Ehm... non ho proprio l'ampli.... :D
Quello che ho sarà degli anni '80, per cui non l'ho nemmeno preso in considerazione...
Sarà il prossimo "regalo di natale" (forse), per cui provvederò a fare tutto per bene a tempo debito... :cool:
Visualizzazione Stampabile
Ehm... non ho proprio l'ampli.... :D
Quello che ho sarà degli anni '80, per cui non l'ho nemmeno preso in considerazione...
Sarà il prossimo "regalo di natale" (forse), per cui provvederò a fare tutto per bene a tempo debito... :cool:
quindi non ti fa nessuna differenza lo stesso...tieni il 2.2 al momento...;)Citazione:
Originariamente scritto da Kèrèon
il 2.5 risolve anche diversi problemi di compatibilità infatti un esempio è The Mist che ora non scatta più.
si, risolve qualcosa, ma incasina qualcos'altro...
Diciamo che finchè non trovi qualche incompatibilità puoi stare tranquillo con la 2.2...;)
Il mio è stato costruito a febbraio 2009, comunque oggi mi sono deciso e ho portato il mio Player all'assistenza Samsung, Vi terrò informato sugli sviluppi.
Ragazzi, oggi sono stato al Mediaworld di Calenzano ed ho chiesto di questo fantastico bluray player. Sapete qual era il prezzo??? Tenetevi forte!!!
399€!!!!!
Lì per lì ho avuto quasi un mancamento, quindi sono andato a chiedere ad un altro negoziante ed anche lui mi ha fatto vedere il cartellino con il prezzo ed era quello!!!
Ma sono impazziti??? Non è che hanno sbagliato a scriverlo e magari se lo compravo e andavo alla cassa usciva che era 299€?
...cmq, tanto per non sapere nè leggere ne scrivere (come si dice dalle mie parti), sono tornato a casa e l'ho comprato alla mia fidanzata sul sito di Euronics online a 279€ (che tra una cosa ed un'altra sono arrivato a 300)!!!
Ma vi sembra possibile un prezzo del genere??? Io sono rimasto basito!
Credevo che i MW di tutta Italia facessero più o meno lo stesso prezzo.
Al Mw di Cinisello Balsamo( Mi) il bdp 2500 è in vendita a 299 euro.
Lo stesso da Euronics negozio fisico , invece on line 279 euro + spese di spedizione
Anche io lo sto seguendo da un po' ..ma ,come ho già scritto in un precedente post mi sa che i prezzi non scenderanno di molto anche se sono usciti il 3600 e il 4600 , per cui mi sa che a breve lo comprerò anch'io. Visto che abito vicino a un Mw lo comprerò direttamente e non on line,
Ciao
COmpralo e non te ne pentirai!!!
Dubito che i successori, sepur accattivanti dal punto di vista estetico, avranno lo stesso successo di questo mostriciattolo...
Infatti, come ho scritto nel post secondo me hanno scritto male il cartellino, c'è stato un errore di battitura del prezzo, prob se andavo alla cassa il codice a barre rilevava 299€...però per non rischiare (anche perchè i commessi ne sapevano meno di me!!!) l'ho preso su internet! :D
... dunque ho fatto un po' di prove con lcd e proiettore, con BD e DVD.
Non ho rilevato nessun tipo di problemi di compatibilità sia con i DVD che con i BD.
Nessun tipo di microscatti ne su LCD che VPR.
Per quanto riguarda l'upscaling dei DVD sono soddisfatto, sempre tenendo conto della fascia di prezzo a cui questa macchina appartiene (alla fine l'ho pagato compresa la spedizione €240).
Ho preferito eliminare del tutto gli interventi del processore per quanto riguarda la riduzione del rumore durante la visione dei DVD: secondo me "impasta" un po' per i miei gusti.
La riproduzione dei BD l'ho trovata davvero buona dal punto di vista video ed audio (la decodifica era eseguita dal mio Denon AVC-A11SR).
Dopo aver inserito il BD dei Police sono rimasto a guardarlo per 45 minuti... non riuscivo a staccarmi! Sembrava di essere al concerto, le immagini erano perfette ed uscivano dal mio schermo da 3m!
La riproduzione dei DVD è davvero notevole, specie se il materiale di partenza è ben codificato, certo la differenza con i BD è abissale (mi sembra anche inutile ribadirlo).
Vi elenco i BD che ho provato:
- Wall-E
- I Robot
- Indiana Jones
- Terminator 2
- I 3 Bourne
- L'ultimo demo della Sony (quello con Hancock, Casino Royale)
- The Police: Certifiable
per quanto riguarda i DVD:
- La compagnia dell'anello
- Titanic (l'ultima versione... era ancora imballato :D )
- Men in Black
- Due cortometraggi di mia moglie
- Underworld Evolution
- Il vecchio DVD di test di AF
Per ora sono soddisfatto (ci ho giocato per due sere, una con la TV e l'altra con il VPR) visto oltretutto che non ho avuto nessun tipo di problema (unica cosa il mio monitor full-hd di controllo nella saletta non mi aggancia i 24fps :rolleyes: )
Mi sono dimenticato di controllare quale firmware ci sia sulla macchina ma sono quasi sicuro che sia la versione 2.2, e per ora ce la lascio :cool:
La prova con il VPR è durata circa 3 ore e non ho riscontrato nessun riscaldamento eccessivo del lettore.
una domanda: l'upscaling dei dvd che fà questo player, è paragonabile a quello che riesce a fare un htpc?
Grazie delle dritte Dave76!!!Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Fino ad ora ho avuto un "buco audio" in ratatouille BD, poi su un dvd è saltata l'immagine con audio per circa 1 secondo... L'ultimo dvd che ho visto, è andato tutto bene, il lettore non era nemmeno caldo alla fine della visione. A breve proverò col BD di Blade Runner e vediamo che succede... :) . Forse col nuovo firmware smette di far questi piccoli black-out durante la visione? Invece che tipo di problemi può dare?
Ciao Antonio nessun lettore potrà mai fare quello che fà un buon HTPC però ci sono vantaggi e svantaggi come tutte le cose.. dipende da quello che desideri ottenere, con il BD-P2500 i risultati sono piuttosto soddisfacenti ed hai il vantaggio di non dover tenere inutilmente un pc accesso...
Al mediaworld di Carugate (MI) lo vendono in bella mostra a 249 euro.....
Non so se prendere questo o allo stesso presso prendere il panasonic Bd60 che onestamente mi ispira molto di più.....
Che ne pensate?
Gabriele
Se l'utilizzo è esclusivamente limitato alla visione di BD allora si può scegliere in base al marchio che ispira più fiducia (dato che sono molto simili in termini di resa), ma se non si vuole perdere la qualità di upscaling dei DVD il Samsung ne esce sempre vincitore a queste cifre!