Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi io ho un problema con gli ingressi HDMI: praticamente attacco un PC che butta fuori la risoluzione 1080p e la TV la vede ma se collego la presa 1 vedo tutto perfetto se invece collego le altre prese tipo la 2 o quella laterale l'immagine è più larga dello schermo.
Ho cercato nei menù, ma non ho trovato nessuna impostazione specifica.
A voi le vostre sorgenti 1080p vi funzionano su tutte le porte uguali?
-
Ragazzi ho un problemino,ho attaccato su hdmi 1 il decoder mySky HD e su hdmi 2 la 360,ora il motionflow si regolava benissimo su tutti e due ,è qualche giorno che sul decoder non riesco più a regolarlo,mi dice funzione non disponibile.Come mai?Come posso risolvere il problema?Grazie anticipatamente!!!
-
Io ho un problema simile a quello di dwaltz, ma inverso... io passo da pc (HDMI, 1080p) ---> onkyo ---> w4500 (HDMI1), e l'immagine non è a schermo pieno, rimane un bordo nero, sia con pixel pieno che normale (in modalità normale il bordo è leggermente più stretto).
A cosa è dovuto questo problema?
-
Mettete in formato schermo wide e vedrete che vi si vedrà tutto e a tutto schermo!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Dallo switch off si potranno vedere i canali Mediaset, Rai e La7 in HD
io attualmente vedo in digitale: telereporter, odeon e telecampione, però da come si vedono sembrano più in analogico :rolleyes:
ma non si dovrebbero già vedere iris e boing? il mio amico che abita qui a vb riesce a vedere con un tv con digitale sia iris che boing..
è normale che il tv quando si spegne dopo qualche minuto incominci a scricchiolare? inizialmente lo faceva un paio di volte e basta adesso anche dopo un paio di ore si sente qualche colpettino...
che migliorie ci sono aggiornando il firmware? non avendo una cam è consigliabile aggiornare o non cambia nulla? come lo aggiornano i tecnici? non c'è un modo tipo scaricarlo e via rete o usb installarlo senza dover chiamare l'assistenza?
-
-
@ ZeldaVb: è purtroppo vero che alcuni canali digitali si vedono con la stessa (bassa) qualità dell'analogico, ma ciò è dovuto al segnale di partenza, penoso appunto...
Penso che debba vedere anche altri mux in digitale (controlla qui: http://www.otgtv.it/lista.php?code=VB10&posto=Verbania) e se non li vedi ciò dipende sicuramente dal tuo impianto d'antenna non adeguato, a meno che non abiti in una zona d'ombra.
Degli scricchiolii dopo lo spegnimento se n'era già parlato anche per altri tv: nulla di cui preoccuparsi! ;)
L'aggiornamento del firmware è stato fatto prevalentemente per adeguarsi alla cam per i programmi criptati; adesso non so se il tuo modello avesse già la possibilità di ordinare i canali secondo l'LCN. E' questa la seconda aggiunta del nuovo fw.
Sony distribuisce il fw solo OTA (trasmesso via etere); l'altra unica possibilità è chiamare il servizio assistenza che aggiorna tramite USB.
Se non ti interessa la cam e l'LCN, puoi tranquillamente non aggiornarlo!
-
Aggiornata oggi la CAM.... stasera vedo se ci sono blocchi... ma per ora và alla grande...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauro14
Ragazzi ho un problemino,ho attaccato su hdmi 1 il decoder mySky HD e su hdmi 2 la 360,ora il motionflow si regolava benissimo su tutti e due ,è qualche giorno che sul decoder non riesco più a regolarlo,mi dice funzione non disponibile.Come mai?Come posso risolvere il problema?Grazie anticipatamente!!!
Qualcuno sa rispondermi?Non so proprio cosa fare!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da dan82
Mettete in formato schermo wide e vedrete che vi si vedrà tutto e a tutto schermo!!!
quando collego una fonte fullHD va in wide da solo e poi perché su una porta andrebbe e non sulle altre.
-
Chi mi puo' aiutare a capire una cosa ?
Ho il Tv in questione e per caso poco fa mi sono accorto di questo.
Stavo guardando su canale 5 "Verissimo" con SKY con le barre nere orizzontali sopra e sotto.
Ho messo la stessa trasmissione con il digitale terrestre e non ho le piu' le barre nere sopra e sotto ma a tutto schermo.
Sky lo vedo SOLO con il cavo HDMI e non con la SCART !!
In tutte e due le situazioni ho la modalita' WIDE !!!
Il formato prescelto sul decoder è 16:9 ma se metto a 4:3 la situazione non cambia.
Grazie
Fabrizio
E forse........vedo leggermente meglio canale 5 con il digitale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shack
Per la cronaca, a distanza di un anno dall'acquisto della TV ..........
Sono daccordo con te a 360 gradi :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dwaltz
quando collego una fonte fullHD va in wide da solo e poi perché su una porta andrebbe e non sulle altre.
risolto come citato da alcuni va abilitato il pixel pieno, ma quello che non sapevo è che l'impostazione va rifatta per ogni connessione HDMI separatamente.
Ed è per questo che sula prima porta andava e sulle altre no: lo avevo abilitato solo sulla prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da godu
Ho messo la stessa trasmissione con il digitale terrestre e non ho le piu' le barre nere sopra e sotto ma a tutto schermo.
E forse........vedo leggermente meglio canale 5 con il digitale.
Sul dtt, in caso di trasmissioni in 16:9, viene trasmesso il cosiddetto flag che autocommuta (se è stato impostato su 'auto' il formato dello schermo) il tv sul corretto formato. E' una cosa comodissima che io utilizzo da quando ho il tv...
Poi mi chiedo come possa ancora certa gente (e tu sei tra uno di questi...) guardare trasmissioni analogiche quando e dove siano disponibili le equivalenti in digitale! :rolleyes: Non c'è semplicemente paragone!!! Si vede decisamente meglio.
-
a 3 giorni dall'aggiornamento della cam, non ho avuto amnco un blocco, una incertezza.... nada de nada....
Indi, direi che un eventuale certificazione dgtvi per la nostra tv è inutile..... ora non ha veramente difetti.... certo che se Sony ci regalasse un nuovo fw con qualche funzione in più di certo non ci lamenteremmo.. :D