò mai di ripetermi su quanto sia stratosferico il dettaglio si quei due dischi) ma il passo avanti dall'SD è sempre palese. Per me il video è tranquillamente da 8 su 10.
Certo, io visiono su plasma 50'': magari col proiettore certi limiti diventano più evidenti...
Il primo che citi ce l'ho..... il secondo me lo devo prendere ;)Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Idem.... :cool:Citazione:
Certo, io visiono su plasma 50''
Per me Apocalipto oltre che essere un bel film e fatto veramente molto bene
ciao :cool:
Mi sai dire che rivista?Citazione:
all'estero una rivista ha fatto una prova "alla cieca" dei migliori lettori HD in commercio, con più di 100 persone (appassionati, ovviamente) e il miglior lettore HD in assoluto è risultato dai voti il Pioneer, secondo posto il Toshiba XE1.. ovviamente i votanti non sapevano quale macchina stavano vedendo, giudicavano solo la resa in base a determinati particolari.
Grazie mille ;)
Citazione:
Originariamente scritto da florosco
Era una rivista svedese, le persone cooinvolte erano + di 1000 la notizia l'avevo letta su avsforum. Facendo qualche ricerca (google, avs) si trova ...
Grazie ;)
Un piccolo aiutino da chi ha comprato "The Day After Tomorrow" in edizione da negozio, mi potreste cortesemente trascrivere il codice a barre per intero? (13cifre)
Grazie
credo sia questo(bluray preso da dvd store):)
8 0103 12 072895
Perfetto, grazie caro ;)Citazione:
Originariamente scritto da polymet
Ieri dopo una lunghissima ricerca,proprio in città ho trovato finalmente "Vertical Limit",in un negozietto nascosto ma ben fornito...Ho visionate e sono rimasto cosi;:eek: