Ciao.
Sto usando la Pro1 con contrasto a 45, colore a 28, luminosità a -1, eco off, orbiter ON...
Grazie, ciao.
Matteo
Visualizzazione Stampabile
secondo me l'abbiamo già appurato che si tratta di ritenzione, altrimenti non si sarebbe attenuato manco per scherzo
se si generalizza si sbaglia sempre. Ci sono prodotti/pannelli molto resistenti, al limite dell'insensibilità, alti invece che richiedono maggiori attenzioni. Però non mi farei venire la fobia per un po' di ritenzione. il mio buon vecchio plasmino ne avrà a avute a miliardi, ma sono sempre scomparse più o meno rapidamente. Ora a oltre 20mila ore non se ne vede più nemmeno lasciando ore e ore su uno stesso canale.
Ciao.
Sì, effettivamente è il parametro più esagerato. Seguirò il tuo consiglio.
Grazie, ciao.
Matteo
anche la nitidezza andrebbe tenuta sotto controllo, spesso è proprio quella che genera ritenzione e nel peggiore dei casi stampaggio, come le modalità più sparate tipo la standard.
sì, però fino a una certa soglia (probabilmente proprio nei paraggi del 45-48) agendo sul contrasto l'emissione luminosa del pannello aumenta rispetto all'impostazione di default, oltre quella soglia non più.
p.s: badate bene, preciso a scanso di equivoci, dicevo "alto" relativamente alle prime ore di funzionamento, cioè al cosiddetto "rodaggio", poi col tempo si può spingere un po' di più (in presenza di loghi fissi, perché se non ci sono loghi fissi si può usare teoricamente anche la THX Bright Room, se a uno piace farsi le lampade abbronzanti col tv :D)
Un paio di quesiti:
1) si era scritto che trovavo la data di produzione nella "matricola". Ma cosa intendete.. il seriale? Perché questo inizia con FA-255xxxx, dove starebbe la data? Giusto per curiosità...
2) le barre verticali nei programmi 4:3 devono essere per forza lasciate su quel "grigino chiaro" orrendo per la salvaguardia del pannello? Ok che non guardo spesso programmi in 4:3 ma quelle poche volte preferirei vederle nere...
... una constatazione: il livello di nero della THX non è comunque raggiungibile dalla Pro1/2 nemmeno se queste vengono calibrate. Ho provato a modificare TUTTI i parametri possibili ma nessuno interviene a migliorare il nero.... da cosa dipende? E' un po' come se proprio di "base" il nero delle due modalità partisse da valori differenti.
E onestamente non capisco come le recensioni abbiano rilevato 0,0068cd/m2 (misurazione più bassa) o anche solo 0,009cd/m2 da calibrati nelle modalità Pro. Sulla base della mia esperienza, a occhio (e al buio!), non mi pare un nero così basso. Ottimo sì, e nessuno lo mette in dubbio, ma non fino a lì.
Al contrario mi ci ritrovo con la modalità THX che mostra un nero veramente stupefacente ed equiparabile a quelle misurazioni...
Il colore delle bande coi programmi 4:3 se non erro si può cambiare agendo su Pannello laterale (almeno sui vecchi pana si chiama così).
p.s: sì, che io sappia un po' di margine c'è, almeno le review mi pare dicano così
Sì, l'opzione l'avevo trovata e si chiama proprio "pannello laterale". Quello che mi chiedevo è se ci sono problemi impostandole nere.
Per la questione del nero fra THX e Pro di cui parlavo sopra che ne pensi? :)
no, secondo me non è un problema impostandole nere, tanto comunque le possibilità che si utilizzino quelle barre è ormai molto remota.
Quanto al discorso sul nero, dalle ultime review risulta che sia effettivamente più basso in mod. THX Cinema.
Se non erro con la sonda hanno misurato circa uno 0.01 in meno o giù di lì. Non una differenza abissale, ma in ambiente oscurato si vede. E mi pare che anche tu lo confermi. Sinceramente non saprei se si possano livellare come performance con la Pro agendo tramite setting, forse ci vorrebbe un aggiornamento firmware, ma è solo un'ipotesi.
Onestamente ho anche io questa impressione ma non ho gli strumenti per misurare. Parlavamo anche tempo fa del fatto che fosse effettivamente più distinguibile sulle bande nere dei film in 21:9 o meno.
Complessivamente però continuo a preferire la Pro, mi sembra complessivamente più pulita.
Appena ordinato 55vt dal peperoncino rosso.
Fino a che non arriva mi passerò le notti a leggere i thread ufficiali, ma considerando che ho colorimetro per calibrarlo avete qualche consiglio su cosa mi devo procurare o quali sono i piccoli trucchi sulle impostazioni di questa tv, per fare un installazione ad opera d'arte!?:D
Grazie a tutti.
il livello del nero più basso lo notate anche nella modalità normale?