Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi,
vi è mai capitato di riprodurre il blu ray di Avatar Extended Collector's Edition?
A me dice che non è possibile leggerlo perchè il mio lettore è regione A mentre il disco è regione B.
Ma se il mio Oppo è stato acquistato già modificato e legge tranquillamente tutti gli altri dischi regione B, perchè con questo titolo specifico non va?
-
Lo trovo alquanto strano onestamente, hai provato a smanettare un po' con i setting del Qdeo?
Comunque poi sono i tuoi occhi a dover decidere
-
Citazione:
Originariamente scritto da Demis76
.
Prossimamente proverò a bypassare il sub e mettere il crossover sull'Oppo a 40Hz, dato che le B&W dovrebbero scendere fino a 38Hz, così da non avere frequenze tra casse e bub che si incrocino.
Seeeeeeeee 38Hz, metti il crossover dell'OPPO a 60 o 80 Hz e vai tranquillo:D
-
Infatti... quali 40 hz! ;) :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Seeeeeeeee 38Hz, metti il crossover dell'OPPO a 60 o 80 Hz e vai tranquillo:D
Suvvia ragazzi :) riporto solo il dato relativo alla risp. in frequenza delle casse, cioè 39-22.000 Hz, lo so anch'io che il limite inferiore (semmai raggiunto) non è così percepibile!
Purtroppo non ho alcun disco test per saggiarne la discesa in frequenza.
Cmq se il crossover del sub lo metto a 55Hz (cioè il minimo) dovrei essere a posto. Proverò cmq anche a bypassarlo e impostare sull'Oppo a 60 o 80Hz.....vi dirò! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Lo trovo alquanto strano onestamente, hai provato a smanettare un po' con i setting del Qdeo?
Comunque poi sono i tuoi occhi a dover decidere
riporto quanto detto da d-nice, uno dei piu' quotati calibratori americani a proposito:
"Souce Direct, 4:2:2 or RGB 16-235 for color, and Deep Color set to off are the best settings for Kuros"
-
Io con il Kuro, sia con LX71 Pio che con il Cambridge ho sempre avuto i migliori risultati con 4:4:4, Deep Color On e RGB standard 16-235
-
Ciao a tutti, faccio una domanda stupida, non prendetemi per ignorante :)
Visto che l'oppo ha le uscite analogiche fino a 7.1, volevo sapere se ci posso collegare le cuffie 5.1 che possiedo (che hanno i jack che normalmente collego alla scheda audio del pc) per sentire un bell'audio dei film anche quando non posso avere il volume alto per non disturbare. Collegando delle cuffie analogiche, avrei comunque la possibilità di sentire la traccia audio HD?
Grazie e scusate la domanda banale
-
Credo che per natale me lo regalerò per rimpiazzare la ps3 slim. Classica domanda:
Con il mio impianto in firma avrò notevoli miglioramenti sia audio sia video?
Consigliate di collegarlo in analogico? Grazie a tutti :D
-
Guarda per l'impianto audio che vedo in firma, ti conviene collegarlo in digitale, in analogico avresti una cocente delusione.
-
Per la parte video invece ne vale sicuramente la pena...
-
raga, io ancora la prova in analogico non ho avuto il tempo di farla... Ma secondo voi, giusto per provare, potrei usare anche dei cavi economici? Ho qualche cavo rca da pochi euro.. Non vorrei comprare subito dei buoni cavi senza sapere se la resa sarà superiore, anche perchè l'audissey, nel mio ambiente fa un ottimo lavoro... e da quanto ho capito in analogico lo disattiverei. Per info, uso il 906 per tre diffusori, e il pearl per le torri. In stereofonia solo il pearl. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Guarda per l'impianto audio che vedo in firma, ti conviene collegarlo in digitale, in analogico avresti una cocente delusione.
Posso chiederti come fai ad affermare ciò con questo grado di certezza?
E' per via del sinto Yamaha che sicuramente suona diversamente rispetto alla resa del collegamento analogico?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da new77
anche perchè l'audissey, nel mio ambiente fa un ottimo lavoro... e da quanto ho capito in analogico lo disattiverei.
Esatto...
Se prendi cavi da pochi euro direi che è come se la prova non l'avessi fatta... devi prendere almeno cavi che costano 35/40 euro la coppia.
-
Domandina per tutti: da oggi sono anche io possessore del BDP 93 ed ho avuto modo di fare qualche prova, dopo le capocciate per farlo collegare alla mia wifi (tengo il SSID nascosto e non c'è stato verso di farlo collegare fino a che non l'ho reso pubblico, ma vabbè...) ho provato a visualizzare video da pc con il network usando un semplice media server. Funziona e riesce a visualizzare un MKV 1080p in streaming Wifi senza scatti (ottimo!), il problema è che se l'MKV NON è 1920x1080 (ma 1920x816 per esempio, cioè sono state eliminate le bande nere) l'oppo lo visualizza strechandolo verticalmente per riempire i 16:9 e quindi deforma il quadro.
Ovviamente se cerco di cambiare il formato con il comando zoom non me lo fa fare.
Avete notato questo problema? Pensate dipenda dal media server?
Stupidamente non ho fatto la prova visualizzando lo stesso file da HDD collegandolo direttamente da USB all'oppo ed ora non ho tempo di riaccendere tutto.
Vi prego non mi dite che non si riescono a vedere gli MKV che non sono 1920x1080 sennò mi sparo :cry: !
il media server che ho usato è oShare Media Server, se avete altri suggerimenti...
Grazie.