Visualizzazione Stampabile
-
A mio avviso non sono gli "elettroni" ad avere bisogno di rodaggio, quelli rimangono tali e quali... :D Il rodaggio serve ai componenti attivi ma soprattutto quelli passivi, condensatori in primis, di stabilizzarsi. Ricordiamo che i lettori sono pieni di condensatori elettrolitici che lavorano appunto con un elettrolita che deve reagire equesto è un dato di fatto che da nuovo lavori in modo diverso che dopo un adeguato utilizzo. Non è fantasciena questa. Soprattutto in questi lettori dove i condensatori, salvo rari casi, sono di qualità modesta è logico attendersi più tempo per un adeguata stabilizzazione...
-
come volevasi dimostrare
cari acquirenti dell'oggetto (il sottoscritto in primis) a cui è dedicato il thread, o non ci sentite bene, o avete gusti d'ascolto alquanto criticabili, o disponete di catene audio che risvegliano i morti o molto semplicemente non capite una mazza. Il ns amato 95 è stato puntualmente massacrato da tutte le sorgenti presenti nel confronto multicanale analogico svoltosi a casa di KTM 15 (se non erro), come dettagliato nel thread dedicato. Vale ancora il detto "chi si accontenta gode" ? :rolleyes:
-
Tieni presente che le differenze emerse non sono epocali. Purtroppo a volte quando si parla di "differenze" si è portati a credere che queste siano molto elevate. Il '95 è cmq un buon lettore. Il mio modesto parere è che la circuitazione, alimentazione compresa, sfrutti troppo poco le potenzialità del Sabre, che se posto in condizioni ottimali sicuramente offrirebbe prestazioni entusiasmanti. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Tieni presente che le differenze emerse non sono epocali. Purtroppo a volte quando si parla di "differenze" si è portati a credere che queste siano molto elevate. Il '95 è cmq un buon lettore.
Faccio presente a futuri lettori che il mio intervento aveva fortissime connotazioni ironiche. Poi se qualcun altro vuole rispondermi seriamente per mitigare il dolore che mi affligge per l'incauto acquisto è comunque benvenuto
-
che il rodaggio produca effetti udibili è vero.
che questi siano individuabili senza saperlo non so.
cioè se prendo un lettore appena sballato e lo confronto con il mio che ha girato un centinaio di ore,riuscirei a riconoscerli senza sapere cosa sta girando?
il mio dubbio l ho esposto anche nel 3d sul confronto tra i lettori.
per me quella è la soglia di definizione di una reale superiorita di un prodotto su un altro. :)
-
Ragazzi abbiamo preso una ciofeca di lettore? Sul 2 canali suona come una macchina da 300€, sul MCH le prende dal CA liscio e dal vecchio 83SE liscio. Che oppo abbia veramente sbagliato?????
Chissà???:boh:
-
Che il 95 suoni come un cd da 300 euro in bilanciato questo non è assolutamente vero, che ci sia di meglio si ma che sia una ciofeca NO! Soprattutto a quel prezzo...
Per l'audio multicanale sicuramente ci si aspettava qualcosa di più, questo è certo... Con OP migliori rispetto al 83SE, con DAC più nuovi e performanti rispetto allo stesso e con l'aggiunta di una più silenziosa alimentazione tradizionale ci si aspettava ben altro, almeno dalle premesse di carta...
-
@lama67
non credo sia cosi.
se ci fai caso,si legge tutto e il contrario di tutto.
per alcuni va meglio in multi ma è scarso in stereo.per altri è meglio in stereo che in multi.
tra i riferimenti che lo avrebbero "stracciato" in stereo ci sarebbe il merantz ki lite,che in un confronto fatto sul forum videohi-fi con un cec 3800 risulta essere tronfio,lento e cose simili.
nel test tra i vari lettori fatto da ktm,l oppo 95 è stato il meno preferito,ma da cio che ho letto,si potrebbe interpretare solo come il piu neutro o giu di li.
come puoi vedere,ce n è per tutti i gusti,quindi l unico consiglio che posso dare a chi ha il 95 è di goderselo senza patemi inutili,e se proprio qualche cosa non soddisfa,non credo sia colpa del povero oppo. :)
-
Il più neutro non l'ha detto nessuno... Il 95 è sbilanciato sulle medioalte e piatto in gamma bassa rispetto agli altri due, se propro devo dichiarare un neutro lo dico per l'83SE.
-
girala come vuoi, a mio avviso Kaio non è molto distante dalla realtà quando afferma che si è detto tutto ed il contrario di tutto e l'unica conseguenza è che ogni valutazione per quanto circostanziata ha pian piano perso credibilità
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Il più neutro non l'ha detto nessuno...
come nessuno.l ho detto io.:cry:
che sia sordo va bene,che abbia una catena scadente ci sta,ma che sia addirittura nessuno...cosa devo fare,comprare un altro krell per diventare abbastanza importante?:D
allora il 95 non è neutro...allora diciamo che gli altri sono piu colorati? :p
non prendertela però... :flower:
io ci sto scherzando su dato che ritengo tutti questi discorsi delle pratiche onanistiche da audiofili.
1)utili per discutere,passare il tempo parlando di cose diverse dal calcio e magari rimediare qualche piacevole incontro con la scusa di un ascolto,ma nulla di piu.
da tempo sostengo che le vere differenze la fanno altri elementi della catena,come ad esempio i sub di cui si parla nell altro 3d.
ma quando lo dico vi :incazzed:
lo so cosa stai per scrivere:"e allora perchè intervieni"?
per il punto 1) :D e perchè mi state simpatici :flower:
-
come giustamente ha riportato ktm, visto la qualità all'interno con OP migliori, alimentazione + curata, dac + performanti rispetto all'83se:
è ufficiale che quel ben di dio all'interno del 95 è stato messo ad minchiam da un pirla di progettista (americano? cinese?) che si è fatto tutta la notte piste lunghe come un areoporto prima di progettarlo:D .
quindi riepilogando:
1) 83se meglio in tutto mch / stereo
2) 93
3) e ultimo il 95 che le prende in mch da tutti.
buoni ascolti loffi:D
-
Spero tu stia scherzando!! :mbe:
Altrimenti siamo al delirio più totale! :doh: :nono: :sob:
walk on
sasadf
-
L'unica pista lunga come un areoporto è quella tra i regolatori di tensione e i DAC Sabre del BDP-95...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Spero tu stia scherzando
nel mio discorso non traspare, ma un pizzico di sarcasmo compare:) , dicono che il mio sarcasmo piace particolarmente:D .
comunque seriamente son cose scritte da altri, altrimenti tocca attaccarsi ai 2 mesi di rodaggio o quei 2 esemplari di 95 provati erano palesemente bacati e fallati.
vedi tu quale sia + credibile.
il delirio c'è tutto, come il tutto e il contrario di tutto quello che si è detto su questo lettore, in questo furum ed in altri.