Visualizzazione Stampabile
-
@ Dadoo
Ma io non ho parlato di clouding o di problemi dei Toshiba. Poi non mi riferivo alla resa delle lampade dopo tempo, ma quando smetteranno di funzionare del tutto. Prendiamo ad esempio un corpo umano salutista e sportivo che vive fino a 100 anni, poi prendiamo lo stesso soggetto, torniamo indietro nel tempo e lo cominciamo a fare fumare all'età di 20 anni. Pensi che camperà sempre fino a 100 anni? Se abusiamo del nostro corpo o di un oggetto, la sua durata diminuirà di sicuro. Non si può andare sempre a tavoletta escludendo del tutto che il motore possa fondere. Ma tornando a noi ed alle nostre tv, visto che comunque impostare una retroilluminazione moderata non serve esclusivamente ad aumentare potenzialmente la vita delle lampade, ma va a favore della resa e della qualità del nero......, fate un pò voi.
-
Ciao a tutti, sono in cerca di un buon tv per i segnali SD.
La fascia di prezzo si attesta sui 600€ e la prima opzione che avevo considerato erano i plasma X20 Panasonic.
Poi ho sentito parlare molto bene anche di questi Toshiba.
Per quale motivo me li consigliereste per i canali SD rispetto a tv di altre marche? Il deinterlacer? Lo scaler? L'elettronica in generale?
Sto valutando l'acquisto del modello 37RV685D, come appare la visione di canali in sd da circa 2 metri? Grazie a tutti per la disponibilità
-
@cappella
alla fine di tutto:
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Ma tornando a noi ed alle nostre tv, visto che comunque impostare una retroilluminazione moderata non serve esclusivamente ad aumentare potenzialmente la vita delle lampade, ma va a favore della resa e della qualità del nero......, fate un pò voi.
concordo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcolindo
Ciao a tutti, sono in cerca di un buon tv per i segnali SD.
La fascia di prezzo si attesta sui 600€ e la prima opzione che avevo considerato erano i plasma X20 Panasonic.
Poi ho sentito parlare molto bene anche di questi Toshiba.
Per quale motivo me li consigliereste per i canali SD rispetto a tv di altre marche? Il deinterlacer? Lo scaler? L'elettronica in generale?
Sto valutando l'acquisto del modello 37RV685D, come appare la visione di canali in sd da circa 2 metri? Grazie a tutti per la disponibilità
Ciao Marcolindo. Io sono nella tua stessa situazione: devo prendere un tv solo per digitale terrestre e anch'io pensavo inizialmente al pana x20, ma ho dovuto rinunciarci a causa dei riflessi troppo evidenti dello schermo. Devo buttarmi quindi su un lcd con shermo opaco che abbia un'elettronica molto buona, ma restando sempre sui 700 euro. Cosa consigliate oltre al toshiba? Inoltre, in questa fascia di prezzo, è ancora toshiba il top per segnali sd? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da alemrc87
Cosa consigliate oltre al toshiba? Inoltre, in questa fascia di prezzo, è ancora toshiba il top per segnali sd? Grazie
ma che domanda è ? in tread ufficiale della serie RV/XV635 cosa vuoi che ti venga consigliato ? un samsung dal design strafico , che fa tutto quello che vuoi e si vede straordinariamente bene con il tuo digitale terrestre ?
svegliatevi che in assoluto il top del top in relazione al budget che si ha a disposizione non esiste, o è cmq un utopia, cosi come non esiste la tv perfetta, ma solo quella che più si adatta alle vostre/nostre esigenze.
-
Ciao Dadoo. Ho postato nel thread ufficiale toshiba, appunto per il fatto che presumo i possessori (o interessati) di questa serie abbiano una particolare esigenza per i segnali sd. Chiedevo solamente se, oltre al toshiba, c'è qualcos'altro degno di nota in quella fascia di prezzo per la visione SD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
ma che domanda è ? in tread ufficiale della serie RV/XV635 cosa vuoi che ti venga consigliato ?
Visto che questo non mi pare unicamente un forum di fanboy, penso che i possessori di una tv ne sappiano riconoscere pregi e difetti aldilà della marca preferita. A conferma della serietà e competenza di alcuni utenti vorrei dire che mi è stato consigliato di dare un'occhiata a questa serie di toshiba proprio dal thread ufficiale di un'altra tv, ottima pure quella in campo SD e sulla stessa fascia di prezzo. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcolindo
A conferma della serietà e competenza di alcuni utenti vorrei dire che mi è stato consigliato di dare un'occhiata a questa serie di toshiba proprio dal thread ufficiale di un'altra tv, ottima pure quella in campo SD e sulla stessa fascia di prezzo. ;)
ok allora perchè non consigli ad alemrc87 il thread ufficiale dell'altra tv che ti ha indirizzato qui ? cosi riuscite/amo a fare interscambio ed interoperabilità di informazioni.
Comunque se rileggi bene il mio intervento era per ribadire che questo è un tread quasi ufficiale (dico quasi perchè non sta nella sezione disc. ufficiali LCD full HD del forum pur trattando del Toshiba RV/XV) e se cominciamo a consigliare alternative o fare comparazioni rischiamo di snaturare un po' il tread.
c'è anche la componente che molto spesso si vuole "tutto e subito" ed a tal proprosito ho anche risposto ad alemrc87 dicendo:
Citazione:
svegliatevi che in assoluto il top del top in relazione al budget che si ha a disposizione non esiste, o è cmq un utopia, cosi come non esiste la tv perfetta, ma solo quella che più si adatta alle vostre/nostre esigenze.
il tono puo' sembrare forte ma per un utente con solo 6/7 post all'attivo rendo molto l'idea.... altro che fanboy o altro... qui si aiuta tutti indistintamente.
-
Ciao Dadoo, non volevo ripetere l'altra tv che mi interessava proprio perchè sono in un thread ufficiale, comunque l'avevo detto qui un paio di post sopra:
Citazione:
Originariamente scritto da Marcolindo
La fascia di prezzo si attesta sui 600€ e la prima opzione che avevo considerato erano i plasma X20 Panasonic.
Poi ho sentito parlare molto bene anche di questi Toshiba.
Anche io sono sempre favorevole ad aiutare tutti indistintamente, proprio per questo ho chiesto qui (dove si presume ci siano i possessori di questa tv), quale fosse in particolare la cosa che la rende tanto adatta all'SD. Felice di aver chiarito ;)
-
ok tranquillo.... cmq l'x20 è appunto un plasma.... fino a qualche mese fa stavo per prendere il precedente X10... poi mi son messo alla ricerca di un LCD che si comportasse bene con SD e gia sapevo che sarei tornato sul toshiba.
se ti puo' interessare , una piccolissima cosa, che giorni fa ho preso un 19AV733 per la cucina.... anche qui la resa SD essendo un HDReady è molto migliore rispetto al samsung da cucina che ha preso mio suocero.... so che centra poco ma se "il buongiorno si vede dal mattino...." ;-)
-
Dadoo, anche se effettivamente mi sono registrato da poco nel forum, ne sono lettore (passivo) da diversi anni, e ne approfitto per farvi i complimenti. Non mi sembra affato di dare l'impressione di volere tutto e subito, anche perchè, prima di registrarmi e postare, ho letto praticamente tutti thread che mi potevamo interessare. Infine, mi scuso per aver postato nel thread ufficiale. Ciao
-
Non sono molto informato al momento, e visto che si naviga in un mare di sigle... cosa cambia tra 635 e 733? Possibile che il m...........d spacci sia l'XV635 che l'XV733 come due novità? Ma la serie 635 non risale ad un anno fa? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcolindo
cosa cambia tra 635 e 733? Possibile che il m...........d spacci sia l'XV635 che l'XV733 come due novità? Ma la serie 635 non risale ad un anno fa? :confused:
Sì, la serie 635 è di un anno fa. I 733 dovrebbero avere pannelli samsung, visto che il taglio da 42 non c'è più, dico bene? Inoltre hanno CI+, dlna e wifi opzionale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alemrc87
Sì, la serie 635 è di un anno fa. I 733 dovrebbero avere pannelli samsung, visto che il taglio da 42 non c'è più, dico bene? Inoltre hanno CI+, dlna e wifi opzionale.
dici bene
per la serie Rv733 fanno 32-37-40 pollici
per gli XV733 fanno 32-37-40-46 pollici
io ho appena comprato un RV733 da 37 pollici a 499 euro con un buono da 160 euro da spendere dal 1 luglio, in sostanza è come se fosse costato 340 euro
cercavo per l'appunto un 3d nel forum dove condividere informazioni sul Tv acquistato ma non ne ho trovato
mi sto leggendo questo 3d perchè dovrebbe essere quello più affine:
in effetti il 733 dovrebbe aver sostituito la serie 635 introducendo come giustamente hai scritto CI+, dlna e wifi opzionale
perchè, se ho capito bene, RV733 ed XV733 sostituiscono rispettivamente RV635 e XV635 (per la "vecchia" serie ZV635 non hanno invece fatto la nuova versione)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GiH
PS: ragazzi ieri ho visto un altro film via USB..e niente scatti stavolta :-/ a qualcuno è capitato? dipenderà dal formato di compressione?? poi.....gli mkv non li legge solo a me o è un mal comune? Rainman per favore, illumina questo nuovo discepolo!! :D :D
La serie XV635 NON LEGGE MKV DA USB, purtroppo, anche se, devo dire, pure se li leggesse, mi fiderei di più di un mediaplayer esterno, comunque.
Anche i divx preferisco vederli tramite il lettore LG con upscaling e hdmi.