Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti!Avevo sbagliato ad inserire la domanda,ora la riporto qui...
Eccomi pronto per il 2° topic ....una volta scelta la tv(al momento sono orientato su un V20,poi si vedrà...),ovviamente devo prendere anche un buon lettore Bluray.
I modelli che mi interessano sono:
Yamaha 1065
Denon 1610
Pioneer LX-52
L'uso sarebbe,diciamo un 80% Bluray....e 20% tra DVD e CD audio.Non mi interessano funzioni particolari,solo poter sfruttare al massimo l'HD,godermi audio e video dei vari film(in seguito comprerò anche un sintoamplificatore,magari della stessa marca del lettore br).Non sarebbe male inoltre,se questo garantisse una discreta silenziosità.
Visto le caratteristiche che cerco,quale mi consigliate tra i 3???
Buona serata e grazie a tutti.
-
Io invece vorrei chiedere quale lettore Blu-Ray vi sentite di consigliarmi da abbinare al mio Pio Kuro 6090H. Importante è anche la reperibilità sul mercato dei vari lettori. Uso 70% film / 30% audio.
Butto la 2/3 nomi che mi ronzano per la testa.
ad es.
Pioneer LX-91
Pioneer Lx-51
Oppo BDP-83 SE o Nuforce
Sony BDP-S550
Panasonic
........
Grazie.
-
Salve carissimi utenti di AV Magazine.
scocciato dalle continue bizze del mio popcorn hour A100, vorrei sostituirlo con un bel lettore blu ray stand alone, sfruttando la connettività di rete per streaming dei contenuti che ho su pc (per lo piu hd compresso) e collegandolo al mio amplificatore NAD T744 dotato di ingressi analogici 5.1, in modo da poter godere anche dell audio in alta definizione dei blu ray.
completo elencando la mia catena ht: diffusori klipsch rf52, vpr: benq w500
qualcuno che mi aiuta??
-
Nessuno sa consigliarmi un lettore Bluray,adatto alle mie esigenze???
:)
-
Ciao Overseas,
tra quelli di tuo interesse, io ho visto all'opera in negozio il Pioneer e il Denon. Entrambi riproducevano blu ray, e ti posso dire che la qualità video è ottima in entrambi, e in questo si somigliano molto, non mi sento di promuovere l'uno piuttosto che l'altro.
Stessa fascia di prezzo, stessa qualità, video molto pulito e privo anche della ben che minima imperfezione. Come audio non saprei dirti, perchè erano in ambienti diversi e pilotavano casse diverse.
Più di qusto non posso dire, però ne approfitto per chiederti se hai visto all'opera i nuovi Panasonic, magari l'85.
Ciao!
-
Ciao.
Difficilmente avrò modo di provare questi prodotti....per impegni lavorativi e familiari....:rolleyes:
Differenze tra Denon e Pioneer??? Anche Yamaha mi interessa,ma ci capisco poco....ho sempre avuto prodotti più economici e commerciali.Ora vorrei fare il salto di qualità.
Non so molto dei Panasonic....sono al livello delle altre 3 marche???
Grazie. ;)
-
salve, potreste consigliarmi un lettore che ha le caratteristiche richieste da questo consiglio ricevuto sempre in questo forum?
"Nel caso in cui tu comprassi un lettore blu ray potresti collegarlo all'amplificatore solo in ottico, usufruendo solo dei normali dolby digital e dts. Nessun problema per il video, perchè ti basterebbe mandare un cavo hdmi dal lettore alla tv. Per risolve questo problema ci sono due soluzioni, la prima è cambiare l'amplificatore, ma giustamente non ha molto senso prenderne uno qualitativamente inferiore solo per l'hdmi. La seconda è fare un acquisto attento del lettore, prendendone uno che abbia le uscite multicanale analogiche; in questo caso potresti collegare lettore e amplificatore proprio con queste uscite analogiche (la decodificha dei formati audio hd la farebbe il lettore e non perderesti nulla). Costano un pochino di più, ma alla fine nemmeno tanto."
Vorrei stare vicino alle 200€, grazie!
__________________
-
freeflyz, il budget?
dEUS, LG BD390.
-
salve sono in procinto di acquistare un lettore Bu ray da abbinare al mio nuovo panasonic 42x20... cerco un lettore in grado di riprodurre gli mkv, ma soprattutto che non mi crei quei micro scatti che più e più volte ho visto a casa di amici e nei cc....
Vedevo che negli ultimi post si parla dell' LG bd560, vorrei avere qualche info in più da chi lo ha acquistato, e magari ancora meglio, se lo ha provato con il panasonic 42x20...
-
Sarei interessato ad un nuovo lettore BD. Sembra strano ma voglio che legga tutti i BD non che dia problemi. Escluderei quindi i lettori LG, Samsung e simili. Non ho NESSUN interesse verso i divx e roba simile. Non m'interessa il profilo 2.0. Deve leggere alla massima qualità possibile i BD e decodificare internamente le tracce audio HD per poi inviarle in PCM multicanale tramite HDMI. Non mi servono le uscite multicanali analogiche. Questo alla massima qualità possibile. Ero orientato verso i Sony. Avete qualche idea?
-
-
Vincent, io farei un pensierino anche al panasonic BD65.
-
Molto interessante questo player. Mi ero dimenticato di segnalare che sarebbe interessante se ci fosse la funzione source direct (che non mi sembra il Panasoc abbia). Ho il visto che il Pioneer 320 ha questa funzione. Com'è questo lettore? Ho letto di problemi nel caricamento dei BD :(
-
I Pioneer sono molto lenti nel caricamento effettivamente. Però il 320 è un ottimo lettore (ed esteticamente molto bello, come tutte le elettroniche pioneer). Consideralo come un'alternativa valida...;)
Per source direct cosa intendi? La possibilità di uscire a 576i?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Per source direct cosa intendi? La possibilità di uscire a 576i?
Intendo la possibilità di uscire in hdmi alla risoluzione del disco senza che il player intervenga. Opzione molto utile se si deve collegare ad uno scaler. Non mi sembra i che i Panasonic abbiano questa possibilità :(