OK. Edito qui ed eventualmente rimando di là la questione.
Visualizzazione Stampabile
OK. Edito qui ed eventualmente rimando di là la questione.
Messo male?!? Bah....
Faccio eco: Messo male?!? :eek:
Il gamma rgb di thegladiator è (quasi) perfetto!
Penso tu stia scherzando, è praticamente lineare con un valore appena sopra il 2.2.
Ciao
Dal momento che i due grafici (thegladiator e f_carone) sono praticamente identici, penso che tra i due sia insorto un sano sfottò... niente di più.
Direi che si può anche voltare pagina... :)
http://img809.imageshack.us/img809/4421/7i8x.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/6364/kpq2.jpg
No, Roby, penso che sia tu a fraintendere ;)
Per come l'ho capita io, si sta parlando del grafico gamma rgb, cioè il grafico con visualizzate le luminosità dei singoli colori.
In quel grafico, le differenze nei loro risultati ci sono, eccome! Come ho già scritto, quel grafico non va assolutamente sottovalutato.
Non volevo offendere o provocare alcuno, volevo semplicemente far presente che il grafico gamma RGB da me postato non era a scala di default (1-3), come quello postato da Glad, ma con scala ampia (2.1-2.3) per mettere in evidenza le parti dove notavo le barre di tonalità diverse.
Volevo concludere il discorso iniziato che dopo aver calibrato con AVSHD APL Large ho trovato più difficoltà a linearizzare RGB Level e Gamma, stando attento in particolare a controllare anche il Gamma RGB nelle regolazione fine degli RGB a 10pt, ho ottenuto un gamma che, seppur non linearissimo come prima, ad occhio la differenza sul pattern di controllo visivo della Grayscale (sia a barre che a rampa) è praticamente perfetto. Non mi dilungo sui particolari che se volete posso dettagliare.
Grazie e buona domenica a tutti.
Direi quindi che è l'autoscale che confonde.
Credo che nessuno si sia sentito tale, siamo tra amici ;)
Sono contento che tu abbia risolto, alla fine questa è la cosa importante.
Buona domenica anche a te.
P.S. = Oggi niente calibrazioni o aggiustamenti, semmai goditi un bel film nel display calibrato :D ;)
No non è l'autoscale che confonde ma aiuta a capire dove intervenire quando per esempio manca quella mezza tacca tra R e B e devi scegliere quale ha più necessità di essere regolato, per esempio se per un determinato IRE hai R99% e B100% e a quella IRE noti sul Gamma scomposto che R è più allineato con il verde al 2.2 rispetto al Blu che magari è anche abbastanza più sotto allora capisci che è meglio diminuire il B per farlo allineare agli altri 2 sul gamma (diminuendo il valore di IRE su quel colore si alza in suo valore di gamma e viceversa).
@Dario65
Grazie a te ho imparato quest'altro particolare sottovalutato ma molto importante.:)
Si oggi niente calibrazione.
ciao
Sono d'accordo che quella scala confonde, f_carone metti la stessa scala che ho usato io, almeno abbiamo un raffronto omogeneo. :)
f_carone, il discorso di AVSHD e rampa di grigi più neutra mi interessa molto, se ti va mandami qualche dettaglio in più in pm... ;)
Esco per un attimo OT.
Glad, non so se hai mai visto The tree of life di Terrence Malick. Per me è una vera opera d'arte cinematografica (anche se necessita di adeguata preparazione pre-visione sulle tematiche affrontate, insomma da Cineforum) per i contenuti, ma in questo contesto te lo cito soprattutto dal punto di vista tecnico. La fotografia è formidabile, un ottimo banco di prova per verificare il risultato di una calibrazione con i fiocchi!
Chiuso l'OT.
Si, ho inserito i grafici sbagliati... comunque è chiaro che sono parecchio simili... pure gli RGB
L'autoscale (a mio avviso utile) in questo caso mette in grande evidenza errori che comunque sono trascurabili.
La scala dei grigi è pressochè perfetta quindi non ci dovrebbero essere dominanti.
Come già scritto prima, hai provato ad effettuare ad effettuare una lettura della scala dei grigi a step di 5%?
Secondo me è in mezzo ai passi a 10 punti che si verificano alcuni disallineamenti che provocano sfumature sulla scala.
E poi, insisto, se sistemi allo stimolo del 90% (abbassando il contrasto) linearizzi ulteriormente gli rgb gamma.
Molti hanno trovato soddisfacente calibrare il VT60 con i 6.5% Windows del disco Mascior's.