Apprezzo il tuo intervento da possessore. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Simy0607
Visualizzazione Stampabile
Apprezzo il tuo intervento da possessore. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Simy0607
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Posso dirti una cosa in simpatia? Dal mio punto di vista, totalmente disinteressato, su Sunfire martelli discretamente le castagne a priori :D
Perchè mi leggi qui ;).
martello anche su altro...tipo i lettori Marantz o i diffusori B&W, giusto per fare un esempio.
Sono fatto così, quando qualcosa mi piace martello ma di sicuro non è per il mio tornaconto e la firma la dice tutta dato che sono cose che compro per me in prima persona e quindi ritenendole "buone" le propongo in buona fede (non è l'audio-video che mi dà da mangiare per fortuna altrimenti sarei già morto di fame da tempo dato che commercialmente parlando mi dò la zappa sui piedi da solo restringendomi il campo a quelle poche cose che mi piacciono).
Poi scusami ma rileggendomi non mi sembra che io martelli sulla propaganda del sub.... mi sembra che mi sia limitato soltanto a replicare a delle affermazioni altrui che ritengo infondate e/o isolate.
Queste cose non me le devi spiegare, fidati, quindi non impegnarti oltre ;)Citazione:
Passa dai 15 hz ai 50 hz e noterai maggiore presenza/potenza del sub,non so come spiegartelo diversamente
Ero io che cercavo di spiegarle a te perchè secondo me qualche fondamento tecnico ti manca, ma è solo un'impressione che quindi può essere tranquillamente errata.
Un buon diffusore a torre ai 50Hz arriva ai 100db o poco ci manca. Se dici che durante la prova il tuo sunfire suona molto più forte allora vuol dire che stai ben oltre i 100 db e temo che i 105db a 15-20Hz in un sub dichiarato per 108db massimi in ambiente te li puoi proprio scordare (e se sei pratico di sub basta guardarlo per capire che non ce la può fare). Sunfire dice che arriva a 18Hz ma non ti dice che pressione regge a 18Hz (è una regola markettara del mondo consumer che è praticamente una "legge" anche su impianti da decine di migliaia di euro :( ).Citazione:
Assolutamente no e ci mancherebbe.
Confrontare un sub da casa con uno da auto non è cosa facile perchè gli ambienti in cui lavorano sono completamente diversi.
Detto questo, nulla vieta che il sub sia difettoso o che gli spernacchiamenti derivano da qualche circuito di protezione (in quest'ultimo caso vuole dire che stai superando i limiti).
Non me ne volere ma prova a spingere l'xxls400 a 105db a 15-20Hz e vedi il cono che fine fa....Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Ciao.
P.S.: chi mi legge sa che sono allergico alle adorazioni del sunfire hrs....e ho detto tutto ;)
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Diciamo >BUONO< che è meglio :p
per il resto quoto tuttissimo
NB: sunfire parla di 108db, ma con room gain...
Non ho dubbi sul prodotto, ma sul fatto che, come nel caso del nostro amico, ci potrebbe essere un potenziale "difetto" e, soprattutto, come dicevo a Massimo, sulla risposta nel mio ambiente.
Massimo, non mancherò di farVi avere le mie impressioni in merito.
Sono estremamente nervoso in questo momento... :incazzed: :D
Ma perchè ti è sembrato che non ho utilizzato il SE ipotetico?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ho espresso il mio parere sul comportamento del sub che a mio avviso non rientra nella normalità precisando sempre,e lo ribadisco per la centesima volta,una remota possibilità che il mio Sunfire non sia difettoso.
Che cosa c'è di negativo?Siete sempre abituati a elogiare un prodotto tanto non sopportate eventuali critiche?
Poi lasciami dire che il tuo intervento nei confronti di persone che nutrono scetticismo su di un prodotto non è dei migliori!
E potrebbero essere pure potenziali acquirenti...
Non ci siamo capiti e sopratutto non volevo darti lezioni tecniche,ci mancherebbe...Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Stavo solo cercando di farti capire cosa percepivo,in termini di differenze,tra i 15-20hz e i 50 hz.
Non credo di essere arrivato oltre i 100 db ma non ne ho sicurezza dato che non ho un fonometro.Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
L'unica cosa che posso dirti è che l'escursione del cono non è arrivata al massimo con quelle frequenze e ho sottolineato che con l'utilizzo di una traccia hip hop,con frequenze intorno ai 45-50 hz, l'escursione è stata decisamente maggiore con gain del sinto molto più alto senza riprodurre nessun rumore fastidioso.
Non dimenticare che nella mia prova effettuata avevo il gain a -30 e quello del sub a poco più di 1/4.
Capisco che quei test siano utrapompati e con un livello vistosamente elevato ma il gain non era assolutamente alto.
Ti garantisco che non centra l'ambiente.Il rumore è interno al cono come se la bobina urtasse su qualcosa. ;)Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Si vede lontano un miglio che sei imparziale in questa vicenda ;)Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
X Alessandro
Grazie del tuo intervento :)
Il rumore del sub si manifesta anche a 25 hz (a 15-20 hz è ancora più evidente e lo si sente con più facilità).
MA non la definerei una vibrazione,e nemmeno un rumore dovuto alla sospensione che sta uscendo fuori dall'orbita del cono(tipo pernacchio per intenderci :D ).
E' un rumore interno che è stato definito da altri utenti ,con il mio medesimo problema, come uno "stack" o come lo definisco io che "gracchia" :)
allora, sulla carta si intende, l'unica possibile diagnosi è il decentramento della bobina, o dovuto ad un incollaggio errato, o ad una deformazione del former. Garantisco che non sempre una bobina "fuori sede" da' problemi con qualsiasi brano o a qualsiasi volume, certi difetti, come gracchiamenti o viibrazioni anomale, li si nota solo con determinate sollecitazioni e spariscono con altre. Ad ogni modo anzichè "litigare" :p mandalo direttamente in assistenza, magari se hai possibilità mostra di persona. Per farti un esempio pratico, io ho avuto un problema di rumorini strani con un tweeter della jbl che dava il problema con UN solo brano di tutta la mia collezione...il punto è che il fratello gemello non lo dava, ho fatto sentire al tecnico et voilà, tweeter sostituito e perfettamente funzionante :)Citazione:
Originariamente scritto da Spytek
Questo ti dimostra quanto interesse ho a fare la vendita io ;) .Citazione:
Originariamente scritto da Spytek
Alessandro concordo in toto con quanto sostieni.;)
Ne ho parlato ampiamente con il tecnico dell'Adeo e mi ha chiesto se il problema lo fa solo con i Cd test o anche con l'ascolto normale.
Io gli ho spiegato che il tutto è partito dal film Iron man(quando Iron man esce dalla grotta per intenderci) e ho voluto indagare a fondo con l'utilizzo dei cd test.
Et voila il problema si è ripresentato...
Mi ha anche invitato di controllare le viti che fissano lo chassis ma era un controllo che già avevo effettuato in precedenza.
Lo spedirò per fine Agosto in assistenza sperando di risolvere :(
Ma dai che ti sei comprato la villa in sardegna con i sunfire che hai venduto qui.... :D :ciapet: :Prrr:
Sto pezzo è famigerato... forse porta jella!Citazione:
Originariamente scritto da Spytek
Io Iron Man ora me lo vendo su ebay. :D :D :D
Carica quel test in qualche editor audio e accertati che non siano clippati (ad un utente di un altro forum è capitato su un blu-ray originale di avere la colonna sonora clippata in un paio di punti, quindi niente di strano).Citazione:
Capisco che quei test siano utrapompati
Fatto questo accertati anche non clippi il tuo lettore (è successo anche questo). A me è successo sul computer con mediaportal con Cloverfield: probabilmente interpretava male il DR della colonna sonora dolby.
Comunque penso sempre più ad un problema del cono come ipotizzato da Alessandro ma non escluderei una qualche forma di limitazione dell'elettronica del sub.
Ciao.