non vorrei andare oltre i 1500... se entro dicembre non arriverà qualcosa in grado di soddisfarmi riguardo i 24p mi butterò sui 42" pioneer serie 7 se ci saranno ancora.Citazione:
Originariamente scritto da cristiano75
Visualizzazione Stampabile
non vorrei andare oltre i 1500... se entro dicembre non arriverà qualcosa in grado di soddisfarmi riguardo i 24p mi butterò sui 42" pioneer serie 7 se ci saranno ancora.Citazione:
Originariamente scritto da cristiano75
Mi inserisco per chiedervi una precisazione, debbo acquistare nel giro di un paio di mesi la tv, ero orientato sul pana (37 o 42 per kotivi di visione e sorgenti non hd) ma vorrei un plasma che mi permetta di vedere anche sorgenti bluray e HDDVD, secondo voi esiste un plasma non caro come i pio (il pana va bene? l'hitachi pd9700?) che sia adatto principalmente a sorgenti sd ma che permetta senza cercare qualità assurde almeno un dvd bluray o HDDVD senza scatti (magari comprando un lettore decente in futuro)Citazione:
Originariamente scritto da marKolino
Non conosco bene la situazione su questi due formati e le tv in commercio, potete riassumermela? grazie ciaooo
@artesina
se vuoi un plasma che ti dia la certezza di non avere microscatti nella visione di BD/HD-DVD l'unica scelta è Pioneer.
Ciao
Si ho letto e visto che ci sono , come ho chiesto nell altro post, i Pioneer hanno risolto o meno il problema stampaggio/ritenzione?Citazione:
Originariamente scritto da Plasmista
Da quel che sapevo io i Pana e in particolar modo hitaci pd9700 (ma anche philips che però un pò per costi un pò per mia scelta non prendo in considerazione) non davano problemi mentre i Pioneer sono stati sempre un pò delicati.
Voi che mi dite? (visto che non sono uno che stà molto attento a loghi o altro di fisso, non vorrei rischiare stampqaggio e/o ritenzione
E' vero che i pana hanno bisogno di meno settaggi rispetto ai Pioneer e Hitachi prima di poterse4li godere a pieno?
grazie ciaoo
@artesina
Pana è praticamente insensibile all' IR anche nelle prime ore di funzionamento. Ciò non significa che non bisogna riservargli attenzioni e riguardi però ti ci puoi tranquillamente addormentare davanti senza che te lo ritrovi impresso qua e là :D
L'ultima serie Pio pare essere Ok da questo punto di vista, ma meglio potranno delucidarti i fortunati possessori :D
Cmq l' IR si rimedia facilmente con una decina di minuti di white washing ad es. oppure con il tool di pulizia originale Pioneer che si scarica dal loro sito.
Dubbio del solito indeciso:
Tra un plasma con HDMI 1.3 ed uno con HSMI inferiore... cosa cambia?!?! Cosa si ha di più in quello con HDMI 1.3?!??!
Ad esempio tra Pana serie 7 che ce l'ha e l'Hitachi PD9700 che nn ce l'ha?!?!
N.B. I plasma scelti sono puramente casuali!!! ;)
Thx :cool:
Scusate, non vorrei andare ot ma dove si scarica il tool Pioneer? Sul sito Pioneer non lo trovo!:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Plasmista
Cavolo avete visto!!!!!!!
All'Iper fanno lo sconto del 25%..(chiramente sempre da spendere li da loro)...c'è anche il Pio 4280 XD...alla fine costerebbe 1399-599=1800!!! :eek:
Che fare...comprare Hitachi PD9700 o il Pio in questione?!?!
Oppure aspettare che scendano a Natale!??!!? :confused:
Nn vorrei esere eliminato da questo bel club!!!!!!!! :p
Ciao vi chiedo un aiuto per la mia scelta finale..
E' da 4 giorni circa che leggo il forum e mi sono letto tutti i thread ufficiali del Samsung Q96, LG 50PC55, Pioneer, Panasonix PX e PZ700.
Da quello che ho capito ognuno ha i suoi PRO e CONTRO ma a questo va aggiunto che il plasma ideale ancora non c'è (forse lo sarà il Pioneer LX-508XD ma ad un prezzo inavvicinabile).
Il Full hd è ancora prematuro nel suo esponente 50 pollici di spicco Panasonic 50PZ700E senza suppoto al 24P e contrasto non eccezionale.
Il Pioneer 508XD è bellissimo, funziona il 24P ma per quel che costa è sempre un hd ready.
A questo punto meglio puntare su qualcosa con un rapporto qualità/prezzo elevato e pensare al cambio tra un anno e mezzo o più con le nuove tecnologie e uno sfruttamento effettivo dei Full.
I 2 Plasma presi in considerazione a quanto letto con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni sono LG50PC55 e il Samsung 50Q96HD e qui la domanda, quale dei due?
LG sembra migliore sulla carta per l'accettazione del segnale in 1080P/24 ma sembra che sia un 24 fittizio visto che soffre ugualmente dei microscatti, ma non ho avuto modo di vederlo ancora di persona.
Il Samsung 50Q96HD l'ho visto in più negozi e mi è sembrato che si vede molto bene soprattutto la profondità del nero.
Quale dei due per visione soprattutto SD, dvd e per non disdegnare futuri bluray e hd-dvd?
Chiedo l'iscrizione con effetto retroattivo ... e' da un anno che seguo silenziosamente il forum, ho rotto gli indugi e mi sono iscritto e partecipato al cobuy per il modello 508xd hdready.Citazione:
Originariamente scritto da mpipo
Ad un giorno dalla fine del cobuy sono piombato nell'indecisione estrema ... ed eccomi qui :D
Distanza di visione 3.5 - 4.0 metri
Sky HD
PS3 con film (e giochi) HD
Credevo che la scelta migliore fosse (a tale distanza dopo aver letto thread infiniti al riguardo) il 508 xd HD READY.
Ma adesso sono crollate le poche certezze: sono mesi che vado in giro (come un apolide ...) da un negozio all'altro ...
E se dopo aver speso una barca di soldi (il prezzo del cobuy sia chiaro e' davvero allettante) mi ritrovo con un prodotto che fra uno due anni diventa 'obsoleto' (si fa per dire) ... ?
Dovrei scegliere il pio FULL HD sempre 50 pollici (dal costo quasi proibitivo) ?
Soltanto voi potete aiutarmi ad uscirne :D
Ciao ragazzi,
sono un nuovo iscritto sia del forum che di questo club...
Dopo aver letto di tutto e di più ero finalmente convinto per l'LG42pc55
ma oggi sfogliando il depliant di un grosso negozio, mi trovo l'LG42pc35
a 799 euri... e sono ripiombato nell'indecisione!
Chiedo perciò un' ulteriore consiglio...
L'unica cosa di cui sono certo è che deve essere plasma max 42' e
il mio risicato budget è di attorno ai 1000 euro.
Grazie in anticipo.
PC35 onestamente non l'ho mai sentito ..... ma ha il DTT integrato ? Adesso la possibilità di detrazione IRPEF fino a 200 € dalla dichiarazione dei redditi dell'anno prossimo è realtà ed il 42PC55 è dotato di DTT integrato per cui ;)
Ebbene si, ha il DTT integrato e lo hanno da €nics sotto costo solo mercoledì 3 ottobre a 799 euro...
...help me! :confused:
Oggi, penso veramente di esseermi convinto, prenderò il...
Pana 37PX70E :D
Si si...ero molto indubbio con altri 42", ma poi ho pensato che anche per la distanza, è meglio andare su un 37"...poi quando avrò una casa mia...un bel salotto e alle spalle ci sarà una tecnologia più "stabilizzata" con le fonti HD...farò il passo e mi prenderò una bestiaccia grande!!! ;)
Ora nn mi resta che aspettare qualche offerta buona...nei prox due mesi...poi la pazienza mollerà, e procederò all'acquisto!!! :O
Senza alcun rimpianto abbandono il club.:yeah:
Preso lg 42pc55 stamattina a 799€:D