Oggi si è aggiornata anche la mai eg920, aggiornata l'app di netflix e l'hdr... dove diavolo è ?? :-(
Visualizzazione Stampabile
Oggi si è aggiornata anche la mai eg920, aggiornata l'app di netflix e l'hdr... dove diavolo è ?? :-(
Se è vero quello che la maggior oparte dei siti dicono, cioè che la differenza tra b-c/6 ed E6 a livello di pannello è quasi nulla, pagare 3750 euro un 55 quando io ho pagato 3990 un 65 mi sembra folle (considerato che sono convinto non sarò l'unica offerta della storia quella che ho preso io..)
Aspetterei assolutamente Ottobre/Novembre a sto punto
Capisco le "scimmie" ma dovete ragionare, LG punta sull'Oled prova ne è che stanno convertendo le linee di produzione dei pannelli lcd in Oled, quindi prima o poi produrranno più pannelli Oled che lcd e dovranno necessariamente vendere più pezzi di oggi, di conseguenza i prezzi devono per forza scendere. Ovvio che per almeno 5 anni non si troverà un tv Oled 55" 4k a 999 ma di certo si attesterà abbondantemente sotto i 2000 euro in un tempo abbastanza breve, così come per i 65" il prezzo viaggerà sotto i 3000 euro. Prova ne sono i modelli Oled 55" full HD che all'uscita sfioravano i 10.000 euro ed oggi si trovano a poco piu di 1300 euro. Se non fosse così significa che LG ha deciso di suicidarsi e non credo che abbiano preso una decisione simile in Korea. Quindi aspettate e sarete ricompensati.
certo Plasm il tuo pero' è un ragionamento di medio termine... chi ha lo scimmione vuole solo sapere quando arrivera' la serie 2016 e quanto costera' :D
sono d'accordo con la tua analisi ed è per quello che avevo accolto con disappunto i listini 2016, che mi sembravano un passo in direzione opposta...
Quoto!
Però attenzione che noi consigliamo un UPS per un motivo specifico, leggendo le note della garanzia di LG, dice chiaramente che se ci sono stampaggi causati da spegnimenti anomali della tv non sono in garanzia, e anche per altri guasti sempre dovuti allo spegnimento improvviso LG non risponde.
Per tanto avere un UPS su un TV da 3.000 o 5.000 euro, è sicuramente una buona regola visto che si parla di una spesa che parte da 80 euro in su, in questo modo ci si mette a riparo quasi da tutto, certo se cade un fulmine sul tetto della casa dubito che anche un UPS possa proteggerti, ma se cade vicino alla casa, ci sono ottime probabilità che riesci a salvare almeno la tv, tutto il resto forse..... NO.
Quale UPS prendere?
Deve avere un onda sinousidale pura, avere le prese schuko e superare del 30% la potenza di picco massimo della vostra tv, quindi per un 55" o 65" siamo a circa 240W di consumo massimo, per tanto un 350W è perfetto.
Questo modello è molto compatto e potente:http://www.eprice.it/ups-per-desktop...LKER/d-5600294
In realtà Steckk non è cosi, io ho parlato con l'assistenza LG e anche con il tecnico, loro devono propormi un TV di pari livello O superiore, che non abbia più difetti, per tanto ripropormi il 55EF950V non li mette al riparlo dal problema che hanno avuto con me.
E' per LG non è una questione di soldi, infatti io ho anche chiesto se potevo eventualmente pagare la differenza per una altro modello, ma per LG non esiste una valutazione del tuo TV, e per loro darti un 55 o 65 o un signature non cambia nulla, credi che a LG l' E6 costa 7.000 euro? il punto è che devono averlo in magazzino. infatti in America che hanno finito il 950 hanno gia dato gli E6 in sostituzione non un B6 o C6 perché non sono di pari livello.
Posso dirti che il tecnico mi ha detto che lui può rifiutare la proposta di LG se la ritiene non idonea, e con questo intendeva molte cose, per esempio se il tecnico dice che non ha senso un altro 55EF950 in quanto ha dato troppi problemi, possiamo rifiutarlo, oppure se ritiene che non è di pari livello. ecc...
Poi che mi ripropongano un altro 950 può essere, ma da parte mia se sarà un 55" rifiuterò se non perfettamente testato, altrimenti tutto il tempo che mi stanno facendo perdere sara messo in conto.
A tutto esiste un limite, i giorni di lavoro a casa per aspettare il tecnico per esempio.
Comunque ripeto prima vediamo cosa mi propongono e poi ne parliamo.
Ti ringrazio, ma effettivamente per un 55" sono tanti 3.750 euro, potrei accettare di aggiungere 1.000 euro per un 65" altrimenti preferisco tenermi il mio TV, arrivare a pagare quasi 4.000 euro per un 55" se pur migliore del mio 950 non ha senso.
nessuno è in grado di reperire il changelog dei firmware?
@KIRK1970 il tecnico che è venuto da te non ha detto nulla in merito?
Le pagine A-1/2 e A-2/2 sono quelle degli orrori. :D
Io ne ho avute 4 di quelle schermate: Line dime, poi diventata Line Defect, Brightness difference, e forse il Mura che non so se sia una specie di vigneetting ma ci assomiglia tanto.
@Arandax in merito a cosa che mi sono perso?
scusate la domanda mostruosamente OT, ma secondo voi se un UPS a onda sinusoidale ha un limite di 400W, questo vale sempre o solo quando manca la luce? Ossia potrei metterci una tv che consuma di picco 500 contando che non capitera' mai di avere luce oled a 100 proprio mentre manca la luce, oppure non potro' mai mettere luce oled a 100 su schermata bianca? Questo perche lui comunque fa "condizionamento" dell'onda anche se è sotto tensione?
Allora per quello che posso dirti io, la regola che superi del 30% il picco massimo è una sicurezza in più che si addotta nei PC che hanno alimentatore di PFC passivo.
Per una TV potresti scegliere un UPS che sia di poco superiore al picco di consumo massimo, sotto io non andrei perché non avresti un impianto stabile.
Ti consiglio di leggere attentamente questa guida che spiega molto bene come scegliere un UPS e perché:
http://www.informaticapertutti.com/c...r-pc-computer/
Però scusa perché farsi mille problemi, rispetto a quello che ho linkato qui sopra ci sono ups più potenti che costano 10 o 20 euro in più, niente di trascendentale.
Anche la mia TV si è aggiornata finalmente.
Kirk mi riferivo agli aggiornamenti software..
Capito, no no so dirti nulla perché non ho avuto modo di chiedere al tecnico.
Posso farlo ma penso che anche Lg dovrebbe saper rispondere a questa domanda.