Anch'io prima di aggiornare non avevo il problema
Visualizzazione Stampabile
Anch'io prima di aggiornare non avevo il problema
A questo punto, leggendo del bug, non credo aggiornerò all'ultimo firmware. Ne approfitto per chiedervi una cosa.
Il mio A300 è collegato in rete cablata, senza avere un hd interno. Tutti i film vengono veicola ti tramite un Nasce di rete Synology DS212+. Nel Nas ho creato una cartella film condivisa in rete. Dal Mac trasferisco di volta in volta i film nella cartella condivisa del Nas, dopodichè, tramite NMJ dalla schermata del PopCorn A300 scarico locandine, fanart e via dicendo. Dal Pop ovviamente vedo tutto il muro con le locandine. Se invece vado nella cartella del Nas trovo i fil es dei film e tutte le info...ovviamente mischiati. Cioè ad esempio l'mkv dell'Era Glaciale 4, il jpg della locandina , l'avi di un altro film , il jpg ... etc.. come posso ordinare il tutto. Vorrei che Nmj possa scaricare le info in una cartella a parte. Posso creare dal Nas una sotto cartella
all'interno di quella dei Film e copiarci solo tutte le info scaricate e da scaricare?
Grazie
E' proprio questo il punto...nella cartella FILM, terminata la ricerca, NMJ ha creato TRE cartelle (di cui una all'interno dell'altra). Una chiamata "*recycle" contenente: tutti files .jpg e .nfo e la cartella "nmj_database" e poi, all'esterno della cartella recycles, una copia della cartella "nmj_database" e tutti i films con i files .jpg e .nfo mischiati.
C'è un solo particolare: nella cartella FILM ci sono alcuni filmati inseriti diretti, altri all'interno di una cartella rinominata col nome esatto del film. difatti nella cartella rinominata ad esempio "Wolfman" ora trovo il file del film un .jpg e .nfo.
che dici, i pochi film inseriti direttamente li metto in una cartella a parte con all'interno i files corrispondenti?
grazie
fai una sottocartella nella cartella principale "film" per ogni film che hai in questo modo in ogni cartella del relativo film avrai il file video più tutte le cose che lui ti aggiunge per creare il database
salve a tutti!
Il mio attuale lettore samsung bdd5300 funziona bene ma ha carenze per me gravi:
- non gestisce tramite mkv i formati audio hd,dal bluray tutto ok, dall mkv per esempio il dts hd ma me lo vede come semplice dts
-con file superiore ai 20 giga,sempre mkv, la visualizzazione diventa insostenibile,il film va a singhiozzi pesantemente.
-non legge file iso ne dvd ne soprattutto bluray con formatu audio hd.
In pratica mi servirebbe un prodotto per gestire a 360 gradi i formati hd audio.
Secondo voi con questo popcorn sarei tranquillo?
Grazie minazza, farò così...mi sembra la cosa più semplice e corretta...grazie ancora:)
Avrei bisogno di un chiarimento.
Vorrei utilizzare il Popcorn A-300 per ascoltare musica e radio senza dover per forza accendere la TV ma in un prossimo futuro potrebbe essere un videoproiettore.
Per ora sto utilizzando un logitech armony 555 e riesco a fare piu o meno tutto ma devo avere la TV accesa.
Ho visto che sul sito del popcorn hour c'è scritto che con il nuovo firmware si può fare il Second Screen sul tuo Tablet
Visto che ho una mezza idea di acquistare un Tablet asus ft 300 qualcuno mi sa dire se con questo acquisto riuscirei a gestire la musica tenendo la TV spenta. Se avete altre idee dite pure ma visto che la spesa del tablet era già in preventivo se la cosa è fattibile così tanto meglio.
Grazie
Ciao a tutti, sono indeciso se prendere questo lettore e volevo sapere una cosa: nei file bluray 1:1 riconosce e legge i menù? non ho capito se ha il supporto Java. Grazie mille.
Lo fa già da anni il C-200, senza alcun problema, anche da ISO, a maggior ragione questo che è successivo.
Ciao
Grazie nordata, ne ero quasi certo ma leggendo qua e la ho trovato chi sosteneva il contrario, quindi meglio chiedere...
A sto punto la differenza tra popcorn a300 e a400 a parte le migliorie hardware, nell'uso comune è il solo supporto per il materiale 3d?
La serie 400 ha un chipset nuovo, con tutto quello che ne può conseguire (compreso un firm ancora molto acerbo), il supporto al 3D è quello che spicca di più.
Il discorso del firm vale, anche se in misura un pelino ridotta, anche per la serie 300, per cui si possono verificare problemi con questo o quel formato.
Ciao
Di ritorno dalle vacanze faccio partire un film da NAS e voilá..... BLOCCO TOTALE!!! :mad:
Riesco a sfogliare tutte le cartelle e vedere le directory con dentro i film (sia ISO che mkv), il film parte (lentamente) ma dopo pochissimi secondi si blocca l'audio e poi anche il video :cry:
Ho provato a riavviare più folte, riaggiornare il firmware, fare un reset ai factory default via menù ma Nisba!!!! Nessuna soluzione
Avete qualche idea??? É possibile un danneggiamento interno. Avete altre prove da farmi fare???
prima di tutto prova a fare lo streaming da un altro dispositivo, anche un pc della tua rete, così da eventualmente escludere un problema dell'a-300. Prova anche a vedere uno dei tuoi film da un hard disk direttamente collegato, insomma fai alcune prove per circoscrivere il problema
Domattina provvedo subito e ti faccio sapere l'esito
prima prova fatta: da PC via rete leggo tranquillamente tutti i film sule dock attaccate al NAS senza scatti ne problemi
Domattina ci attacco un HD portatile e provo a farlo leggere direttamente dal Pop....