Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Proprio perchè li danno in consegna a gennaio ti dovrebbe tranquillizzare perchè man mano che passa il tempo è dimostrato che stanno diminuendo nettamente quelli con tale problematica(in america le nuove consegne sono al 90% senza banding).
La cosa importante semmai è cercare di verificare di persona, prima di portarselo a casa, con dvd test,se il tv ha il problema oppure no.....
Vorrei infine sottolineare una cosa: nel 90% dei casi nella normale visione tv non ci si accorge di nulla,tanto è lieve il problema. Ditemi daltronde voi quando ci si trova con uno schermo completamente grigio o blu davanti ??????
E poi per finire anche Sony e Samsung hanno i loro difetti: e l'overscan di Samsung mi sembra anche più rilevante come problema oltre che evidente...
Quoto tutto perchè non condivido niente!
1° In America quanto tempo fà è uscito lo sharp LC--D62 (LC--XD1e in Europa) e ancora hanno un 10%(da verificare) sottolineo ANCORA?
Tu pensi che in 2 mesi qui si risolva!
2° Spendo 2500€ 3500€ 4500€ e devo verificare che???
Devo andare con la paura che .....ma siamo impazziti.
3°Lieve !!!....ma l'hai viste le foto? Quando lo rilevi non te lo scordi più ti dà un fastidio....
Non solo il blu o il grigio ma su qualsiasi colore chi più chi meno.
Mi viene in mente una partita di calcio (il verde)
oppure una discesa di sci (il bianco)
una regata (l'azzurro)
o ancora i cartoni animati....ecc
4° Sony quale difetti???
-
Dubbio amletico...
Scusate, sono incredibilmente indeciso, vi chiedo un consiglio:
sono in ballottaggio tra il 37xd1e sharp e il Sony 40w2000.
capisco che siamo nello spazio Sharp, ma onestamente, cosa consigliate? li vale il sony i 600 euro in più? (tenete presente che il 42 sharp non mi sta...)
help please....
-
@Brlad
Io non quoto tutto perchè non è necessario:
in America gli sharp sono arrivati 3 settimane prima che in europa....tutto qui....quindi è ragionevole che per le consegne di gennaio già si ridimensioni non poco il fenomeno.
Anche se spendi 25.000 devi sempre verificare,anzi quanto più spendi più è importanto farlo..... I problemi possono averli tutti, sia i tv da 1000 euro che il panasonic da 103 pollici di 160.000 euro: non ho capito in base a quale principio non possano esserci difetti se spendi di più????:eek:
E poi non si tratta di avere paura: si tratta di essere realisti. Coscienti che può esistere un problema, si verifica che non ci sia. Altrimenti scelgo di comprare altro...
Siccome il 70% di foto posso dire con tranquillità di averle postate io, so con certezza che per un buon 50% si tratta veramente di nulla o quasi(tanto che in america lo chiamavano "very very minor banding").Poi come vedi io posto tutto, anche quelle che invece i problemi ce l'hanno gravi.
Sul quarto punto, mi permetto di chiederti: lavori per Sony????.Perchè altrimenti ti posto una settantine di pagine di persone da ogni parte del mondo che si lamentano di tante cose(a partire dal prezzo spropositato che ha rispetto alla qualità dei suoi prodotti-se pensi che prima di sharp chiedevano dai 5000 euro in su per il 46 x2000, roba da vergognarsi).....:confused:
Tutti i tv hanno i loro pregi e i loro difetti, tutto sta a capire quali sono rilevanti o meno per ognuno di noi.
@Daskin
Ti dò solo un consiglio: vai a vederli e decidi da solo....Se però insisti per un parere, ti dico che dal 46 in su prenderei sharp(previa verifica del problema di banding),secondo me imbattibile nel rapporto qualità prezzo. Dal 42 in giù invece w2000 e sharp se la giocano davvero, e comunque sicuramente il Sony è una valida alternativa. A te la scelta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
@Daskin
Ti dò solo un consiglio: vai a vederli e decidi da solo....Se però insisti per un parere, ti dico che dal 46 in su prenderei sharp(previa verifica del problema di banding),secondo me imbattibile nel rapporto qualità prezzo. Dal 42 in giù invece w2000 e sharp se la giocano davvero, e comunque sicuramente il Sony è una valida alternativa. A te la scelta.
Si si, massimo 40... bene ora sono ancora più indeciso di prima!!:p
due domande:
- i neri dello sharp sono meglio di quelli del sony?
- 8ms o 6 ms fa differenza?
-
Io li ho provati sul 46(nel senso che le prove di w2000 e xd1e li ho fatti su questi formati da vicino), e a me i neri di sharp piacevano di più. So però che sul 42(che ho provato sul campo ma senza Sony vicino, e che come sai ha contrasto 1.200: 1 e non 2000:1 come il 46xd1e....)sono meno entusiasmanti, anche se molto meglio di quel pensavo.Per quanto riguarda il tempo di risposta, ti dico che più basarti sui 2ms di differenza devi fare la prova sul campo: a me son piaciuti entrambi, perchè non ho visto effetti scia ne su uno ne su l'altro(sul 40x invece a suo tempo li avevo visti, sebbene non rilevanti)
Per finire mi sbilancio: se mi chiedessi cosa farei io oggi al posto tuo ti direi che prenderei il 40w2000 probabilmente......spero sia chiaro il motivo che starebbe alla base di questa scelta
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Io li ho provati sul 46(nel senso che le prove di w2000 e xd1e li ho fatti su questi formati da vicino), e a me i neri di sharp piacevano di più. So però che sul 42(che ho provato sul campo ma senza Sony vicino, e che come sai ha contrasto 1.200: 1 e non 2000:1 come il 46xd1e....)sono meno entusiasmanti, anche se molto meglio di quel pensavo.Per quanto riguarda il tempo di risposta, ti dico che più basarti sui 2ms di differenza devi fare la prova sul campo: a me son piaciuti entrambi, perchè non ho visto effetti scia ne su uno ne su l'altro(sul 40x invece a suo tempo li avevo visti, sebbene non rilevanti)
Per finire mi sbilancio: se mi chiedessi cosa farei io oggi al posto tuo ti direi che prenderei il 40w2000 probabilmente......spero sia chiaro il motivo che starebbe alla base di questa scelta
Grazie myfriend!
allora valuterò seriamente se riesco a sborsare sti 600 euro in più...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daskin
allora valuterò seriamente se riesco a sborsare sti 600 euro in più...
Di niente per il consiglio, basato sulle mie prove sul campo dalla metà di ottobre ad oggi su una marea di tv.....
Però ribadisco ancora una volta: valutare se l'esborso è giustificato o meno(fermo restando che nel tuo caso avresti anche 3 pollici inpiù visto che non puoi prendere il 42) dipenderà solo da una tua prova diretta sul campo.
Sono in ogni caso due ottime alternative...;)
-
ciao a tutti oggi girovagando per un centro commerciale di san marino ho visto per la prima volta il 37 pollici della gamma vi posto alcune immagini ...
http://img225.imageshack.us/my.php?i...sc00145mo8.jpg
http://img85.imageshack.us/my.php?image=dsc00146ne4.jpg
saluti a tutti!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Per finire mi sbilancio: se mi chiedessi cosa farei io oggi al posto tuo ti direi che prenderei il 40w2000 probabilmente......spero sia chiaro il motivo che starebbe alla base di questa scelta
SONO ORMAI CONVINTO DI BUTTARMI SUL 46 SONY SERIE W...COSTA DI PIU DI SHARP...MA A QUESTO PUNTO DICO...MEGLIO SPENDERE QUALCOSINA IN PIU,ED ESSERE SICURI DI AVERE UN TV A POSTO, E CHE SOPRATTUTTO ACCETTA TRANQUILLAMENTE 1080P SU VGA.
-
Anch'io sul 42 avevo problemi di pixel e banding l'ho cambiato una volta stessi problemi e così ho ordinato il sony w2000.
Volevo dire che un prodotto quando è messo in commercio và testato meglio....per tante persone 2500 € sono moltissime ma comunque anche se si spende poco si ha il diritto di avere un prodotto esente o quasi da difetti.
Qualche difetto è lecito ma così ..(poi da un'azienda come Sharp era inimmaginabile)
Saluti.
-
Certo che pensando al mio sono stupefatto dalla fortuna che ho avuto, considerando tutto il polverone di problemi.
Personalmente credo che il tutto si possa anche vedere con tranquillità, ridimensionando i problemi.
Fondamentalmente fino all'uscita dello sharp c'era ben poca scelta, a quel prezzo potevi stare solo su hd-ready.
Essendo maniaco della definizione (fotografo) e trovando inconcepibile spendere soldi per una cosa che cmq sarebbe invecchiata molto prima, ho deciso di aspettare.
Oltretutto il samy mi ha sempre colpito per definizione ma non per gamma dinamica e visione su sd, lo sharp da sempre mi piaceva proprio per gli ultimi due aspetti.
Per mia fortuna è uscito questo, come seconda botta di fortuna expert ha messo la promozione con il 20%, terza fortuna ...lo stesso negozio proponeva a 220e la garanzia totale 5 anni (pixel 0 per 6 mesi)....per mia quarta fortuna il pannello non ha difetti di sorta e quindi non ho ancora usato la garanzia.:D
Dall'uscita dello sharp la concorrenza ha sgonfiato i prezzi, e nei negozi si trovano confronti assurdi (ready e full allo stesso prezzo..), ma in fin dei conti qualunque pannello prendi esiste sempre la possibilità che sia difettoso, sempre.
Ci sono milioni di transistor su una superficie immensa, troppo facile trovarne uno andato.
I pannelli dovrebbero viaggiare in verticale mentre i trasportatori li buttano nei camion come pacchi di biancheria.
Ecco perchè su una spesa del genere, personalmente, sconsiglio vivamente di acquistare via web o a scatola chiusa, meglio spendere di più ed avere la certezza che tutto sia a posto, prendendo oltretutto quello che si era scelto.
:cool: :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfredol
E CHE SOPRATTUTTO ACCETTA TRANQUILLAMENTE 1080P SU VGA.
Non mi risulta...
La risoluzione max su VGA è 1360x768.
Vedi qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...161#post684161
-
Siccome ho prenotato un 37XD1E vorrei sapere se sono stati osservati fenomeni di banding anche su questo modello.
Avrei sempre la possibilita' cmq di restituirlo entro 8gg dalla consegna.
-
I fenomeni di banding sono evidente un difetto costruttivo di questa prima release di pannelli della xd1e: quindi l'unico modo per avere certezza di non avere il problema è quello di controllarli direttamente...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MacTwin
Oltretutto il samy mi ha sempre colpito per definizione ma non per gamma dinamica e visione su sd, lo sharp da sempre mi piaceva proprio per gli ultimi due aspetti.
Scusa ma ne sei propio sicuro perchè anche a me piace la fotografia (non sono fotografo )e non mi pare.
poi ho letto che il sony come colori e gamma è il riferimento...
Dammi una spiegazione tecnica.....per favore.
grazie