Visualizzazione Stampabile
-
mah
sono un pò perplesso riguardo questi giudizi ... :confused:
... ho potuto fare un confronto ( e qualche test ) tra il SONY BRAVIA 40 FULL HD KDL-40 w2000, appena comprato da mio cognato, ed il mio vecchio 37pf9830 ... beh come qualità d'immagine il Philips rimane una spanna superiore :O
per quanto riguarda poi il setting del tv , io la trovo la parte più divertente :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
sono un pò perplesso riguardo questi giudizi ... :confused:
:fiufiu: :mano: vero un po troppo severi direi...:cool:
-
Paragonare questi Philips ai Sony è anche giusto, ma alla serie 3500. La penso come Gialex (che saluto :) ) riguardo alla alla qualità.
Alla faccia dei grafici.
-
la tv che volete forse non esisterà mai......
mò mettiamo di mezzo pure i grafici che il 99,9% delle persone (me compreso ) non comprende.
fidatevi degi vostri occhi, se piace a loro siate contenti! ;)
e fatevi meno mega s e g h e mentali! :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Paragonare questi Philips ai Sony è anche giusto, ma alla serie 3500.
ciao Amg ;)
io però ho paragonato il mio ... :D
-
Diciamo che i grafici, le misurazioni, non sono come i vari valori dichiarati delle case, ma valori piuttosto realistici.
Pero' a mio giudizio non possono fare una cosa importante, e cioè "misurare" e quindi "giudicare" un'immagine nella sua complessività.
Poi ovvio che la tv perfetta non esista.
Per quanto riguarda Omino, che ho definito una persona preparata e di cui fidarsi, vi ricordo che ha scelto come sostituto del suo Philips, un Pioneer FullHD.
Non ha fatto altro che riscontrare piccoli problemi che fanno parte della tecnologia LCD. Poi essendo un perfezionista è ovvio che provi fastidio fino a lpunto di cambiare TV.
-
Gialex, amico mio :)
Pero' questi nuovi Philips sono paragonabili al tuo (9830) a mio giudizio. Senza dire quale è migliore, in quanto a mio giudizio sono entrambi validi prodotti.
Percui di riflesso anche coi Sony.... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Per quanto riguarda Omino, che ho definito una persona preparata e di cui fidarsi, vi ricordo che ha scelto... come sostituto del suo Philips, un Pioneer FullHD.
...pure di spendere 3.500,00€ in piu' se ha scelto il PDP-LX508D 50'':p :D
-
Secondo me invece postare i grafici aiuta anche a capire quelle che sono pure le impressioni dell'acquirente. Romano590 infatti ha anche postato le sue considerazioni di visione e non solamente i grafici del colorimetro.
In pratica non ha utilizzato i grafici per dire che questo si vede meglio di quello ma semplicemente per far capire agli utenti il perchè delle sue considerazioni ossia che queste erano comprovate anche da dati oggettivi.
Poi si deve tenere in considerazione che quei dati (da quanto ho capito) si riferiscono al tv non tarato e magari la situazione può essere migliorata con le giuste regolazioni e agg. di firmware.
Anche se il triangolo di Gamut lascia effettivamente un po' perplessi.
-
Volevo comunque fare notare una mia osservazione personale.
Dovendo acquistare un 42", sarei andato deciso sul Pioneer 428 HDReady. Poi con l'arrivo di questi Philips a me il dubbio personalmente è venuto eccome.
Se poi si pensa che io reputo il limite della tecnologia LCD nella dimensione 37" oltre la quale non conviene andare....
Questi Philips hanno percui saputo farmi ricredere.
Certo se esistesse un Pioneer 42" FullHd non ci sarebbe storia... ;)
-
ho sempre pensato al max 37 per lcd. però mi chiedo, perchè prendere un lcd, quando uno può (come il fortunato omino),permettersi un pioneer....
io, personalmente, avessi potuto scegliere tra i due, un lcd di quelle dimensioni,che fosse philips o altro, neanche lo avrei considerato..
quanto ai grafici, sono indubbiamente utili, più come punto di partenza, invece che di arrivo. che senso avrebbe avere un tv, che rispetta alla perfezione il grafico ideale, ma poi non mi piace guardare?
ggr
-
Pero' Pioneer si parla di 50".
Ovvio che su quelle dimensioni, con quel prodotto non esiste LCD che tenga il confronto.
Pero' su un 42" tu GGR che prenderesti?
PS Anche io considero il limite degli lcd a 37"
-
assolutamente plasma. ma solo pioneer. anche rinunciando al full hd, che spero che prima o poi faccia anche lei,
ggr
-
La pensi come me :)
Pero' se questo Philips nel taglio da 42" e' l'unico LCD che qualche dubbio me lo mette, vuol dire che il prodotto sa offrire tanto, almeno ai miei occhi. :)
-
amg dai un occhio anche ai sony e l'x3500 ma anche al fratellino W3000 [che viene elogiato da più parti] , senza preconcetti di sorta, secondo me finiscono per stupirti... non hanno + i colori sparati dei vecchi bravia... hanno dei colori davvero veri [nei limiti lcd chiaramente.]