Visualizzazione Stampabile
-
Parlo per me,ovviamente.
Per quanto riguarda l'eecolor,sono del parere che vada tolto.
Io l'ho fatto poco tempo fa,ma sufficientemente abbastanza per darlo per certo.....non lo accenderò mai più.
Ma non perché "pompa" i colori....ma perché nel farlo,secondo me,oltre a renderli meno naturali,sporca l'intero quadro.
Il Bd?.....si,sono uno dei tanti che ti hanno incuriosito :D
Perché l'ho comprato?non è certo un mistero,è risaputo infatti che questo tipo di schermo,aiuti non poco a mascherare quello che è il vero difetto del Vango........il livello del nero non certo contenuto.
E' altrettanto vero,comunque,che nel farlo crea degli effetti collaterali indesiderati.
Tra i due mali,ho scelto quello minore.
Se dovessi acquistare un vpr. con un livello del nero da primato,il Bd. finirebbe all'istante nel mercatino dell'usato :D
Ciao
-
Il BD ti aiuta anche a recuperare un po' di luce dato che il proiettore non ne ha molta.
Per il livello del nero concorre tutta la stanza intera, oltre che a quello del proiettore e quello che la sorgente è un grado di produrre ed il contenuto portare con se.
-
il mio Vango partito alla volta di Plasmapan italia che ha ordinato ricambi dalla fabbrica per la risoluzione del problema delle linee rette verticali..ancora non so cosa verra' sostituito ma ci tenevo a precisare che nonostante il vpr sia fuori produzione l'assistenza per fortuna è operativa...almeno spero..:)
-
Tienici informato, può essere una buona notizia per i possessori.
-
Come aveva ipotizzato il buon Alberto Pilot mi e' stato confermato che verrà sostituita scheda.
-
Meno male che te lo riparano e facci sapere,questa è una buona notizia!per ora il mio va divinamente e con 528 ore alle spalle
-
Macchina di ritorno, sostituita la scheda (in garanzia) ed i test effettuati da Sig. Aliotta di Plasmapan Italia, che ringrazio, non hanno piu' evidenziato il difetto delle linee rette verticali.
Ora non mi resta che attendere... 3 settimane circa senza utilizzare il vpr è dura, soprattutto per chi come me lo utilizza diverse ore al giorno ed esser tornato alla tv seppur 55 pollici vuol dire non aver più voglia di vedere film...:D
-
una domanda ai possessori del vango, se volessi prendere un telecomando universale ad esempio come il logitech harmony unlimited, si trovano e se si dove i codici per avere una auto programmazione ?
(no perché ho smarrito il telecomando originale e non so se quando lo monterò (tra pochi giorni) dovrò usare il telecomando per le regolazioni))
oppure altri telecomando universali migliori ?!
voi che usate l'originale (bruttino forte) ^-^
grazie
-
dovrei installare il vango con ottica a tiro corto, la domanda è: qual è la migliore distanza di montaggio dal muro di proiezione ? (quella che dà i migliori risultati)
ovvero è meglio più lontano con zoom chiuso oppure più vicino con zoom aperto !? (oppure a parità di dimensione di schermo non cambia nulla?)
lo schermo è da 106 pollici
grazie
-
Come dettaglio l' ideale è zoom a metà corsa circa (o poco più aperto).
Come contrasto on-off il massimo lo ottieni con zoom al minimo.
Come contrasto ansi il massimo lo ottieni con zoom al massimo.
Vedi tu :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Come dettaglio l' ideale è zoom a metà corsa circa (o poco più aperto).
Come contrasto on-off il massimo lo ottieni con zoom al minimo.
Come contrasto ansi il massimo lo ottieni con zoom al massimo.
Vedi tu :)
ecco ora è paggio di prima !!! la indecisione è diventata mostruosa :D
cosa potrò mai preferire ?!
che cosa è meglio ^?!
tu che faresti !?
-
aggiungo, che lo schermo è un BD da 106 pollici, rimane il dubbio se sia preferibile avvicinare il proiettore al muro e chiudere lo zoom oppure allontanare ed aprire lo zoom !?
non avendo trovato info tecniche nel tread chiedo che luminosità ha la lente ? diaframma fisso ? (quella a tiro corto)
c'è una formuletta per calcolare lo schermo equivalente in base alla distanza ?
ma non c'era una review in rete ?
l'uscita è a 8 o 10 bit?
grazie mille !!!
:cincin:
ps: qui è tutto morto...
http://www.entexpinc.com/truvue/pdf/eeColor2010.pdf
chi ha il manuale in ita o eng ?
-
leggendo qua e là, mi pare di aver trovato il rapporto di tiro delle ottiche del vango, per quelle a tiro corto abbiamo: 1,5-2,1
quindi se volessi mettere lo zoom al massimo per avvicinare di più il proiettore al muro di proiezione (pare la soluzione che mi dà maggiore lumens) farò riferimento a 1,5 (che sono le volte con cui moltiplicare la mia base di schermo) che è:234x132 cm
quindi 1,5 x 2,35= 3,51 metri
ho trovato il manuale in rete ed effettivamente dà questo valore minimo di distanza per schermo da 106 pollici !
a questo punto, avendo nella mia configurazione, al massimo la distanza di 3,5 metri (dopo è finita la stanza) non posso che scegliere questi 3,5 metri al di là di altre considerazioni personali e di visione !
sarebbe curioso conoscere la luminosità dell'ottica se ad esempio f è costante da minimo a massimo !
aggiungo che il proiettore esce a 10 bit !!!
-
Neo felice possessore Vanghista :).
Ma quindi Plasmapan da ancora assistenza in caso di guasti/problemi?
Ok il mio non è più in garanzia e se si dovesse rompere la scheda come successo a Riddick faccio prima a buttarlo, ma per guasti meno importanti fa piacere sapere che si può riparare (ovviamente pagando). Il mio ha 8300h , era quello di Cetto, e come non ha avuto problemi durante questo intenso utilizzo mi auguro che non ne abbia per le restanti 42/52.000 ! Di sicuro Marco non è stato un facile possessore per questa macchina ;) :D
Edit:
mi rispondo da solo perché Francesco Aliotta mi ha appena rassicurato che la casa produttrice esiste e che, quindi, i pezzi di ricambio sono reperibili (l'ultimo Vango riparato FUORI garanzia lo hanno riconsegnato 2 mesi fa). Al momento dunque non ci sono problemi.....una buona notizia per i possessori :)
-
Si si confermo assistenza esiste e funziona alla grande