Si, hai fatto la cosa migliore...;)
Visualizzazione Stampabile
Si, hai fatto la cosa migliore...;)
@ arnold78
se ti piace quel genere di estetica, io darei un'occhiata al più nuovo Samsung BD-C7500. La fascia di prezzo è più o meno quella e dovrebbe avere le caratteristiche che hai chiesto.
ciao
Salve a tutti,
Sono alla ricerca di un lettore Blu-ray economico, fascia di prezzo 100-150€ massimo. Non ho particolari esigenze, unica vera discriminante la possibilità di leggere gli MKV da sorgente "ottica". Dovendo poi convivere per qualche mese con un vecchio LCD, in attesa di un apparecchio HD, che possieda presa SCART o audio/video classica.
Grazie mille!
grazie mille, questo BD-C7500 non lo avevo proprio considerato ...Citazione:
Originariamente scritto da giangi_77
grazie Dave,
credi che supporterà nativamente il Wi-Fi ed il DLNA!?
Le sue doti come lettore DVD sono decenti??
ed in ultimo legge almeno i più diffusi file video (MKV ecc.)
Altrimenti il principio per il quale lo cerco con il wi-fi va a farsi benedire ;)
io credo che a livello video, specie in ambito hd dove nn interviene alcun scaler, nn ci sia differenza percettibile fra i modelli entry level e mid level...Per cominciare ad apprezzare differenze (cmq visibili solo in particolari circostanze e di entità minima) dovresti andare su fasce + elevate a mio avviso...Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
La decodifica dei flussi audio, compresi gli hd, i lettori + recenti immagino la facciano tutti.
L's370 è, se nn erro, uguale al 470 solo nn 3d...per questo è stato deprezzato, quindi prendilo eventualemtne al prezzo giusto (sui 130-140)
RAgazzi in rete si trovano due starter kit interessanti , vorrei il vostro parere:
- Samsung c-5300 +10film : 150 euro (circa)
- Samsung c-5500 +10film + cavo hdmi Belkin :199 euro
Nel caso del secondo lettore però i 10 film potrebbero essere scelti da una lista, e diciamo che una decina di film carini si riescono a trovare, secondo voi i lettori si differenziano di molto tra loro a livello tecnico?
mmm...non ne sono sicuro, ma la sony non è molto favorevole allo sviluppo di questi formati...Citazione:
Originariamente scritto da biondodani
Forse ti conviene buttarti sul LG 570.
secondo voi come "lettore cd audio" si comporta meglio il denon dvd 2500 bt con la sola uscita hdmi o il denon bdp 2010 che ha le uscite analogiche stereo?
grazie
Ragazzi qualcun può darmi un consiglio?Citazione:
Originariamente scritto da Pioojolopez2406
A livello di qualità audio e video che differenze ci sono tra panasonic bd65 e il "vecchio" bd 60?
Buongiorno AV Magazine!! ;)
Ragazzi mi servirebbe un consiglio,piuttosto urgente.....dopo pranzo vado a vedere dei lettori br,ma rimango indeciso tra 2 modelli....aiutatemi voi,perchè con tutto il rispetto.....non mi fido dei consigli dei commessi:
Yamaha 1065
Denon 1610
Mi sono informato un pò,sembra siano entrambi ottimi,costano più o meno lo stesso....cosa può farmi optare per uno dei due????
Mi interessa in particolare la resa audio e video in Bluray(a Settembre prenderò anche amplificatore e casse 5.1),la qualità costruttiva e la silenziosità del lettore.Raramente vedrò qualche dvd e ascolterò CD audio,quindi queste due cose sono secondarie rispetto alla scelta.Non mi interessano funzioni particolari tipo il 3d o altro...
Quale mi consigliate???
Grazie a tutti in anticipo,in particolare se mi rispondete prima di pranzo :D .....perdonate la fretta,ma non so tra quanto avrò tempo di rifare un giro per cc e negozi specializzati...:rolleyes:
Ho appena aquistato plasma panasonic v20 ,che lettore blu ray mi consigliate?vorrei vedere bene films e ascoltare musica .
Avevo puntato gli occhi su dmp-bd65 oppure bd80.
Ribadisco che in molti casi trovate le risposte alle vostre domande (che gira e rigira sono sempre le stesse) facendo una ricerca all'interno del thread.
Le domande sono sempre le stesse,perchè nel mio caso non arrivano le risposte.... :D
Cercherò ancora in vecchi topic....