Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, continuate a parlare di grana, ma a quale modalità di visione vi riferite? Anch'io ne ho vista parecchia ma in HD, come fate a dire che in 4k c'era grana, boh, io non l'ho vista neanche di striscio. Il fatto che la qualità delle partite della premier sia migliore può essere, non l'ho metto in dubbio perché non ho alcuna esperienza, mi limito esclusivamente ad un confronto fatto al momento dello stesso evento tra le due risoluzioni, vi assicuro inoltre che anche il mio Panasonic dx900 è calibrato a dovere...
-
Mi unisco anch'io al coro degli indignati per la qualità di ieri sera di Juve-Lazio in 4k, campo tutto a macchie,bianchi ipersparati e giocatori che sembravano sdoppiati e anche poca nitidezza per un 4k,peccato che invece la pubblicità si vedeva benissimo, aggiungo che le partite della premier erano di tutt'altro livello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Onestamente non so come fai a dire che non hai notato i problemi. Io li ho riscontrati su tv diversi, in 4k hdr su oled calibrato la qualità era davvero scarsa, i colori sballati, ilbianco sparatissimo ed era zeppo di grana digitale, ho provato a guardarlo anche sul plasma e su un 49” led entrambi hd, stessi problemi, anche se non c’era..........[CUT]
Ho provato a riavviare il decoder staccando la spina, ma non funziona lo stesso. Nella f1 ho provato ma niente aiutatemi per favore
-
anche io molta grana e bianchi sparati.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lorenzdv
Ho provato a riavviare il decoder staccando la spina, ma non funziona lo stesso. Nella f1 ho provato ma niente aiutatemi per favore
Anche a me non partiva oggi, ho staccato la spina, spento il tv, riacceso dopo un attimo ed è partito il 4k, aggiungo che è filato tutto liscio (definizione, colori, hlg,etc)
-
A me lo SKY Q da spesso di questi problemi : a volte non riceve bene il segnale dalla parabola, si vede tutto squadrettante, devo togliere la spina , aspettare un minuto, e poi la riattacco e funziona tutto regolarmente. E' venuto pure il tecnico di SKY a controllare l' impianto ed il decoder ma non ha riscontrato nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zimbato
A me lo SKY Q da spesso di questi problemi : a volte non riceve bene il segnale dalla parabola, si vede tutto squadrettante, devo togliere la spina , aspettare un minuto, e poi la riattacco e funziona tutto regolarmente. E' venuto pure il tecnico di SKY a controllare l' impianto ed il decoder ma non ha riscontrato nulla.
Purtroppo succede anche a me, per non parlare della facilità con cui salta il segnale, bastano 2 gocce d’acqua e addio segnale!
La parabola funziona e riceve bene, con il my sky hd succedeva ma molto raramente e con condizioni atmosferiche pessime (neve o temporali molto forti), con il q succede ogni volta che piove ma davvero basta un nulla per far saltare il segnale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zimbato
A me lo SKY Q da spesso di questi problemi : a volte non riceve bene il segnale dalla parabola, si vede tutto squadrettante, devo togliere la spina , aspettare un minuto, e poi la riattacco e funziona tutto regolarmente. E' venuto pure il tecnico di SKY a controllare l' impianto ed il decoder ma non ha riscontrato nulla.
Questo capita anche a me, anche se solo su alcune frequenze, nonostante il test del decoder dia esito più che positivo. E considerando che accade anche quando le condizioni del tempo sono ottime, pensavo di richiedere l'intervento di un tecnico per verificare meglio l'impianto. Non ho mai provato a staccare e riattaccare la spina, ma usando il Q prevalentemente registrando e guardando in seguito, la cosa non mi aiuterebbe...
Ettore
-
Che valutazione avete col test delle frequenze? Io se non ricordo male 80 sul segnale e 70 sulla qualità, con "7" di valutazione su una scala di 9 (per tutte le frequenze), mi pare. Per ora non ho avuto questi problemi, ma non sono io quello ad usare tanto il decoder in famiglia, dovrei chiedere se hanno riscontrato questi problemi, ma non penso, altrimenti si sarebbero lamentati subito col sottoscritto :D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Che valutazione avete col test delle frequenze? Io se non ricordo male 80 sul segnale e 70 sulla qualità, con "7" di valutazione su una scala di 9 (per tutte le frequenze), mi pare. Per ora non ho avuto questi problemi, ma non sono io quello ad usare tanto il decoder in famiglia, dovrei chiedere se hanno riscontrato questi problemi, ma no..........[CUT]
Risultati identici ai tuoi, 80 e 70, a me succede
-
Allora verifico quando piove, grazie. Spero sia solo un bug risolvibile col prossimo aggiornamento, altrimenti sarebbe seccante.
-
Solitamente, per ragioni di "economia" viene installa una parabola da 60 cm. che può andar bene al Nord e con tempo bello, al Centro e al Sud il diametro andrebbe comunque aumentato.
Per stare un attimino più tranquilli anche in caso di maltempo ne andrebbe comunque installata almeno una da 80 cm., i costo è appena più alto.
Anche il LNB ha la sua importanza, in questo caso è il rapporto S/N che può fare la differenza, anche qui ci sono quelli da una manciata di Euro e marca più o meno sconosciuta e quelli un pelino più costosi.
-
Concordo sulle dimensioni della parabola. LNB viene installato da SKY quando si attiva SKY Q, non so se si possa (ma probabilmente sì) sostituirlo con altro più performante
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Che valutazione avete col test delle frequenze? Io se non ricordo male 80 sul segnale e 70 sulla qualità, con "7" di valutazione su una scala di 9 (per tutte le frequenze), mi pare. Per ora non ho avuto questi problemi, ma non sono io quello ad usare tanto il decoder in famiglia, dovrei chiedere se hanno riscontrato questi problemi, ma no..........[CUT]
A memoria non ricordo, stasera lo rifaccio e poi posto qui il risultato.
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Solitamente, per ragioni di "economia" viene installa una parabola da 60 cm. che può andar bene al Nord e con tempo bello, al Centro e al Sud il diametro andrebbe comunque aumentato.
Per stare un attimino più tranquilli anche in caso di maltempo ne andrebbe comunque installata almeno una da 80 cm., i costo è appena più alto.
Anche il L..........[CUT]
Io sto a Milano, ma ho montato comunque una parabola da 80. L'LNB è quello che mi ha montato il tecnico SKY, quindi immagino non sia il migliore sul mercato, però suppongo sia comunque almeno decente. E lo strano è che, appunto, questi problemi di ricezione li ho, fin dall'inizio, anche con il bel tempo, e nonostante il test delle frequenze non dia risultati preoccupanti (e prima, con il MYSKY, quei problemi li avevo solo con la pioggia forte).
Se il problema risiede nel rapporto S/N dell'LNB, la ricezione problematica si verifica anche in presenza di test frequenze buono? Quindi ipoteticamente un risultato positivo in quel test non esclude a priori che cambiando LNB potrei risolvere?
Poi però c'è anche l'ipotesi che il problema risieda nella calata - dal tetto condominiale al mio appartamento, che comunque è all'ultimo piano - di alcuni metri, e con un paio di interruzioni. Anche qui... se il segnale per qualunque motivo decade lungo la calata dovrei vederlo dal risultato del test frequenze del decoder, no?
Per capirci meglio... quando hanno montato il Q hanno tolto il precedente LNB, dal quale partivano due calate: una legacy che arrivava diretta nel mio plasma, e l'altra SCR per il MYSKY, che veniva splittata nella scatola dietro l'impianto per alimentare il minidecoder Multivision della cucina. Il tecnico SKY che ha installato il Q ha usato uno splitter, pochi metri dopo la parabola, per alimentare le suddette due calate pre-esistenti, dato che dal nuovo LNB esce un solo cavo. Così facendo, però, il cavo che alimentava il Q restava ulteriormente splittato per il decoder della cucina, che non c'era più (il tecnico non ha messo mani nella scatola in casa mia: ha solo cambiato LNB e sistemato le calate a monte, nel locale sottotetto) quindi io ho sostituito lo splitter da lui inserito a monte con un normale amplificatore di segnale, utilizzando soltanto una calata delle due esistenti, splittata dietro all'impianto per alimentare plasma e decoder di SKY Q. In pratica ho eliminato uno splitter di troppo, inutile, nella linea del Q, che quindi avrebbe dovuto guadagnarci, inserendone invece uno nella calata del plasma, prima diretta, che sulla carta quindi avrebbe potuto perdere parte del segnale. Invece accade l'esatto contrario, sempre che non dipenda dall'LNB o dal decoder stesso...
Immagino serva un tecnico per capire la situazione...
Ettore
-
Mah, il mio LNB è comprato da me ( non quello che monta SKY per il Q ), con due uscite, una legacy-DCSS e una DCSS, come segnale il Q mi da 80 come intensità e 90 come qualità , il test frequenze da tutti 8 sia in SAT 1 che in SAT 2 e la parabola è da 90. Eppure ho, ogni tanto, questi squadrettamenti su quasi tutte le frequenze che vanno via solo se stacco la spina e la riattacco dopo un minuto e si presentano in modo random. Purtroppo, quando è venuto il tecnico mandato da SKY, funzionava tutto perfettamente e non ha riscontrato nulla nei controlli che ha fatto. Secondo me è il decoder Platinum che ogni tanto si impalla.