FastFabio dipende dal guasto nel dettaglio, facile riescano a ripararlo anche sul posto con cambio di qualche scheda interna (a casa tua).
Non esistenza assistenza più efficace credimi.
Visualizzazione Stampabile
FastFabio dipende dal guasto nel dettaglio, facile riescano a ripararlo anche sul posto con cambio di qualche scheda interna (a casa tua).
Non esistenza assistenza più efficace credimi.
il nero del Pio non è il massimo come evidenziato da tutte le recensioni che si possono leggere in rete. Perché pensi che molti stiano aspettando il Pioneer serie 8 anziché prendere subito quello attuale ?Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Non è niente in confronto al bluastro degli lcd. Comunque è una cosa comune, è conseguenza del funzionamento di questa tecnologia. Certo forse il Pana è o sembra più "nero", ma se metti una scala di grigi nel Pio vedrai che, fin dove arriva, è spaziale. Anche alle gradazioni più estreme della scala, dove molti molti altri peccano.Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Se prendi un crt è molto più nero!
@Marco75
Ma sei un troll?:mad: o sei così di natura?:( Perché non metti i tuoi componenti in firma e la località da cui scrivi? Hai un Mivar da 15'?:D Scherzo, naturalmente.;)
Ho espresso un parere personale ( che poi è confermato dalle recensioni ) e non volevo offendere nessuno: detto questo, se dovessi prendere un TV oggi, prenderei proprio il Pio 427 se non altro per la sua ottima capacità di deinterlacciamento e per l' ottimo ( e unico ! ) supporto dei 24p a 72hz nonostante il nero, come detto, lascia un po a desiderareCitazione:
Originariamente scritto da pc74
@Maffew
Per il nero... appena finisci completamente il rodaggio farai le tarature definitive con tanto di DVD Merighi che ti permetterà di trovare valori si set up praticamente perfetti come rergolazione del contrasto, luminosità e saturazione e poi dovrai sudare sulle regolazioni del lettore DVD ...
Ciao
Grazie Revenge.
Come mai alla fine del rodaggio?
Ma poi credo che quello che ho fatto io a mano, tirando giù anche troppo la luminosità per provare e agendo su un'pò tutti i filtri sia il massimo che si può fare...
Se c'é l' opzione di risparmio energetico puoi provare ad attivarla per abbassare il nero, ma comprometti sicuramente anche il livello di dettaglio nelle zone scure.Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Lo confermo, il mese scorso il mio Pio si è guastato, l'assistenza Pioneer è intervenuta immediatamente sostituendo una scheda direttamente a casa mia.;)
un saluto
A me col risparmio energetico Standard, Salva1 o Salva2 non cambia praticamente nulla sui neri...:rolleyes:
Vabé pazienza, ma te lo aveva detto pure il tuo amico rivenditore di aspettare la serie nuova ...Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Oh ma chi ti conosce scusa??Ma chi è questo che arriva e fa prediche?? :confused:
Scusa ma chi è in questo thread è qui per aiutarsi alla configurazione dei Plasma Pioneer, non per ascoltare chi non lo possiede nemmeno scrivere post provocatori e per nulla costruttivi...:nono:
Ma dai scherzavo, che te la prendi ? per quel che mi riguarda hai sempre il miglior plasma del momento ;)Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Nessun problema, alla prima volta infatti non ti avevo risposto...ma poi non capivo perchè continuavi a ribadire la cosa! :confused:
Di certo sono soddisfatto dell'acquisto e cercare di ottimizzare le regolaziori non mi sembra significhi che mi faccia schifo come si vede...se poi si considera che l'ho visto 108 ore in rodaggio e un film e mezzo come si deve.. :wtf:
Potevo certo aspettare il 508 (si chiamerà così? :rolleyes: ), come chi prende il 508 poteva aspettare il 509, e chi il 509 aspettare il 510 e così via....
Non l'ho fatto per un'pò di motivi, tra i quali 1.non credo ai miracoli di miglioramenti tra una serie e l'altra, 2.nessuno sa ancora nulla di nulla per dire che e se e quanto sarebbero meglio, 3.La pubblicità che c'è attorno sui miglioramenti c'è ad ogni cambio di generazione ma non si può dire che il 427 sbaragli il 436 o che il mio lo faccio col 506, anzi, anche se gli "spot" promettevano salti da gigante. 4. Non faccio mai l'early adopter, quindi avrei dovuto aspettare perlomeno 3-4 mesi di pareri e recensioni su forum prima di decidermi 5. Il mio vecchio crt, durato 15 anni è tuttora dignitosissimo e se la batte alla pari coi crt odierni ragion per cui non credo agli stravolgimenti "mese per mese" ne che si tragga giovamento al cambio di un tv (o lettore dvd, o ampli, o diffusori) una volta l'anno...
Detto ciò e chiusa la parentesi, vorrei sapere alcuni tipo 55AMG, come hanno ottimizzato e configurato il tv per avere il massimo della profondità sui neri diminuendone al minimo la luminosità...
Grazie :)
@Maffew
... a fine rodaggio per due motivi...
Il primo è puramente teorico, in quanto dopo aver rodato il pannello questo dovrebbe aver raggiunto un minimo di stabilità cromatica e luminosa (questa è pura teoria).
Il secondo motivo è che essendoti definitivamente liberato dal giogo dei valori di luminosità e contrasto ridottì potrai impostare il display con i migliori valori per la visualizzazione... non vorrai mica ritarare il tutto dopo... hai presente cosa vuole dire trovare un perfetto equilibrio nella scala dei grigi fra un lettore come il tuo e il display...
Poi se vuoi le dritte sul DVD di taratura di Luciano Merighi vai nell apposito thread in questo forum qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=29096
oppure vieni a trovare i vecchi compagni di merende su Af... dove ti piloteremo..
Ciao
delpifabio
Ieri sera, stavo giochicchiando sul divano con la fotocamera e c'è scappata qualche foto al tv.
Per chi volesse farsi una, seppur vaga, idea di come si possono vedere i canali televisivi tradizionali sul 507, nonchè dell'ottimo (imho) livello del nero, posto questa:
http://img262.imageshack.us/img262/6...0237ex9.th.jpg
P.S. dimenticavo di dire che i settaggi sono ancora quelli di rodaggio suggeriti da acigna.