E' ben visibile soprattutto quando hai un area grande di colore uniforme ( p.es. un campo di calcio ) e la camera si muove a dx o a sx...
quanto possa essere fastidioso dipende dalla sensibilità soggettiva
Visualizzazione Stampabile
E' ben visibile soprattutto quando hai un area grande di colore uniforme ( p.es. un campo di calcio ) e la camera si muove a dx o a sx...
quanto possa essere fastidioso dipende dalla sensibilità soggettiva
Sembrerebbe non molto piacevole :)
Il calcolatore mi dice che con quella dimensione di schermo e distanza proiettore bisognerebbe impostarlo in modalità alta o aumentare il gain. Quindi meglio impostarlo in modalità lampada alta o tela con gain 1.4? :muro:
A questi livelli il dubbio non esiste, la qualita' della visione ha la precedenza su tutto il resto, anche su una eventuale spesa per cambio lampada a 800 ore (che poi non sono cosi' poche, imho) . Personalmente , poi, dopo averlo provato e confrontato, non mi muovo senza guadagno negativo che mi da' da anni livello del nero e contrasto molto migliori per una visione eccellente. Saluti
370 cm con guadagno 1.1 e vivi sereno in lampada bassa...;)
Qual'e' il punto di visione?
Saluti gil
La prima fila è a circa 5 metri
Mi puoi indicare uno schermo 16/9 a cornice fissa di 370 cm con quel guadagno?
Potresti valutare il Frame PRO di ADEO con gain 1.2 ingombro 400cm è un 384cm netto...qui le caratteristiche
Anche gli Elitescreens...165" serie EZ sono interessanti, peccato che non siano distribuiti in Italia, la tela CineWhite 1.1 ed il formato 16/9 sembrano fatti apposta per le tue esigenze. Lascio un link al catalogo...da pag.61 le caratteristiche e le misure
In Italia non sono distribuiti, ma in Germania sono in vendita, ti ringrazio :)
Il contrasto di questo Sony 500 è paragonabile a quello di un JVC?
No il jvc sta avanti da qs punto di vista ma su schermi con quella base non ce la fa a ad avere una luminosita' sufficiente...
Attualmente a quel prezzo il sony 500 e' la scelta migliore...
Riguardo allo schermo Elite (di cui sono possessore) ti consiglio vivamente la tela AcoustikPro 4k che e' davvero la tela migliore che ho posseduto fino ad adesso...
Davvero uno spettacolo....;)
Se ti serve ti mando in MP la mail del direttore commerciale di Elite cui dovrai metterti daccordo sul prezzo...
Nel mio caso una volta messi daccordo, gli ho fatto un bonifico e nel giro di poco tempo ,me l'ha spedito....
Saluti gil
Ok, invia MP :)
Ciao Ragazzi
vediamo se qualcuno di vuoi può darmi un aiuto.
Ho finalmente fatto la follia di acquistare il sony che dovrebbe arrivarmi la prossima settimana,però ho qualche perplessità sulla distanza proiettore schermo e sulla grandezza di quest'ultimo.
In pratica,io con i jvc che ho avuto,proiettavo da 4mt di distanza su uno schermo da 3mt in 16.9 a zomm praticamente al massimo e mi riempiva totalmete la base senza problemi.
Adesso passando al sony e guardando il misuratore su Projection Calculator non sono riuscito a capire se da questa distanza riesco a coprire sempre i 3mt,oppure devo diminuire lo schermo o addirittura aumentarlo per via del tiro diverso ripetto ai jvc.
Spero che qualcuno possa aiutrami, perchè per me le misurazioni non sono state molto chiare.
ciao e grazie
Se la lente è a 4,00m dallo schermo potrai proiettare su una base di 2,85m in 16/9 mentre potrai arrivare a 3.00m in 2.35:1
Il 500 ha un tiro più corto dei 1,4 dei JVC, arriva ad 1,33, quindi se ce la fa il JVC come si dice il sony se ne passa !
Da quello che leggo il sony 500 è davvero spettacolare, ma se lo paragoniamo ad un DLP di fascia alta 3 chip, tipo un sim2 c3x, come se la cava?
Sony 500 senza dubbi...
Saluti gil