Se con la matrice di Larry - estratta da n VT60 - il quadro complessivo è troppo rosso, per deduzione direi che la tua sonda è di quelle che sottostimano il rosso di 500K. Ergo, continua ad usare la Zoyd... ;)
Visualizzazione Stampabile
OK, il test lo faccio pure, ma tieni presente che ovviamente sto parlando di setting che superano i test Brightness (PLUGE, WOW, etc.).
Non è che abbasso la luminosità ad un punto tale da perdere i dettagli.
Se non sbaglio Roby ha scritto che il limite della sonda si aggira su 0.002-0.003 cd/mq
A proposito di regolazione della luminosità volevo chiedere se anche voi (come me) trovate sempre valido il vecchio consiglio di Tom Huffmann in questa regolazione.
Glad, ma tu sulla scala Near Black, all'1% che luminanza hai?
In pratica, per regolare al meglio la Luminosità Huffmann consiglia di guardare, naturalmente al buio assoluto, una schermata totalmente nera, iniziando con una luminosità di 4-5 tacche superiori a quella che attualmente usi.
Quindi si abbassa di una tacca alla volta fino a quando si arriva ad un livello tale per cui abbassando ancora di una tacca non si percepisce più la riduzione di luminosità. Quello è il livello giusto.
Un test estremamente semplice ma ancora valido.
Così non si sballa il black clipping?
Perché? Quasi sicuramente, se provi questo metodo, troverai che quello attualmente impostato è quello giusto.
Non è che stravolge nulla. E' solo di aiuto quando su taluni display, con i pattern classici, hai un dubbio fra due regolazioni.
Metodo piuttosto valido soprattutto con Sky, utilizzando le bande nere. Anche percè non c'è alternativa.
Perfetto! Roby mi confermi che il limite inferiore della i1D3 è 0.002-0.003 cd/mq?
Sembra che io ora sia un pelino sotto a 0.002. Non mi legge più a 0 IRE.
Aggiungo che come controprova (per vedere se dipende dalla sonda) ho appena fatto una rapida lettura sul VT30 e lì mi dà sempre 0.015 a 0 IRE, quindi la sonda non ha cambiato la sua capacità di lettura.