Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
toglier dalla catena video l'eecolor e devo dire che in effetti,si può vivere anche senza
I colori,per quanto meno "appariscenti",sembravano subito più naturali.
Meno male che non l'ho scritta io, sarei stato subito accusato di partigianeria, prepotenza e, magari, di abigeato. :rolleyes:
Ho sempre scritto che l'eeColor è una bella invenzione per vendere il vpr a chi non si ponga molti problemi, bei colori, che colpiscono, che affascinano che.....ma che non hanno nulla di naturale, sfruttano il maggior spazio colore (e lo abbiamo visto in pratica durante la taratura, il Rosso era a livelli tali per cui si è dovuto lavorare un bel po' per riportarlo al riferimento dello standard (e come cambiava il "Rosso" sullo schermo), colori belli saturi, ma che nessuno può dire si avvicinino neanche lontanamente a quelli della scena reale, perchè sono solo ricreati spalmando il maggior spazio colore.
Vabbè.
Quanto al fatto di togliere il Radiance Emanuele ha specificato poi che la parte di scaling e videoprocessamento erano svolte dal Digifast tramite madVR ed annessi e connessi, ossia un videoprocessore evoluto software che permette (permetterà, era ancora in fase beta) anche la calibrazione con CMS 3D (che non ha nulla a che fare con gli occhialini e i film relativi, meglio chiarirlo).
Se non avete qualcosa di simile un videprocessore è sempre il benvenuto.
Ciao
-
Runner, neanche mi ricordavo!:D Che storia...mi dispiacerebbe avesse problemi. Giuro e spergiuro che quando l'ho avuto problemi non ne aveva! Ricordo però anche che lo rivendetti appunto per il terrore di una rottura senza possibilità di ricambi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
riddick
Ringrazio Alberto per la diagnosi impietosa.. :cry:
Naturalmente spero sia completamente sbagliata..:)
Te lo auguro di cuore !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Meno male che non l'ho scritta io, sarei stato subito accusato di partigianeria, prepotenza e, magari, di abigeato. :rolleyes:
Ho sempre scritto che l'eeColor è una bella invenzione per vendere il vpr a chi non si ponga molti problemi, bei colori, che colpiscono, che affascinano che.....ma che non hanno nulla di naturale, sfruttano il maggior spaz..........[CUT]
Il primo giorno che l'ho visto ho detto che era come un "loudness" video e che il risultato era sicuramente piacevole e di grande impatto, ma non aveva assolutamente a che fare con la realtà e l'alta fedeltà video.
Immediatamente tacciato di essere una cariatide nostalgica ed anacronistica :(
Poi ho sentito dire anche che se non usavi gli schermi BD eri uno non al passo con i tempi, uno che non si rassegnava al progresso ed alla tecnologia di nuova concezione. Ottimo prodotto, per carità, con grandissime qualità ma che nulla ha a che fare con una installazione realmente HT .... Anzi ....
Fa piacere che passata l'onda lunga della marchetta prolungata si sia tornati a più miti consigli. Ah, giusto per dovere di cronaca, ho appena specificato il BD motorized da 100" in installazioni di lusso, per la camera, dove si poteva proiettare solo verso la parete vetrata. Parliamo di qualche decina di unità .... Tanto per dire che non ce l'ho col prodotto in se, ma con chi alla Wanna Marchi cerchi di convincere gli altri che Gesù Cristo è morto per il freddo ..... :)
-
Solo un consiglio ai "pochi"? possessori rimasti...
Se non lo avete già fatto,scollegate l'Eecolor.......non ve ne pentirete.
Io l'ho fatto alcuni giorni fa e non lo riaccenderò mai più.
L'immagine che mi restituisce il vpr. adesso,e' migliore da tutti i punti di vista.
Ciao.
-
otto giorni senza problemi linee verticale..speriamo bene..
Non sono d'accordo con te Moris, eecolor per quanto mi riguarda, rimane collegato.. ;)
-
Speriamo che il tuo problema si sia risolto davvero :D
Per l'eecolor,come in molti altri casi,si tratta di gusti personali,ovviamente.
Ribadisco che non sto parlando "solo" dei colori,ma tutta l'immagine migliora.
Comunque sia,se hai già provato e non hai avuto gli stessi riscontri,non c'è problema:D
Ciao
-
volevo scusarmi pubblicamente con il moderatore nordata in quanto le mie accuse nei suoi confronti di abuso di potere, sono infondate,e onestamente non si è mai posto come prepotente nei miei confronti.spero accetti le mie scuse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Quanto al fatto di togliere il Radiance Emanuele ha specificato poi che la parte di scaling e videoprocessamento erano svolte dal Digifast tramite madVR ed annessi e connessi, ossia un videoprocessore evoluto software che permette (permetterà, era ancora in fase beta) anche la calibrazione con CMS 3D (che non ha nulla a che fare con gli occhialini e i film relativi, meglio chiarirlo).
Se non avete qualcosa di simile un videprocessore è sempre il benvenuto........[CUT]
Solo per precisare che ormai le funzioni citate del "DIGIFAST" non sono piu' beta ma ufficiali ed anzi nel frattempo si sono ulteriormente evolute e perfezionate.
Ed effettivamente, fruendo di queste funzioni, si puo' tranquillamente fare a meno di un processore video.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Il primo giorno che l'ho visto ho detto che era come un "loudness" video e che il risultato era sicuramente piacevole e di grande impatto, ma non aveva assolutamente a che fare con la realtà e l'alta fedeltà video.
Immediatamente tacciato di essere una cariatide nostalgica ed anacronistica :(
Poi ho sentito dire anche che se non usavi g..........[CUT]
Non saro' un grande esperto di video, ma a me non hanno mai convinto ne l'eecolor e tantomeno, in situazioni normali, gli schermi BD.
Concordo che ogni tanto iniziano mode non legate ad effettive motivazioni tecniche ...
Saluti
Marco
-
Risolta la questione del file di calibrazione sonda?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Risolta la questione del file di calibrazione sonda?
Non mi occupo io personalmente di questo aspetto, posso pero' dire che da me abbiamo usato una sonda nuova ed il risultato sul mio JVC e' eccellente senza aver dovuto calibrare niente.
In ogni caso il 3Dlut a 2000 punti e' perfettamente utilizzabile quindi rilasciato ufficialmente.
Altra miglioria riguarda l'utilizzo di un player che sfrutta MADVR molto piu' stabile con qualsivoglia tipo di filmato rispetto al precedente.
Saluti
Marco
-
ultimamente ho provato a guardare un film e a spegnere l'eecolor per meta' film per poi riaccenderlo per capirne la diversita' e devo dire che preferisco i colori pompati dell'eecolor!ho uno schermo di quelli tipo bd e qui invece trovate il mio disappunto,quando avevo lo schermo bianco trovavo le immagini migliori,il ritorno allo schermo standard penso sia il prossimo acquisto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
ultimamente ho provato a guardare un film e a spegnere l'eecolor per meta' film per poi riaccenderlo per capirne la diversita' e devo dire che preferisco i colori pompati dell'eecolor!ho uno schermo di quelli tipo bd e qui invece trovate il mio disappunto,quando avevo lo schermo bianco trovavo le immagini migliori,il ritorno allo schermo standard p..........[CUT]
Dovresti spegnere l'eecolor e ritarare il tutto, magari utilizzando il madvr.
Quanto allo schermo BD, io sono proprio allergico, rimango curioso del come mai tanti l'abbiano acquistato, visto che nemmeno costava così poco .....
Saluti
Marco
-
a me l'eecolor piace,ho fatto diverse prove e devo dire che non voglio farne a meno,nel film oz quando sono nella foresta i colori sono da bocca aperta(per il mio gusto),invece per lo schermo che ho preso ad ottimo prezzo,non è cosi e vedo difetti tanto che col disco test non si riesce a regolare il contrasto nel rec 709