se ti ha chiesto il pagamento vuol dire che il tuo player è già in magazzino, poi bisogna vedere il discorso delle modifiche.Citazione:
Originariamente scritto da romilda
Visualizzazione Stampabile
se ti ha chiesto il pagamento vuol dire che il tuo player è già in magazzino, poi bisogna vedere il discorso delle modifiche.Citazione:
Originariamente scritto da romilda
@ TUTTI
Questa non è una Discussione Ufficiale, quindi si possono fare, ad esempio, confronti con altri apparecchi, si possono chiedere info su prezzi e reperibilità, purchè non diventi solo un continuo "consiglio per gli acquisti", però rimane pur sempre una discussione tecnica, posta in una Sezione tecnica, evitate pertanto serie di post solo per dire se l'avete ordinato, se l'hanno spedito, se si trova in dogana ed altre simili divagazioni che appesantiscono solo la discussione e non sono di alcuna utilità per chi la consulti in cerca di info tecniche (come si aspetterebbe).
Se volete parlare del più e del meno potete sempre aprire una discussione in "Altri Argomenti".
Grazie.
Ciao
Da alcuni giorni sono anch'io un felice possessore dell'oppo bdp-83 versione standard preso "direttamente" dagli usa.
Ora vi chiedo, come collegarlo e come settarlo per avere la migliore qualità audio?
per il multi-ch lo collegherei al denon avr-3805 (sprovvisto connessione hdmi) mentre per i 2ch lo collegherei attraverso l'uscita dedicata al mio Unison Research.
Ora al denon è collegato con un cavo ottico, ma è la soluzione migliore? non godrei di tutte le decodifiche immagino TrueHd etc.. (il mio impianto è 5.1) meglio collegarlo in analogico con 6 coppie di rca :eek: ?
che settaggi devo impostare sull'oppo ?
Grazie
Dal manuale dell'oppo tradotto con il traduttore di google:
• A causa delle limitazioni della larghezza di banda, i formati audio ad alta risoluzione, come Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS-HD High Resolution e DTS-HD Master Audio non può essere inviato
attraverso il digitale coassiale o ottico di uscita audio. Una risoluzione ridotta versione del stessa traccia audio verranno invece. Per ascoltare ad alta risoluzione formati audio in la loro qualità migliore, si prega di utilizzare la connessione HDMI se si dispone di un ricevitore che gestisce
Audio HDMI (vedere a pagina 13) o utilizzare il multi-channel output analogici se non (vedi pagina 14).
Poi dai un'occhiata alla tabella di pag. 58 del manuale d'uso.
Non è che prima o poi qualcuno si farà carico di tradurre 'sto c... di manuale in Italiano anziché in Inglese, che è già normalmente una lingua ostica, figuriamoci il linguaggio tecnico... :D
quindi tutti in analogico :rolleyes: e per i settaggi sull'oppo cosa impostare ? lpcm o bitstream? per sacd meglio pcm o dsd ?
Grazie
A proposito di operazionali, quelli montati sulla versione SE sono diversi da quelli della versione base?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
In questo sito,in particolare dove c'e' il confronto tra le due schede audio,:http://www.laaudiofile.com/oppo_bdp83se.html mi pare di capire(traduzione google) che ne abbia il doppio di quelli montati sulla versione base,oltre ad altre migliorie.
Ciao
Si, ma resto comunque un po' indignata... il Signor Oppo dovrebbe valutare il fatto che uno Xtreamerino da 99 euri legge tranquillamente l'NTFS.... dai....Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Hai ragione, purtroppo la perfezione non e' di questo mondo e credimi questo apparecchio, in relazione al prezzo, ci si avvicina parecchio:Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
Ad averne di apparecchi così completi e con questo rapporto qualita'/prezzo.
Saluti
Marco
Bhè a me da più fastidio che tramite dlna non mi legga gli avchd (mentre da usb hd si) e che in generale non legga gli iso....
spero in un prossimo firm...che fra l'altro si fa attendere parecchio (due mesi ormai senza aggiornamenti)
Per carità sono d'accordissimo, ancora non mi sono stufata di andare ad accarezzarlo e guardarmelo anche quando è spento, lo adoro proprio come pezzo di pregio.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Pero' è proprio vicino alla perfezione che piccole stupidate come queste si notano ancora di più. Del resto questioni come l'avchd e l'ntfs fortunatamente non dovrebbero avere limiti hardware, quindi spero sempre risolvibili col maturare del software.
Più che i file compressi e i video... vista anche la natura "quasi audiophile" del lettore, sarei felicissimo in una compatibilità con i formati lossless (stereo e multicanale) ad alta risoluzione (tipo i FLAC 96/24) da recuperare via DLNA.Citazione:
Originariamente scritto da Aleph
Attendo con fiducia, ma... intanto il lettore è già eccellente così.
Mi sembra di aver letto che non è un fatto tecnico, ma di licenza d'uso: in pratica non hanno comprato i diritti per poter utilizzare l'NTFSCitazione:
Originariamente scritto da Meggy
(magari aspettano il prossimo file system del signor Micro$oft :D)
A proposito, mi chiarite di che colore è l'Oppo? Dalle foto sembra bluastro ...
Paolo