Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Syl3nte
ciao ragazzi,
sono nuovo e mi pare buona cosa presentarmi...
sono un possessore (da una settimana) di un bel 46ES8000...contento...molto contento...i primi 3 giorni però!
Infatti dopo i suddetti 3 gg (tutto filava liscio, rodaggio fatto, settaggi provati e collaudati...tutto bellissimo) il fantomatico tuner ha cominciato a fare le bizze...appena a..........[CUT]
Ti capisco ... stesso problema ... ho provato la soluzione dell'amplificatore esterno ma non ancora quella del cavo d'antenna di qualità ...
Se qualcuno trova una soluzione spero ci faccia sapere perchè iniziamo ad essere in parecchi con questo problema!
Nel mio caso la tv ha funzionato perfettamente due mesi e poi di colpo è iniziato il difetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giallo
L'app smartview per iPad da oggi supporta il dualview! Visto che Apple è "il nemico" spero che Samsung renda disponibile il dualview anche per tutti i dispositivi android.......
Citazione:
Originariamente scritto da
Giallo
No, quando parte l'applicativo cerca il tv e poi fa partire in automatico il dualview a destra mentre a sinistra rimangono i pulsanti per far partire il telecomando o il controller per i giochi. Poi si può andare col dualview a schermo intero e gestire il cambio canale e volume sul pc oppure il volume sull'iPad. Si può anche spegnere il tv (sempre ..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Lbortex
Ciao grazie mille...purtroppo quando parte l'app non si vede nessun opzione dualview ma sol quella del telecomando...non si vede più nemmeno la console (immagine gamepad)..strano...nelle impostazioni si vede l'opzione dualview ma nella pratica non si riesce a far partire...suggerimenti?
ciao Giallo,
ci puoi fornire queste TUE informazioni:
1) modello di TV (es7000 oppure es8000),
2) firmware installato,
3) tipo di IPAD,
4) IOS installato.
cosi riusciamo a capire il problema dov'è,
dato che io, Lbortex e credo anche a tanti altri
il dualview non funziona.
Grazie anticipatamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolf1012
Ragazzi aiuto urgente, come deve essere la sigla del Samsung es8000 per essere considerato "garanzia italiana"?
Da alcune parti trovo UE46ES8000QXZTM e da altre UE46ES8000QXZT senza la M finale... che differenze ci sono?
Grazie mille!
A me risulta che il modello con garanzia italiana sia quello siglato QXZT, rispetto a SXXN (mi sembra) che è la sigla della garanzia europea. Quella M finale l'ho vista solo su Monclick e ad un prezzo troppo più basso della concorrenza. Non vorrei che si trattasse di un esemplare "refurbished" (reso e riparato o da esposizione)...
-
Già yasee,
ho visto... hanno sbagliato però... si sono accorti... e l'hanno subito modificato il prezzo. Guarda ora.
Mi hanno detto che ha garanzia italiana cmq.
-
problema di rete:
quando lancio impostazioni di rete, scelgo la rete wireless, il tv si connette regolarmente alla rete (così mi dice la schermata relativa ed anche dalla utility del router il tv risulta collegato), ma non a internet.
l'adsl è regolarmente su, tanto che il pc connesso sempre wireless allo stesso router naviga regolarmente (è quello da cui sto scrivendo).
avete qualche suggerimento?
grazie
-
Riportalo in negozio di corsa e fattelo sostituire.....
Citazione:
Originariamente scritto da
Syl3nte
ciao ragazzi,
sono nuovo e mi pare buona cosa presentarmi...
sono un possessore (da una settimana) di un bel 46ES8000...contento...molto contento...i primi 3 giorni però!
Infatti dopo i suddetti 3 gg (tutto filava liscio, rodaggio fatto, settaggi provati e collaudati...tutto bellissimo) il fantomatico tuner ha cominciato a fare le bizze...appena a..........[CUT]
-
Ciao Ragazzi,
ho notato che se provo a vedere dei film in mkv a 720p (H264), la gestione dei codec è veramente pessima, poichè le immagini tendono a sovrapporsi e creare dei quadratoni verdi o viola sullo schermo.
Mentre se apro lo stesso file su un pc, tale problema non si presenta.
Sapete se si può baipassare in qualche modo questo problema o se bisogna attendere x forza un update del firmware???
-
Maledetto overscan
Ciao a tutti vi siete accorti che la serie ES per non dire di scatola tuttta la serie b e d hanno l' overscan abilitato in auto wide? Cioe' TAGLIANO il 2.5 % dell'immagine ai bordi sia in hdtv che con sorgenti hdmi? Altro che 1080p ... altro che mapping pixel to pixel . L' unico modo di avere l' immagine INTERA e' mettere in modalita' screen fit o adatta a schermo invece che automatico. Provate a mettere sul canale 501 .... In modo auto la scritta rai hd e' ai bordi dello schermo ......
in modo screen fit o 'adatta a schermo' mi appare un cetimetro secco di cornice di immagine in piu' ... Puro mapping pixel to pixel.... Pura goduria senza nessun scaling!!!!!!!! Ma che cosa credono i broadcasters che siamo ancora ai tubi catodici?????
METTETE lo screen management in Screen fit!! O 'Adatta a schermo' .... Anche in hdmi!!!!!!!
KK
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paologabo
Ti capisco ... stesso problema ... ho provato la soluzione dell'amplificatore esterno ma non ancora quella del cavo d'antenna di qualità ...
Se qualcuno trova una soluzione spero ci faccia sapere perchè iniziamo ad essere in parecchi con questo problema!
Nel mio caso la tv ha funzionato perfettamente due mesi e poi di colpo è iniziato il difetto.
...guarda...a questo punto ti direi di non stare nemmeno a comprarlo il cavo (già acquistato assieme all'amplificatore e cambiato nulla) anche perchè mi pare evidente che il problema non sia nel nostro impianto, ma nel TV.
Allo stesso impianto e precisamente alla stessa presa ho collegato in questi anni un vecchio tubo catodico di una 15ina d'anni, un LCD di 7 anni ambedue con digitale terrestre esterno...visione perfetta e pulitissima. Ora arriva il nostro bel televisorino che tutti quanti abbiamo pagato e non poco, che tutto fa (parla, filma, comunica col pc, 3d, caffè e maglia) fuorché il TELEVISORE!
Anche perché se fosse l'impianto non si spiegherebbe il fatto che a me dopo una decina di minuti si veda perfettamente e a te che i primi 2 mesi abbia funzionato egregiamente...bah...delusione...
-
Io nel 40es7000 avevo qualche problema con qualche tv locale, ho messo l'amplificatore di segnale e ora vedo tutto... il sintonizzatore interno è un po deboluccio quello si...
Il tv ce l'ho da maggio tocco ferro... ma mi sembra che siano quelli da questa estate in poi ad avere problemi, una partita difettata?
Ma quando dite che vedete a cubetti o a pixel, l'audio esce pulito o gracchia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ereticus2
Salve ragazzi:
Posseggo il 65" ES8000 con aggiornamento 1020. ....l..........[CUT]
cercavo proprio un possessore del 65".
Quali sono le tue impressioni di visione?
A quale distanza?
Hai notato eventuali problemi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ivymike
Dal sito samsung come sempre, sotto la voce supporto!
Purtroppo alla voce supporto e dopo al download software non compare la cartella T-ECPDEUC provvista del firmware di circa 190 Mb,bensì un file di 35,50 MB quindi a quel punto non sò se avrò fatto qualche passaggio di ricerca errato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tiny59
cercavo proprio un possessore del 65".
Quali sono le tue impressioni di visione?
A quale distanza?
Hai notato eventuali problemi?
Le impressioni di visione sono ottime ma siccome ci si abitua subito alla nuova dimensione,sembrerà paradossale ma dopo circa due mesi mi sembra un pò piccola rispetto alla distanza di visione di quattro metri.
Dal punto di vista qualitativo è perfetta, purtroppo l'unico neo che ho rilevato è l'impossibilità dal brouser di navigazione di riprodurre file video dai vari siti,blog. ecc.che non siano caricati su you tube.
Penso che questa sia una limitazione del sistema SMART HUB
-
Citazione:
Originariamente scritto da
belve
Io nel 40es7000 avevo qualche problema con qualche tv locale, ho messo l'amplificatore di segnale e ora vedo tutto... il sintonizzatore interno è un po deboluccio quello si...
Il tv ce l'ho da maggio tocco ferro... ma mi sembra che siano quelli da questa estate in poi ad avere problemi, una partita difettata?
Ma quando dite che vedete a cubetti o a..........[CUT]
Visione a cubetti e audio a "cubetti" :cry: gracchia pure lui... :incazzed:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ereticus2
Le impressioni di visione sono ottime ..purtroppo l'unico neo che ho rilevato è l'impossibilità dal brouser di navigazione di riprodurr..........[CUT]
Cioè i cosiddetti file flv, credo.
Ma esiste un browser su TV che consenta di fare streaming video?
Riguardo alla dimesione ti capisco. Io ti chiedevo del 65" perchè mi sono innamorato di questa taglia; i 55" non mi fanno così sangue anche se la distanza del divano è di circa 2,5 m.
Credo che in parte sia dovuto all'attuale plasma 42" con la sua bella corniciona che influenza un po' la percezione. Il 55" di oggi è più basso del plasma 42" di 6 anni fa e l'ingombro nell'arredo quindi è quasi comparabile nonostante la notevole differenza dello schermo.
Comunque grazie mille.