Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi non so se può essere utile ma ho testato i file postati da Nicholas confrontando sulla stessa LAN l'A400 con l'A300...il risultato è stato abbastanza imbarazzante! L'A300 ha riprodotto tutti file senza alcun minimo buffering o blocco...pausa, avanti x2, x4 etc senza problemi. L'A400, invece, è riuscito a riprodurre i file (mi sono fermato a 40 Mbps per il momento...stasera finisco) ma sin dal primo (3 Mbps) mi ha dato buffering all'avvio (anche se solo per 1 secondo, ma la rotellina è sempre comparsa) ed inoltre nel momento in cui andavo avanti a x4 si piantava regolarmente...:(
Inoltre, con il nuovo firmware ho problemi anche con nmj...non mi vede più il DB creato e non me ne fa costruire un altro. Qualcuno ha avuto problemi simili?
Non è da me scoraggiarmi...però questo "coso" (per ora direi che si può definire così :p) la pazienza la mette davvero a dura prova :sofico:
-
ok ragazzi.. sono venuto a capo del discorso: tutto merito del mio cuginetto che ha fatto impallare tutto non so bene come.. darbee incluso..
comunque vi racconto..
all'ennesimo crash, il 400 ha perso tutte le impostazioni, come se avesse fatto un reset di sistema, ma non funzionava più la rete. Con calma ho tolto la pennina usb che contiene le app e l'ho formattata al pc in ext3.. fatto un reset, reinstallato il fw, fatto un altro reset..
a quel punto ho provato i file test ad alto bitrate via usb e hanno funzionato correttamente.. sono tornato a provarli via lan, solito problema, crash del 400..
sono allora entrato nelle app e mi sono trovato non installata, giustamente visto il reset, la app network.
Provo ad installarla e da errore nell'installazione, per ben 4 volte.. poi improvvisamente, al quinto tentativo, si installa. Rimetto il profilo 4 e.. funzionano i file test via lan, anche quello a 120 (piccolo buffering iniziale, ma quello fisiologico)..
Questo dimostra che non ci sono colli di bottiglia nella mia rete e che passa un flusso dati doppio rispetto a quello necessario ai picchi del materiale 3d full.
Quanto alle iso 3d sembrano andare decisamente meglio (non bene), con problemi di buffering random ma limitati.
Quanto alla navigazione il discorso è invariato.. a 2x si va.. a 4x si pianta, ma basta mettere play per ripartire.
ecco quindi cosa ho capito: c'è qualcosa che manda in corto il fw con la app network e che rende poi instabile il tutto in 3d via lan e usb se la app non viene completamente rimossa tra un fw e l'altro (non basta il reset).
Quindi la corretta procedura di aggiornamento fw è ora diventata questa:
1) Disinstallare la app manager (e cancellare le eventuali cartelle create nel supporto che usate per le app)
2) Fare un reset
3) Installare il nuovo fw con le app (non serve cancellare le cartelle di mnj)
4) Fare un nuovo reset
5) Installare la app network (insistete se vi da errore, ma non dovrebbe perché l'avete rimossa e non fatto il reset di sopra)
6) Modificare le impostazioni a vostro piacimento, ricordandovi che però l'auto-framerate capita che mandi in crash le iso 3d in partenza (random)
.. ora sono più calmo, grazie del sostegno morale..:)
p.s. - comunque provateli i file test: se il mio li riproduce, vuol dire che il 400 li riproduce tutti anche via lan. Possono essere un ottimo indice di come va la vostra rete in termini di bitrate effettivo e, come nel mio caso, vi tolgono ogni dubbio sul fatto che sia o meno colpa vostra..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VincMara
Inoltre, con il nuovo firmware ho problemi anche con nmj...non mi vede più il DB creato e non me ne fa costruire un altro. Qualcuno ha avuto problemi simili?
Nessunissimo problema a tal riguardo,e questa volta ho flashato l'ultimo firm RC1, senza appoggiarmi alla procedura di reset prima e dopo l'aggiornamento,ho solamente reinstallato lo Script di rete avanzata che usavo con il precedente firm con profilo 2.
-
Grazie della testimonianza Retni. Ho provato anche a flashare nuovamente il firmware ma nulla....stasera vedo di perderci un altro po di tempo...poi chiudo tutto e aspetto il nuovo firmware sperando che possa andare meglio...:p
Giusto una precisazione: il medesimo DB sull'A300 funziona perfettamente...
-
Perché non chiedete una paga mensile a Syabas ?
Vi capisco ragazzi ma questo aggeggio non è per la gente comune !
A meno che non lo comprano per leggere i divx e DVD .
Vi ringrazio per l'impegno e voglio segnalare questa discussione alla Syabas per solidarietà .
-
Nicholas.
Questo "convincimento" per la nuova procedura d'aggiornamento che hai postato, è farina del tuo sacco BetaSperimentale...;) o,è stato indicato daL Forum NMT,non seguo il forum ufficiale da qualche giorno...
@John B
...è come dire,Quanto tempo dedicate al sesso ogni giorno...:D
-
è frutto dei mio beta test.. :)
evidentemente quando ho fatto il reset per aggiornare il fw, qualche impostazione della app network bloccava la riproduzione dei file test. Il fatto stesso che reinstallandola ha dato più volte errore è stato un sintomo..
credo che seguire tutta la procedura sia non sempre fondamentale. Molte volte basta aggiornare senza neanche fare il reset e tutto funziona, poi ogni tanto o si fa un reset completo o si ha un 400 posseduto dal demonio.. è il problema di avere tutti firmware beta..
naturalmente stasera farò una prova sul campo per capire se è tornato stabile (cosa che non credo sia cambiata)..
sul forum ufficiale non fanno altro che segnalare problemi... perché sia chiaro che la procedura che ho postato non risolve i problemi del 400, ma rende solo lui più stabile via lan e capace di riprodurre i file test, non le iso 3d..
-
Allora è come presumevo,infatti, alle volte non vale neanche la pena seguire per filo e per segno procedure Ufficiali che lasciano il tempo che trovano nel risolveRE i problemi del A400...
-
Buonasera a tutti, ho un problema di funzionamento tra Nas Synolgy 412+ e il PCH-400 che si è evidenziato ultimamente, ma non so se sia imputarle alla mia rete o al Media-player, e quindi chiedo umilmente aiuto ai forumer più esperti.
Dunque: il collegamento tra il POP e il Nas avviene tramite uno switch Tp-Link Gigabit a 8 porte (che ho acquistato da poco) a cui sono collegate varie periferiche tra cui un router ADSL Alice gate 2 + che fornisce il segnale internet e assegna i vari indirizzi di rete.
Utilizzo il protocollo NFS tra il POP e il NAS.
Appena acceso il player, quando sul PCH-400 cerco un file nelle cartelline condivise presenti nel NAS, mi viene fuori il messaggio "Impossibile dare seguito alla tua richiesta ERR 911.
Allora spengo e riaccendo il router ADSL Alice e i files tornano visibili. Presumo sia un problema di assegnazione dell'IP del POP, visto che per il NAS ho un indirizzo statico impostato manualmente, ma sul Router il PCH-400 sembra avere sempre lo stesso IP con finale ". 189" . Mi consigliate quindi di impostare manualmente un indirizzo di rete sul POP? O è un difetto del router telecom? Oppure qualcuno ha lo stesso problema e dipende da altro?
Grazie a chi vorrà rispondere.
-
secondo me hai il router che interferisce con l'assegnazione degli ip..
darei un ip statico anche al pop e possibilmente con un numero alto (ad es. non 192.168.1.2 ma 192.168.1.128) così non rischi che venga assegnato al pop per errore lo stesso ip del router alice (che magari non comunica bene con il tplink) e non hai conflitti di ip..
-
In pratica ti dice Nega Accesso "ERR 911." se vi è utile in qualche caso (A400 Error Codes)
Sul Router hai impostato in DHCP o hai fatto la prenotazione indirizzo del A400
-
è un i/o error che credo voglia dire che ha errori sulla linea, come capita in caso di conflitto di ip..
@retni
bellissima la pagina che hai postato.. mi tornerà utile per i beta test.. :asd::asd::asd:
-
Sul Router hai impostato in DHCP o hai fatto la prenotazione indirizzo del A400[/QUOTE]
No ho fatto DHCP
-
In questo caso metti un ip statico sull'A400 e fai la prenotazione di quel indirizzo sul tuo router senza DHCP.
@Nicholas
Ne ero sicuro...:asd:
-
Piccolo consigli NIK,
se hai la pazienza di giobbe e la voglia di un sedicenne arrapato....
reinstalla tutto su un disco interno piuttosto che su una chiavetta usb.
A me ha stabilizzato tutto il sistema.
Mi dispiace non potervi aiutare con i test ma con i powerline (oltretutto da 40€ la coppia) i miei test sarebbero fuorvianti.