Visualizzazione Stampabile
-
così confermi che da te se va a scatti non è un problema di banda.. uff
questo vuol dire che sto maledetto chipset ha qualcosa che non va di suo.. se devono lavorare per risolvere i problemi su ogni iso esistente, a casistica, ci vogliono altri 6 mesi per risolvere..:rolleyes:
-
Cosi sembrerebbe, Misteri del duo ‘instabile’ Syabas & Sigma. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
in realtà mi riferivo proprio al base 3d :rolleyes:
cioè quando ho chiesto nel topic mi è stato detto che è completamente in plastica (e non, come sembra, alluminio), con il display molto modesto, rumoroso e al tatto di scarsa qualità..
non ho mai pensato al 303d (che non so com'è, non mi riferivo a lui ;))... dovendo scendere andrei sul med che pa..........[CUT]
Il 303d è in pratica la fotocopia hardware del Base 3d, ma inscatolata in maniera differente. Le uniche differenze sostanziali sono che il 303d monta solo HDD da 2,5 e non ha l'uscita audio spdif coassiale, ma ha il vantaggio di essere fan-less, quindi niente brusii.
-
grazie coyote, ora decido il da farsi.. è che vorrei prima cambiare amplificatore e solo dopo prendere il dune.. uff
comunque stasera faccio un po' di prove creando delle reti fittizie con il portatile e usando le stesse iso in usb, voglio vedere se cambia qualcosa..
edit: ho fatto le prove, le mie ultime prove perché ho capito che io non c'entro niente..
ho creato altre 3 reti, usando portatili con windows e linux, usando un hard disk condiviso tramite router (di un amico) con usb.. il risultato è stato lo stesso.. ho allora provato via usb ed ho scoperto, con mia sorpresa, che le iso 3d vanno in buffering anche là (circa il 30% delle iso che ho provato). In tutti i casi non si stabilizza, cioè ritorna la rotella ogni tot (6/7 volte a film).
i file test che ho linkato mandano in crash il 400, al quale spesso ho dovuto staccare la corrente.. ho provato a fare reset, reinstallazioni del fw..etc.. niente.. è un problema suo e basta, non ci sono più variabili a cui dare la colpa.. tra l'altro i problemi sono random (in buffering va random, in crash idem..etc..)
tra l'altro si è impallato diverse volte anche in 2d..
unica nota positiva: ho scoperto come aggirare il problema del black screen, ossia di quando si pianta con la rotella su alcune iso (anche 2d). Dipende dall'impostazione auto-framerate e da quella auto-output. Togliete l'autoframerate, impostate una risoluzione fissa ed il filmato partirà con la giusta cadenza, anche se diversa da quella impostata nell'output.. non chiedetemi perché fa così perché non ne ho idea..
- aggiungete ai problemi del nuovo fw il fatto che manda fuori sincrono i sottotitoli se sono su file esterni...
retni, ci siamo.. mi sono arreso :(
-
Io mi sono arreso vedendo la partita di stasera, ne abbiamo presi 5 di buffering,scatti,blocchi e Goal ...:cry::cry::cry::cry::cry:
Tornando a noi,quello che è più "drammatico" è che i file test che hai linkato mandano in crash il 400...:rolleyes:,te lo fanno su tutti i test o su quelli con Bitrate più alto e,con quale protocollo gli hai testati...
-
Anch'io mi arrendo !
Magari al pop non piacciono i film sopra elencati , rispetto la sua scelta . :D
Ho fatto di tutto ma nel wall non me li fa proprio vedere .
Ho cambiato i nomi , ho messo i poster premendo info nel file ma nel wall non me li fa vedere .
L'unico modo per vedere questi film e modificando la visualizzazione in elenco o miniature .
Anche se a me piaceva più il muro .
Altro che i Bug , dentro al pop ci sono i rettili !
-
@retni
se vado con quelli sopra i 25mbit non li riproduce e torna nuovamente alla lista file dopo aver mostrato la rotellina un paio di secondi.. a quel punto non riproduce più niente salvo non chiuderlo ed addirittura togliergli la corrente (il reboot non funziona)..
me lo ha fatto due volte di fila, via lan con samba.. sinceramente ero troppo annoiato per metterli su una pennina e riprovare o riprovare ancora dopo aver riflashato il firmware (cosa che ho fatto dopo).. quindi lascio le cose come stanno..
-
Come ho già detto,a me non ha causato nessunissimo problema,oltremodo, cosa che non avevo scritto nel precedente post,tutti e i 19 test Medusa gli ho testati per ben 2 volte in orari differenti,adesso, capirei se su un qualunque dei 19 test avesse dato dei problemi di buffering o quant'altro o addirittura mandare in crash A400 farebbe il paio in egual misura con quello che hai testato te...io riproverei nuovamente con atteggiamento positivo,chissà che...:)
-
nic dai non ti arrendere.
per il base ti ripeto la scocca è in metallo, ma tutto il frontalino con display non personalizzabile ( ovvero te lo devi tenere acceso durante la visione) è in plastica.
ed piu' rumoroso del mio vpr.
Io non capisco una cosa di sybas...
perchè non risolve prima tutti i problemi in locale?
Lo dico solo perchè le varianti che si presentano nel mondo lan sono infinite
cablaggio, switch, traffico, collision,nas, powerline etc.
Nic e retni, avete per caso provato a collegare pop e nas tramite cavo cross? dandogli la classe ip in manuale? o al massimo collegarli da soli ad uno switch decente?
sono tornato oggi da una trasferta mangereccia romana e mi sono ritrovato 3 pagine di post :D
-
si brittone.. le mie reti hanno tutte ip statico, con soli due dispositivi sullo switch (ho anche provato altri due router al posto del mio router cisco) per evitare problemi di interferenze e simili..
ma ora il fatto è che i problemi li ho anche via usb su alcune iso.. sarei anche disposto a tenere le iso problematiche su un hard disk a parte collegato in usb, ma ora come ora non cambierebbe niente..
oggi compro il nuovo amplificatore.. poi decido il da farsi subito dopo il prossimo fw, perché sinceramente sono convinto che questo sia un fw davvero troppo bacato..
tra l'altro nessuno che risponde al mio intervento sul forum ufficiale.. sono parecchio deluso...
sul dune.. visto il discorso rumore opterò probabilmente per il 303d.. grazie ancora dell'ennesima descrizione ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
Come ho già detto,a me non ha causato nessunissimo problema,oltremodo, cosa che non avevo scritto nel precedente post,tutti e i 19 test Medusa gli ho testati per ben 2 volte in orari differenti...
Magari potrebbe essere utile se posti la tua configurazione dell'A-400 per la parte che riguarda le impostazioni di rete, sempre che ci siano parametri significativi sui quali poter agire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brittone
nic dai non ti arrendere.
per il base ti ripeto la scocca è in metallo, ma tutto il frontalino con display non personalizzabile ( ovvero te lo devi tenere acceso durante la visione) è in plastica.
ed piu' rumoroso del mio vpr.
Io non capisco una cosa di sybas...
perchè non risolve prima tutti i problemi in locale?
Lo dico solo perchè le varianti ch..........[CUT]
Condivido il fatto di non buttare a mare un dispositivo come il POP 400. E' vero che al momento avete una miriade di problemi e la soluzione sembra non arrivare mai, però ormai avete aspettato tanto, con molta pazienza, quindi vi conviene fare 31 e aspettare ancora. Perchè come si dice la sfiga ci vede benissimo ed è giurato che se vendete oggi il 400, domani esce un firmware stabile. Piuttosto mettetelo nel cassetto per il momento e acquistate qualcosa che funzioni, ma senza sbarazzarvene, anche perchè come potenzialità il 400 non ha rivali.
Comunque della Dune non esiste solo il Base 3d, prendendo il 303d si risparmia un buon centone, non si ha il problema del display e non si hanno ventole che possono noiosare. Per il resto l'hw e i firmware sono identici, come le funzioni e la qualità di riproduzione. Io avevo preso il 303d proprio in attesa che mettessero a posto il Pop 400, in questo modo ho risparmiato rispetto al Base 3D, ho un device che fa le stesse cose, non ho problemi di rumorosità e quando il 400 sarà OK, me lo prendo senza troppe menate mentali su quanto ho speso per prendere il Dune.
-
credo che il problema di buffering si possa risolvere con il corretto settaggio del framerate, io avevo dimenticato di settarlo e continiui problemi di buffering si presentavano adesso con il giusto settaggio mi sembra tutto ok
-
purtroppo no.. il framerate non lo posso sbagliare.. ;)
crea problemi però, come ho detto, l'impostazione di auto-framerate che ogni tanto fa piantare il 400 con le iso 3d, ma basta disattivare la voce e rompersi le scatole ogni volta a cambiare la risoluzione/frequenza di uscita...
in tutto questo, credo che le iso 3d che non partono si devono segnalare qui..
http://www.networkedmediatank.com/sh...=63775&page=36
dico credo perché non ho voglia di leggere il topic e perché trovo la cosa da dementi visto che io prendo il bd, lo rippo con dvd-fab o any dvd (tutto intero in iso o cartelle, con le impostazioni di defaut) e lo do in pasto al 400..
se non partono i film fatti così... e non importa che via usb vada meglio, perché meglio non vuol dire che si possono vedere senza seccature..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vodolaz
Magari potrebbe essere utile se posti la tua configurazione dell'A-400 per la parte che riguarda le impostazioni di rete, sempre che ci siano parametri significativi sui quali poter agire.
Per le Impostazioni di rete credo che in generale non si discosti di molto da questi elementi basilari,nemmeno per voi...
Comunque.
Cavi di rete Ethernet Cat.7 SSTP 600 Mhz (doppia schermatura e supporta le applicazioni 10BaseT,100BaseT e Gigabit ethernet)il cavo Ethernet più lungo (15 m.) è quello che va a collegare il pop da uno Switch Linksys Se2800-eu Gigabit con IP statico per tutte le sorgenti utilizzate PC e Nas, con l'accorgimento di inserimento manuale dei DNS Primario e Secondario su tutte le macchine
DNS Open Source :208.67.222.222/208.67.220.220 (A400 compreso ,non l'indirizzo gateway del Router.)
Non ultimo, Adsl 20 MB Telecom,ma aggancia una portante solamente sui 16 MB
Altro : Solo Streaming da nas o pc, al momento solamente con protocollo di rete SMB.
Per quanto riguarda il framerate,framerate a NTSC/PAL/24p / Output Video a 1080p 24Hz .