Sul cartaceo parlano degli fw?
Visualizzazione Stampabile
Sul cartaceo parlano degli fw?
Cosa ne pensate del tx-p55vt30e per un uso massiccio? Questa TV rimarrà accesa molto, spesso su sky sport 24 (con i suoi enormi loghi immobili) e per molte ore anche solo per essere "ascoltata", vista la spesa è indicato per questo uso prendere un plasma?
Io mi comprerei una radio;)
Punterei su qualcosa di più economico magari con un audio migliore...
Non intendevo in quel senso, ma spesso può capitare di lasciarlo acceso con una partita mentre si sta facendo altro, magari sul computer... Quindi ll tempo di uso è mediamente quindi più alto rispetto al normale uso...
letto la rece cartacea di tuttodigitale
PRO
ottima colorimetria
ottimo nero
design
50hz sembrerebbe risolto ( forse intendono con IFC MID )
CONTRO
audio leggermente peggiore del VT20
leggero crosstalk nel 3D anche se comunque il migliore sul mercato
dithering e rumore di fondo
sfarfallio ?
luminosita piuttosto stabile ma le variazioni raramente rappresentano una limitazione
consultabile qui
http://ww6.virtualnewspaper.it/motop...igitale/#/121/
per i primi secondi, poi bisognebbe acquistarla, oppure disconnettetevi e riconettetevi per leggerla tutta
Visto ieri il 42 presso la catena Mediaworld di Corso Giulio Cesare a Torino.
Siccome era in stand by da telecomando(avevo anche provato io ad accenderlo senza telecomando ma, se il circuito di riaccensione funziona come il mio pana lcd, non ho tenuto sufficientemente premuto uno dei pulsanti dei canali per evitare che arrivasse uno dei commessi a rompere.Se ho bisogno di qualcosa sono io a chiamarli, altrimenti cerco sempre di evitare)ho chiesto a uno dei tanti ragazzetti se era possibile vederla accesa. Ha iniziato a premere un po di pulsanti a caso, ha sfilato e reinserito l'hdmi e vedendo che non voleva accedenrsi ha iniziato col dire che forse quell'esamplare aveva problemi.
Alchè gli dico ... prendi il telecomando e vedi che non ha problemi.
Va a prenderlo, dopo una trentina di secondi ritorna e inizia a premere pulsanti a caso e di nuovo con la solfa "...non funziona ha qualche problema"
Tra me e me: "i problemi li hai tu nel cervello ... brutto impedito!".
Alchè gli chiedo di darmi il telecomando e dopo 2 secondi la tv era accesa!
Dio mio ... prendono le persone e manco si accertano che siano in grado di accedere una tv da telecomando!
Comunque subito dopo che la tv era accesa il ragazzetto si è volatilizzato e non è più tornato...
PS: In più prima che chiedessi io di accendere il VT30 stava probabilmente decantando a dei clienti lo Sharp Quattron che era a fianco del VT30 e l'unica cosa che ho percepito : ehh i plasma costano nettamente meno degli lcd ....
E li volevo rispondergli : dipende sempre dal plasma e dall'lcd che acquisti o su cui vuoi fare il paragone....
La conclusione : c'è gente a spasso come me che nel lavoro è e cerca sempre di essere molto professionale e gente del genere che manco riesce ad accedere una tv ....
Non essere troppo duro Dark, gli daranno 900 euro al mese per 200 ore mensili... Che poi un pò di buona volontà in più dovrebbero mettercela è certo.. ;)
Beh, credo Darklines volesse dire che per quella cifra comunque qualcuno con un pizzico in più di buona volontà si troverebbe.Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
E ad ogni modo, qualsiasi sia la cifra, quello è il lavoro (qualsiasi esso sia) e va onorato e rispettato, sempre con la massima professionalità.
Vediamo se negli USA, pari stipendio, trovi un commesso che non sa accendere il TV... o trovi un commesso che ne sa quasi quanto un mod ;)
@Darklines
Ma alla fine hai dato una occhiata o no?
Ma in definitiva, per capirci, dopo l'ennesima recendione, il VT30 è superiore o no al VT20?
Beh, per quello che si è capito fino ad ora direi sicuramente di si.Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Audio a parte, che secondo l'ultima recensione sembrerebbe aver fatto un passo indietro, tentando di ricapitolare la situazione (correggetemi se sbaglio) siamo a:
+ miglior contrasto ANSI
+ miglior livello del nero
+ miglior gestione dei 50Hz (anche se ancora non perfettamente a puntino)
+ miglior deinterlacer (la cadenza PAL 2:2 ora viene riconosciuta e trattata correttamente, anche se a volte riconosciuta in ritardo o in altri casi "sganciata" momentaneamente)
+ IFC gestibile su due livelli di intervento (vedi 50Hz)
+ FB risolti
+ comportamento con il 3D lievemente migliorato
+ lievemente più luminoso
+ più silenzioso
+ (se interessa) esteticamente migliorato e più sottile
- audio meno performante
- FW, la cui incidenza è secondo i recensori ininfluente ai fini della visione, cioè così rara o di lieve entità da non disturbare la visione. Ma ci sono alcuni possessori che se ne dicono piuttosto infastiditi
- alcuni utenti (casi isolati ma va comunque detto) stanno riportando un qualcosa simile al dirty screen effect. Va chiarito se si tratta di pannelli ancora da rodare o anche difettosi.
Quindi ripeto, sembrerebbe proprio che il VT30 sia migliore del VT20.
Poi quanto queste migliorie giustifichino la differenza di prezzo attuale tra le poche offerte che si trovano in giro sul VT20 e il VT30 credo sia compito di ciascun interessato all'acquisto valutarlo personalmente.
Personalmente, già mi roderà quando (come mi auguro) avrò il VT30 in salotto e uscirà il VT40... ma è una mia malattia mentale... ad ogni modo il VT20 non lo sto nemmeno considerando ;)
piccolo OT
guardate che alcuni commessi che sono là per stage o per assunzioni temporanee quelle cifre se le scordano...arrivano si e no a metà
questo ovviamente non c'entra nulla con la mancanza di competenza che non è, a mio avviso, proporzionale alla paga
non so come sia l'audio del vt20 ma questo è ottimo...sempre considerando che è un tv molto sottile, io che non ho l'HT per ora...non ne sento la mancanza assolutamente...certo va settato bene eeehCitazione:
Originariamente scritto da gamete
dithering e rumore di fondo...mah, xtalk 3d...tutti dicono che in pratica non c'è...solo loro l'hanno visto? Boooh
jena potresti misurarmi interasse orizzontale e verticale delle 4 viti per fissaggio a muro e a quanto distano quelle superiori dalla cornice sopra?
http://s6.imagestime.com/out.php/i56...ginebitmap.JPG
grazie
Ciao ABAP,Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
si alla fine dopo essermi acceso da me il tv con il telecomando portatomi dal gentil commesso, ho dato un'occhiata, soltanto in 2D(chissà che cosa sarebbe successo se chiedevo al commesso di visionare il medesimo contenuto con la conversione 2D->3D).
Il modello visionato è stato un 42".
Come naturale che sia per un centro commerciale la posizione non era certo l'ideale, troppa luce che arrivava dall'alto(era sotto ad una delle tante luci) ed in più era collegato tramite switch hdmi alla sorgente che mandava in onda le solite demo con tanto di pubblicità MW.
Comunque sia, dal poco visto:
-colorimetria molto buona;
-dithering praticamente assente(mi sono avvicinato al tv per vedere se c'era o meno; c'è da dire che sono un portatore di occhiali, ma i miei occhi hanno visto un movimento infinitesimale dell'immagine)
-riflessione del pannello contenuta(per notare ho dovuto avvicinarmi nuovamente al pannello e spostarmi di qualche grado dall'asse di visione centrale).
Di contro, sul logo MW passato durante lo spot, ho notato un forte aliasing(che rendeva anche un filo sfuocata l'immagine), difetto che dopo qualche frazione di secondo non ho più notato.
In generale, questo problema(credo dovuto ai problemi sul riconoscimento delle cadenze a 50hz)non influisce per nulla sulla normale visione di contenuti. Bisogna andarseli a cercare determinati problemi.
Concludendo, da quanto visto in centro commerciale, è un ottimo prodotto. Anche l'estetica è assai gradevole, e lo dice una persona che mette in secondo piano l'estetica sui prodotti.
Prima deve soddisfarmi il contenuto all'interno della scatola e poi mi pongo il problema se è bello o brutto.... :S Ma se anche fosse brutto lo acquisto ugualmente.
Confermo, dithering pressoché assente.
Quando ho visionato il 50" mi sono avvicinato bene bene allo schermo, ed ho cominciato a vedere un pò di formicolio quando ormai ero a pochi centimetri dal vetro.
Questa prova l'ho fatta in modalità cinema... probabilmente in mod dinamica si nota di più, ma credo che nessuno sulla faccia della terra (e anche oltre) ne faccia uso... è inguardabile!!!