Gommini... Con le punte avevo paura che "tintinnasse" :D
Visualizzazione Stampabile
Gommini... Con le punte avevo paura che "tintinnasse" :D
punte con sottopunte
infatti io ho messo le punte.. ma dubbio tintinnio c'è... e forse non solo il dubbio
Sottopunte
tipo? .. dove le rimedio e come sono fatte?
tipo vecchie 50 lire
ah ok.. allora me le faccio fare in acciaio o cromate ...
il discorso vale anche per i diffusori a pavimento ?
Buongiorno a tutti !! Mi avvicino a questo marchio per la prima volta... perchè nei miei progetti di upgrade vorrei rifare il front del mio impianto ( deluso dalla riproduzione del dialogo ) piazzando tre B&W serie CT 700 , in particolare le piccole 7.5.
Sposterei le attuali torri come surroun...
Qualcuno ha mai sentito questa serie Ct 7.5 ?
In attesa di una soluzione pre + finale o di un finale multicanale da abbinare all'attuale sintoampli in firma...credo che con una sensibilità di 92 db e 8 ohm Il Marantz 7002 dovrebbe farle suonare..che dite ?
Sono anch'io entrato nel club B&W ,sono veramente colpito dalla bellezza di questo suono , il connubio B&W - Krell è perfettamente riuscito :D
salve vorrei entrare nella discussione per un consiglio su dei diffusori surround back da implementare al mio impianto cosi composto: frontali jbl tlx 10 centrale jbl tlx 103 surround indiana line th 341 a torri (un po anomali per il resto dell'impianto); salone circa 35 mq aperto su un lato di altri 35 mq. Per i surround back che ne pensate dei piccoli b&w m1 oppure b&w 686 ( che però sarebbero diffusori frontali ?) Potrei anche cambiare la posizione delle indiana line per i surroud back e le 686 per i surround che ne dite?
scusate dimenticavo ho un sintoamplifiatore denon 2113.
a scambiare le puoi scambiare ma sappi che le 686 ovunque le metti si differenziano di netto
[QUOTE=jamal;3836989]ah ok.. allora me le faccio fare in acciaio o cromate ...
Il 610 con le sole punte non riuscivo a metterlo perfettamente in piano (forse per il tipo di pavimento e forse perchè con
4 punte è impossibile). Con i gommini invece "camminava" per il salone.
Quindi, come consigliato da Antonio, la soluzione è punte con sottopunte (ottima anche esteticamente).
Io mi sono trovato benissimo con le Atacama HD-L Silver che trovi a 15 Sterline + spedizione su Amazon UK
Te la cavi con meno di 25€...
avendo l'impianto di riscaldamento a pavimento, si riesce ad avere un buon piano d'appoggio...
pertanto le casse sono stabili sulle punte... anche il sub quando è spento è bello fermo.. ma poi quando suona
se ci si avvicina un pelino tentenna...
cmq Ulisse per il momento provo a farmele fare da un amico a costo zero..
e grazie per il link, prendo spunto per l'autocostruzione
Ciao Ale, purtroppo non conosco il modello in particolare, però posso parlanti della serie CM: il centrale per i dialoghi ė davvero ottimo! E non utilizzo neppure il CMC2 che ė il top della serie, ma "solo" il CMC... Inoltre posso anche dirti che, vedendo il sinto che hai in firma, ho avuto modo di provare l'accoppiata B&W e Marantz durante le prove pre acquisto e ti dico che mi aveva particolarmente impressionato proprio per le voci! Ho optato poi per Yamaha perché mi interessavano anche altre caratteristiche (Wake on LAN e controllo via browser) che il Marantz non aveva però dal punto di vista meramente sonoro non posso che consigliarti... Se avessi modo di fare qualche ascolto col modello che cerchi sarebbe l'ideale...
Grazie mille per i consigli. Avrei per le mani anche un cc6 come centrale ma ho letto recensioni discordanti !! 120 euro usato mi pare n buon prezzo ma essendo negozio prevalentemente hifi mille problemi a collegarlo ad un sintoampli insieme a due front :-/
Mmmh.. il cc6 cembra molto simile come struttura al CMC, tranne che per il reflex frontale (più comodo), non conosco però il cross over... fattelo collegare in mono ad un ampli stereo (magari Marantz) e metti su una canzone con voci a cappella (sai, tipo Musica Nuda...) e vedi l'effetto che fa! Se ti piace il prezzo mi sembra ottimo!
JJ