Visualizzazione Stampabile
-
Salve ragazzi, sono nuovo a queste cose, perciò scusate se scrivo delle castronerie o se il tema è fuori luogo, mi sono registrato in quanto possessore di un HK AVR255 e leggendo questo forum mi sarebbe davvero di aiuto sapere alcune problematiche e dubbi che mi stanno venendo.
Fermo restando che devo Upgradare il Sinto all'ultima versione recente e premesso che il mio impianto è composto da 5.1 con casse della Tannoy serie mercury e sub della Canton (AS 25 SC), volevo chiedervi innanzitutto se è normale che l'audio cominci a sentirsi alto come volume solo intorno ai 50/60 (ho impostato al volume la numerazione anzichè i db), da 1 almeno fino a 20 si sente poco e niente (la funzione midnight è in off).
Pur sentendosi che è in tensione, al sub non arriva segnale!! durante la fase di test è praticamente morto :cry: (ho anche provato nuovi cavi pensando fossero difettosi)! Non l'ho collegato al pre, o meglio ho fatto dei tentativi su entrambe le uscite ma niente.
Inizialmente avevo anche utilizzato l'Ezset/eq ma successivamente l'ho bocciato in quanto mi sembra abbassi le prestazioni.
Tenendo conto che sono molto soddisfatto dell'acquisto poichè suona davvero bene e in modo pulito (sentendo dei cd musicali l'ho trovato però stranamente ovattato il suono) e tralasciando il fatto che scalda parecchio, qualcuno può aiutarmi? grazie tante
-
Tutto cio che hai detto...corrisponde a verità:D :D
Non ti preoccupare e goditelo....
Ciao
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vash73
è normale che l'audio cominci a sentirsi alto come volume solo intorno ai 50/60 (ho impostato al volume la numerazione anzichè i db), da 1 almeno fino a 20 si sente poco e niente (la funzione midnight è in off).
Sì normale
Citazione:
Originariamente scritto da Vash73
Inizialmente avevo anche utilizzato l'Ezset/eq ma successivamente l'ho bocciato in quanto mi sembra abbassi le prestazioni.
Non è certo un audissey. Tienilo disinserito
Citazione:
Originariamente scritto da Vash73
Tenendo conto che sono molto soddisfatto dell'acquisto poichè suona davvero bene e in modo pulito (sentendo dei cd musicali l'ho trovato però stranamente ovattato il suono) e tralasciando il fatto che scalda parecchio, qualcuno può aiutarmi?
E' normale che scaldi ed il suono è come dici.
-
Quindi è normale se si sente così basso e non sforza più di tanto se alzo il volume? per il sub invece...sono spacciato!!!!????:cry:
Avendo collegato poi il blu ray quando vedo/sento un disco in Dolby true HD pur settandolo nel lettore non me lo ritrovo scritto sul display del sinto, lo chiama in un altro modo oppure devo specificarglielo io?
Dopo tante indecisioni tra onkyo (il 608 e il Denon 1911) ho scelto questo perchè ne ho visto parlare bene nei forum (non troppo sulle recensioni delle riviste specializzate però), al contrario c'era un gran parlare dei primi due sulle riviste ma nei forum venivano pressocchè bocciati!
Se non risolvo sta cosa del sub penso che non me lo godo proprio al meglio ma anche senza in ambito HT va davvero bene!!!è stranissimo come il volume sia così basso, poi dai 50 ai 60 comincia a raggiungere dei picchi incredibili (sarà un diesel?)
-
come stanno i livelli delle casse?
io all'inizio cominciavo a sentire qualcosa a -45db... ma impostando bene i livelli dei diffusori ora con un cd a -30 già è alto
-
Ciao alex, pare che ho risolto tutto!!!innanzitutto ho impostato meglio i diffusori e come dicevi tu il volume comincia a sentirsi più alto intorno ai -45 db come dicevi...bisogna smanettare sul settaggio delle casse dove purtroppo ancora non sono molto pratico, sugli " Hz ", nel senso che: scegliere 80, 100hz, è solo una questione di gusti e di conseguenza posso settarli a mio piacimento, oppure no perchè la scelta va fatta in base a quanto sono vicine/lontane le casse? è comunque davvero singolare che raggiunto un volume pressocchè alto, da quel punto in poi, anche una singola "tacca" in più ti cambia tantissimo!!! Infine ho risolto per il sub, utilizzando un unico cavo RCA dall' IN del Sub, al pre-out del sub sul sinto. Inizialmente avevo collegati entrambi i canali sull' IN del sub confluendo poi in unico cavo RCA da collegare all'uscita del sub sul sinto ma non mi dava nessun segnale (ho seguito inizialmente questa procedura copiando paro paro un altro impianto, dove c'era questo tipo di collegamento che funzionava benissimo)! Evidentemente qui ne basta uno solo di cavo.
Sono cmq molto soddisfatto, è anche venuto un mio amico tecnico a vedere il problema, e lui che gli harman kardon non gli aveva mai montati è rimasto davvero sorpreso (tanto quanto le dimensioni del telecomando)!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vash73
...bisogna smanettare sul settaggio delle casse dove purtroppo ancora non sono molto pratico, sugli " Hz ", nel senso che: scegliere 80, 100hz, è solo una questione di gusti e di conseguenza posso settarli a mio piacimento, oppure no perchè la scelta va fatta in base a quanto sono vicine/lontane le casse?
Quella di cui parli è la frequenza di crossover, e non devi regolarla a piacimento, nè tantomeno a seconda delle distanze, va invece regolata a seconda del tipo di casse che hai.
Se per esempio sul fronte hai casse che partono da 40Hz, settare su 80Hz perdi tutta la gamma 40-79Hz. In questo esempio il giusto settaggio sarebbe "Large".
-
come dice beralios, la frequenza dei diffusori non va assolutamente messa a caso. Io non ne so molto quindi ti consiglio di chiedere a qualcuno (anche qui ovviamente) come impostare i tagli in base ai tuoi diffusori.
Io comuqnue ho le frontali su large ( le mie sono indiana line tesi a tre vie...sono le torri)
il resto a 60 e 80 (centrale e surr sempre IL TESI.)
comunque se non hai le torri credo che se metti tutto su 60hz dovrebbe andare... però aspettiamo un parere da chi ne sa più di me (praticamente tutti:D )
per quanto riguarda il sub se ho capito bene, prima era collegato a 2 rca(bianco rosso) ne sub e un singolo rca nell'uscita pre out sub.(strano che non funzionasse) perchè in pratica dovrebbe essere uguale a come è collegato ora( 1 rca nel sub e 1 rca nella pre out dell'ampli...
comunque l'imporante è che ora va...
-
Vash73
Che diffusori hai?
-
Beh non va persa la gamma 40/80...va semplicemente demandata al sub,che sulle basse frequenze, a meno che non sia un ciofecone,sicuramente lavora meglio dei diffusori
-
Teoricamente hai ragione, in ambito HT sicuramente, ma ho paura (non sono sicuro) che in stereo la gamma vada proprio persa in quanto, come aveva osservato Dave76 qualche post fà, la traccia stereo non prevede ovviamente la traccia LFE... bisognerebbe provare.
-
giustissimo,pero' non so adesso come si comporti quel sinto,pero' solitamente si imposta in direct o pure direct e i tagli e le impostazioni di crossover si annullano e i diffusori tornano in full range,pero' non conoscendo quel sinto non so dire se sia prevista la funzione direct o pure direct.
A meno che non ascolti in stereo la musica con il sub,
quella non è la traccia Lfe,ma semplicemente il range di basse frequenze di cui vengono allegeriti i frontali, quindi va comunque al sub anche in stereo, in pure direct invece resta tutto sui diffusori a full range, non si perde nulla comunque
-
E' questo il punto. Il direct per come lo si conosce per gli altri brand non ce l'ha. Il manuale dice che si può ottenere semplicemente impostando i controlli audio su Off, ma è da verificare perchè comunque sarebbe un direct elettronico e non fisico (tramite pulsantino).
-
Beh ma cio' che arriva ai frontali,di basse, non è la traccia lfe...comunque vengono dirottate al sub quelle informazioni,anche in stereofonia. Certo che se si preferisce ascoltare in stereofonia senza sub,allora va si vagliato il comportamento del sinto
-
Se metti il sub su off viene tutto dirottato sui frontali
Al tempo l'ho tenuto così per un bel pò quando l'avevo...