Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
213
Notizia di poco fa, sicuramente lo implementeranno anche nel 9000, la sua uscita è prevista per fine mese:
Finalmente Panasonic si e' accorta che il Dolby Vision e' ormai stato adottato dalle case cinematografiche... peccato che incomprensibilmente tutta la serie 2018 dei TV oled Panasonic ne dovra' fare a meno, bisognera' aspettare la serie 2019 che invece sicuramente ce l'avra'...
-
Dopo l'ultimo aggiornamento mi capita a volte che il lato sinistro dell'immagine presenti una linea verticale verde di un paio di pixel.
Capita random, ad esempio lo stesso uhd a volte da il problema, altre volte no.
Sinceramente non saprei dire con certezza che dipenda esclusivamente dal 203, che a sua volta è collegato ad un Epson TW5000.
Vi è capitato nulla di simile?
-
Una curiosità banale: l'HDMI OUT (MAIN) veicola sia il segnale video che audio. Giusto?
-
Scusa se leggi una ha scritto audio only,la main (principale)veicola entrambi !basta leggere il manuale non ci vuole nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Scusa se leggi una ha scritto audio only,la main (principale)veicola entrambi !basta leggere il manuale non ci vuole nulla
Certo, ma volevo solo una conferma.
Inoltre, il cavo HDMI che danno in dotazione a chi acquista il 203 è compatibile con qualsiasi plasma?
Grazie per la tua risposta.
-
Perchè, esiste un cavo apposito per i Plasma e, magari, uno per gli LCD o gli OLED?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Perchè, esiste un cavo apposito per i Plasma e, magari, uno per gli LCD o gli OLED?
So che esistono varie versioni HDMI: 1.0, 1.1, 1.2, 1.3, 1.4, 2.0 e 2.1.
Quindi, non vorrei, prima di spendere tanti soldi, che poi ci sia qualche incompatibilità!
Comunque dovresti essere meno saccente come moderatore!
-
Scusa non voglio essere l’avvocato delle cause perse ma se leggi qualche post dietro oppure nell’apposita sezione cavi è ripetuto più volte che se non devi collegare sorgenti a vpr o tv con dimensioni maggiori dei 5 m qualsiasi cavo va bene diversamente dovresti optare per un cavo in fibra!io possiedo un cavo in fibra da 10metri ed un cavo di Amazon 2.0 da 12m 4k hdr è tutto quello che vuoi da 20 euro e aggancia il segnale è trasmette pari pari col cavo da 200 euro in fibra!prova quello in dotazione e poi chiedi semmai
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Scusa non voglio essere l’avvocato delle cause perse ma se leggi qualche post dietro oppure nell’apposita sezione cavi è ripetuto più volte che se non devi collegare sorgenti a vpr o tv con dimensioni maggiori dei 5 m qualsiasi cavo va bene diversamente dovresti optare per un cavo in fibra!io possiedo un cavo in fibra da 10metri ed un c..........[CUT]
Finalmente una risposta decente! Grazie.
In merito alla questione hdr10+ ci sono novità?
Non vorrei acquistare un prodotto che fra qualche mese è già superato...
-
@ Pupido
Scrivimi pure in MP per spiegarmi perchè il mio intervento riguardo ad una tua richiesta circa l'esistenza di un "cavo HDMI apposito per i Plasma", domanda più che leggittima poichè faceva supporre l'esistenza di cavi per le varie tipologie di display, sia da considerarsi "saccente", sorvolo sulla violazione che hai commesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
christian83
Ciao a tutti. Ho un problema con questo lettore nella lettura dei file su chiavetta. Non è la prima volta che succede ma a volte capita che alcuni file mkv con frame rate a 25fps vengano riconosciuti dal lettore a 23.976fps e di conseguenza vanno a scatti.
Ho analizzato la traccia video in questione con MKVToolNix GUI (media info) e riporta un Fram..........[CUT]
Succede anche a me, ho ovviato usando su HDMI-IN il mio vecchio player (DUNE HD SMART D1) dove gli stessi file vengono riprodotti senza problemi.
-
Sarebbe fattibile secondo voi collegare un hard disk da 3,5" su una docking station usb, collegando la docking all'ingresso posteriore usb 3.0 dell'oppo 203? Questo disco verrebbe visto anche in rete dal pc di casa? Ci sarebbero problemi di lentezza di rete e latenza? Lo scopo sarebbe quello di usare l'oppo come mediaplayer al posto del popcorn hour.
-
Il collegamento è possibile, selezionando l’opportuno ingresso puoi vedere i contenuti direttamente dal lettore ... non ho mai provato con il PC sulla rete domestica ma credo non sia visibile.
-
Ciao a tutti,
l'oppo non mi riproduce alcuni filmati.AVI (sento solo l'audio). E successo a qualcuno? Siete riusciti a risolvere? se si come?
Gli stessi filmati con il vecchi Denon DBT 1713 andavano senza problemi!!! Sono perplesso...Il lettore dovrebbe essere Universale!
Grazie
-
Il lettore è universale, ma probabilmente i tuoi AVI non lo sono, dipende dalle impostazioni che hai utilizzato in fase di codifica.
Può darsi che qualche configurazione particolare non rientri tra quelle supportate, stesso discorso che si potrebbe fare per un mkv o altri standard.
Il fatto che un altro apparecchio li leggesse può significare solo che leggeva anche quella particolare impostazione, magari non ne leggeva altre.
Prova rifarne una usando magari i parametri di default del coder.