beh a quei setting ho alzato luce cella ed abbassato la luminosità, ma credo che fossero sballati già di suo, dipenderà dal pannello
per il resto sembrano ok
Visualizzazione Stampabile
beh a quei setting ho alzato luce cella ed abbassato la luminosità, ma credo che fossero sballati già di suo, dipenderà dal pannello
per il resto sembrano ok
i setting di fabbrica sono neutri nn hanno nessuna tendenza verso nessun colore ma nn so buoni imho.
I setting del tedesco sono appariscenti e probabilmente buoni ma sul suo di tv ( cmq il rosso sulle basse luci problemi ne ha eh per un occhio attento ).
Sul mio la scala di grigi ha una gradevole tendenza verdina e la luminosita' la devo per forza tenere a 55 se voglio vedere il rettangolo del 16.
Il bianco nn permette grosse tarature salvo agire da fonte esterna al tv ( nel mio caso lettore BD pioneer )
L'unico mega problema rimane il CS che sputtana completamente la resa di questo tv altrimenti molto vicino alla perfezione una volta regolato a dovere.
E a quella nn si puo' rimediare con la sonda :D
@echoes
nel 2011, un Tv non perfetto con i Bluray è davvero inaccettabile non credi?
nn lo so' il modello 2011 deve ancora uscire :D questo e' del 2010 per l'esattezza =P
Dubito cambiera' qualcosa pero' visto che gia' i possessori della vecchia serie lamentavano LO STESSO identico problema e samsung nn l'ha risolto,anzi continua a dire che il problema nn c'e' :D
ma che problemi dovrebbe avere con i blu ray??
guarda che non avere un nero da record non è proprio un problema
Con i bluray infatti non ha NESSUN PROBLEMA,è solo che attivando il CS si alza il livello del nero,tutto qua.Io sinceramente i bluray li vedo senza CS e non ne faccio una tragedia immane,senza CS il nero è ottimo.La mia non vuole essere una critica a chi non può fare a meno di attivare il CS è,per carità,dico solo che dal mio punto di vista riesco tranquillamente a vedere i bluray senza CS.
Questo nero che si alza con il CS attivato è l'unico vero difetto di questa TV,purtroppo irrisolvibile....Samsung però se dei Plasma se ne interessasse un pò di più secondo me qualcosa potrebbe fare,tipo dare la possibilità di scegliere il refresh del CS magari tra 48hz e 96hz oppure rendere personalizzabile il MJC(e qui non vedo perchè non lo fa dato che sui led c'è questa possibilità)in modo di poter scegliere modalità più "soft" che riducono al minimo gli artefatti.Queste sono cose che potrebbero implementare via software secondo me,invece di rilasciare aggiornamenti ridicoli dove per esempio vanno ad aggiustare qualcosa nel menù osd lituano.......rimane purtroppo il fatto che a Samsung dei Plasma importa poco o niente
mi viene solo da pensare che implementare un algoritmo di compensazione su un plasma sia completamente diverso dal farlo su un lcd senno nn mi spiego come mai sui led gia' dai modelli scorsi c'erano milioni di regolazioni e su sto plasma siamo tornati alla preistoria con acceso e spento praticamente...
Il fatto che il nero ottimo con CS off diventi scandaloso con CS on per me e' un problema bello tosto perché oltre ad alzare il nero e il picco massimo di luce rovina enormemente pure il contrasto percepito e introduce un dithering maggiore.
Ovviamente qui parliamo a livello maniacale dato che c'e' chi e' di bocca buona che se lo vede pure con super pulldown senza battere ciglio ( roba dei tv di 4 anni e passa' fa' insomma :cool: )
Pero' su un top gamma io ste cose le guardo dato che sul mio tv di 3 anni fa' sto problema nn esisteva...
Anche io la penso come voi,se un tv é un top di gamma allora deve comportarsi da tale,é impensabile fare passi o passetti indietro rispetto a tv delle generazioni passate:rolleyes:
In questo caso non è un passo indietro ma una costante :D in quanto Samsung questo problema se lo porta dietro da generazioni e se ne frega di risolverlo.E' questo purtroppo l'unico problema di questa tv,altrimenti saremmo vicini a dire che questa sarebbe una grandissima tv.Per me è già cosi una tv stupenda,intendiamoci è....
perdonami ma e' una costante di M...a :D robe che quando lei stessa spinge per vendere i suoi lettori BD nn dovrebbe proprio essere permessa.
Me ne frego se hai deciso che questo sistema di costruire tv va bene e per te basta cosi perché nn ci vuoi investire sopra perché se ragioni cosi il mio prossimo tv ci scommetto nn sara' piu' samsung con buona pace di chi come me segue la marca da un bel po' e con soli tv top gamma spendendo miliardi =_=
Addirittura, ma parli usandolo in una stanza completamente oscurata?Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
io riesco a notare appena l'aumento del nero, le regolazioni le ho fatte a 50hz (e a 24 hz con cinema smooth che è uguale) cosi i livelli sono a posto, ma tu parli addirittura di dithering aumentato, è impossibile notare differenze cosi grosse nel mio.
o i pannelli sono diversi, o il mio è ancora troppo nuovo, o ci sono grosse differenze tra il 50" ed il 63" boh
se il mio è tropo nuovo significa che il nero senza cs deve ancora scendere, ma i dithering si dovrebbe vedere,
pero un po di dithering in piu sicuramente è dato dalla maggior grandezza del 63"
ah ma che i difetti sul mio vengano amplificati e' un dato di fatto ( come la goduria di vedere un bd pero' =P )
Il cs anche se regoli il tv con pattern a 50hz ( inutili per me visto che nn ci vedo la tv e devo usare per forza quelli a 60 senno viene tutto sballato ) nn si puo' migliorare in modo significativo tanto da riportane i valori a quelli dei 60hz.
No nn lo vedo in stanza oscurata senno il nero con cs attivo diventa davvero davvero pessimo e quello a 60 appena passabile.
Ho un illuminazione controllata che migliora la visione in ordine di marcia.
Attivare il cs cmq porta a un contrasto decisamente inferiore reale e percepito ( le misurazioni parlano chiaro ) con mio grande disappunto mentre lasciandolo disattivo si ottiene un ottimo contrasto ( c'e' sempre di meglio eh sia chiaro,senza nemmeno guardare troppo lontano ) e un ottimo nero ma vengono fuori i difetti da pulldown...insomma nn se ne esce in alcun modo.
Il dithering attivando il cs stranamente aumenta in modo inspiegabile ( alla giusta distanza di visione nn si riscontra pero' ) ed e' una cosa documentata pure su diversi forum stranieri oltre che visibile ( almeno sul mio )
Generalmente una volta tarato questo tv offre prestazioni di tutto rispetto ( qualche problema sulla riproduzione dei colori sulle basse luci permane eh ma e' pochissima cosa e del tutto trascurabile ) peccato per i problemi intrinseci che nn permettono di goderlo appieno senza doversi " accontentare " come fanno in tanti ( io nn mi so' accontentare purtroppo =P pero' quando l'ho preso l'offerta era troppo ghiotta e altre marche da 60 e + pollici in 3D nn c'erano quindi la scelta era o questo o modelli nn 3D )
Purtroppo quando non ci si sa accontentare, l'unico modo per uscirne soddisfatti è avere un budget infinitoCitazione:
Originariamente scritto da sanosuke
per 1300€ di sicuro non averi trovato un 50" migliore di cosi,
inizialmente ero orientato al pana v20, ma poi visto che anche quello non è perfetto, (sdoppiamenti, floating black) è piu brutto, non ha il 3d e altre funzioni, poi costava anche di piu, ho fatto questa scelta,
io pur essendo un po pignolo mi ritengo soddisfatto al 100%
quando vincerò al superenalotto, farò (fare) una stanza per videoproiezione :D
comprato c7000 da 63 pollici.....
SUPER SODDISFATTO....................
OTTIMA TV
fai passare qualche mese nel caso prima di dare giuduzi :D