Eh si, sempre non si abbia una PS4
Visualizzazione Stampabile
Eh si, sempre non si abbia una PS4
Se ha la possibilità di usarla, Disney+ si può utilizzare tramite l'app di Tim. Se invece si possiede una Nvidia Shiled l'app Disney+ è disponibile anche li. Non ho verificato ma credo sia disponibile anche su PS4 e X Box One.
Si su PS4 c'è già da ieri, però preferirei averla direttamente sulla TV senza dover accendere la console ogni volta
Buonasera vorrei fare una domanda ai più esperti visto che si parla di Disney+.È da ieri che provo l’app sulla mia 65FZ800 tramite PlayStation 4...tutto funziona regolarmente ma l’immagine è molto molto scura e inoltre controllando con il tasto “i” del telecomando vedo che la tv non commuta nella modalità hdr come fa solitamente su Netflix o prime. Ho fatto una prova usando una firestick (solo hd) e si vede molto meglio però logicamente il segnale è in 1080 e manca hdr. Potrebbe essere colpa di qualche impostazione?grazie e buona serata
comunque e' molto triste che tv di ultima generazione non vengano aggiornati da Panasonic almeno con app di maggiore rilievo come appunto Disney plus , fermo restando che comprerei sempre e comunque Panasonic per la qualita' video che la contraddistingue ,peraltro mi sembra che solo Pana non abbia implimentato l'app.
Sulla Fire Stick posso dire che si vede molto bene , io ho la basic, anche meglio del player interno
Buongiorno vorrei acquistare un lettore bluray 4k hdr 10+ da affiancare al mio fz800 e volevo chiedervi se collegando il lettore direttamente al tv e poi lo stesso lettore al sintoamplificatore 4k con l'uscita solo audio faccio bene o meno.
Vorrei avere il massimo della qualità video senza perdere troppo in quella audio.Grazie
Per l'audio non vedo alcun problema.
L'unica problematica che posso vedere, senza uscire dal tema, è che per potere sfruttare al meglio le capacità video di questa TV, devi utilizzate una delle due prime HDMI, o arrivare attraverso il sinto 4K, che immagino è collegato alla HDMI 2.
Si io adesso ho un lettore bluray collegato al sintoamplificatore che è a sua volta collegato tramite arc alla tv.
Con il nuovo lettore vorrei andare direttamente alla tv senza passare dal sinto per poter sfruttare a pieno hdr 10+,però volevo capire se a livello di codifiche audio perdo qualcosa,grazie
Ricordo che è una DU, non penso sia appropriato star qui a parlare di codifiche audio e collegamenti lettori - sinto AVR.
da 2 giorni mi è spuntato un pixel verde che si nota con schermo nero o comunque scuro. Premetto che dal divano che dista circa 3 mt non si nota. Siccome l altra sera, la tv allo spegnimento ha fatto il lavaggio da 80 min del pannello e me ne sono accorto il giorno dopo. Che sia dovuto da questo? Ho usato anche qualche software (udpixel) per risvegliare il pixel morto/bloccato ma non ho risolto nulla. La garanzia interviene per un pixel oppure conviene lasciare perdere?
Quello è uno stuck pixel, quindi sempre acceso, pertanto al contrario di quanto previsto per i pixel spenti (neri) la garanzia DOVREBBE intervenire anche per un solo pixel acceso.
Salve a tutti, vorrei chiedere se alcuni di voi riscontrano problemi con l’app. Prime video che non trasmette in 4K. Escludo sia dovuto al calo di bit rate forzato da Amazon in merito all’attuale circostanza di emergenza covid in quanto facendo il mirroring col mio tablet riesco ad accedere ai contenuti Uhd senza alcun problema.Va da se che c’è qualcosa che non va nell’app. del tv. A corollario di ciò è possibile aggiornare (qualora dipendesse da app vetusta) manualmente le app? Grazie.
in effetti... non credo si possa con le singole app preinstallate
Problema rientrato, a quanto parer si trattava di un disguido tecnico imputabile ad Amazon.
Ragazzi ma con le nuove console sarà una grande carenza non avere l hdmi 2.1?