Lo noto di più siu canali di SKY HD.Citazione:
Originariamente scritto da the snake
Principalmente con i documentari.
Visualizzazione Stampabile
Lo noto di più siu canali di SKY HD.Citazione:
Originariamente scritto da the snake
Principalmente con i documentari.
In realtà è successo anche me durante un documentario di Sky in HD. Non gli ho dato troppo peso perché ho pensato che non facendolo su tutte le immagini in movimento (altri canali HD, film HD e BD) magari il problema è da attribuire al filmato od alla trasmissione dati. Mo non penso che ogni difetto sia da attribuire x forza di cose alla TV. Nooo !!! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da LUCA C.
In questo caso, la colpa va attribuita, purtroppo, alla TV.Citazione:
Originariamente scritto da QVAlessio
Mi è capitato anche con un DivX e con qualche pubblicità.
Con i documentari si avverte di più, perchè di solito, ciò che ti fanno vedere, te lo spiegano con calma e in tutte le angolazioni.
Se lo sapevo, non li facevo gli aggiornamenti del firmware.
Spero che Samsung si inventi qualcosa.
E' da stamattina che provo a inviargli un'email dettagliata, ma alla fine di tutto, non invia nulla.
Evito di contattarli telefonicamente, perchè ti rispondono degli sciagurati (e spesso pure stranieri), che non sarebbero neanche in grado di vendere lo zucchero filato.
Se l'assistenza Samsung è questa, poveri noi.
Perche se lo sapevi nn facevi gli aggiornamenti?? tel ha fatto cn l agg, firmware??Citazione:
Originariamente scritto da LUCA C.
Siete sicuri di non avere inserito SKY in hdmi 1 o 2
Perché a me dava lo stesso problema
In 3 o 4 tutto perfetto
La 1 e 2 anno altre funzioni
mi hanno sostuito il tv per effetto clauding... beh speriamo che ora ci siamo... tanto è vero volevo sapere se c'è un programma che fa il test del pannello, esiste?
ultima cosa avendo un impiando dolby con ingresso digitale coassiale per interfacciarmi con uscita digitale del tv devo per forza comprare un adattore ottico-coassiale? STRAGRAZIE A CHIUNQUE MI RISPONDA BUONA G!!
secondo voi il cavo hdmi in dotazione con skyhd è da cambiare? non è neanche placcato oro...
Sono stato sia sabato che domenica a guardare la TV (Non sempre ovviamente...ahah) e cercando di vedere dove si presentasse il problema delle immagini scattose. Mi succede sempre e solo sullo stesso canale (403 mi pare di Sky). Ho messo BD, ho visto documentari in HD, Films in HD e segnali SD. Mai problemi...... a questo punto penso che non sia un problema del televisore, bensì o dalla fonte o addirittura dal filmato..... perché altrimenti NON ci sarebbe spiegazione del perché su quel filmato si e su altri no. Ho visto anche films in HD con scene molto veloci ma il problema NON si è mai presentato.
Io ho il firmware 2002 (così come l'ho preso) e mai fatto aggiornamenti.
Inoltre ho collegato 2 cavi HDMI 1.4 placcati oro sulle porte 3 e 4 i rispettivi su SKY e BD.
ciao a tutti, sono nuovo iscritto e possiedo il 46c8000.Non sono preparato come voi e vi Domando: posso usare un Hard disk esterno da 1tr non alimentato? se si, posso caricare i film registrati sul my sky?Citazione:
Originariamente scritto da aleweiss
infine per evitare di aquistare il lettore blu ray posso vedere un film 3d direttamente da usb?
grazie a tutti
Ciao,
1) posso usare un Hard disk esterno da 1tr non alimentato?
Certo, anche se ti consiglio di usare entrambe le prese USB, per evitare "cali di tensione"
2) posso caricare i film registrati sul my sky?
Questo non lo so, dipende dal formato... (avi?wmv?mpg?)
3) posso vedere un film 3d direttamente da usb?
Certo, qui http://3dvision-blog.com/category/3d-movies/ ci sono dei filmati di esempio, ultimamente trovo dei filmati in SBS (side-by-side) di discreta quailtà... ma il BD3D è un'altra cosa, ti consiglio the Hole e Oceani 3d.
Bye,
Umb.
Citazione:
Originariamente scritto da roul25
nessuno che mi può aiutare??
Ciao,
che io sappia.. non esistono tool per testare il clouding...
io per esempio fermo l'immagine sui titoli di un film (sfondo nero scritte in bianco) e "testare" gli aloni che cmq riesco ad eliminare quasi del tutto giocando con i settaggi (retroilluminazione, contrasto, lumoniosità, tonalità, etc).
Bye,,
Umb.
Se il pannello è affetto da sindrome clouding te né accorgi subito. L'effetto può essere più o meno marcato ma non completamente assente, leggere infiltrazioni di luci spurie possono causare il fenomeno suddetto, che si manifesta sopratutto al passaggio da una scena scura all'altra. Se il difetto è lieve agendo sulle impostazioni della luminosità e l'intensità dei led si riesce a camuffarlo e risulta quasi impercettibile e non ci fai più caso.
Lo dici per sentito dire o hai delle fonti affidabili?Citazione:
Originariamente scritto da ozzyman69
Perche' io ho MYSKY sulla 1, il BD 8200 sulla 2, la PS3 sulla 3 ( per l'audio in/out) e non go problemi di sorta... pero' se dici che ci sono funzioni strane e non documentate, sarei felice di conoscerle.
Ciao
io l'ho sostituito. Cambia dal giorno alla notte con uno placcato oro.Citazione:
Originariamente scritto da mrgip