Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
1 posso collegare un hd esterno e utilizzare quello per archiviare tutto?
Assolutamente Si.;)
Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
2 nella confezione trovo anche una chiavetta usb per wi-fi wireless
Assolutamente No.
Se non hai la possibilità di stendere un cavo Ethernet dal router fino al Mede8er...le possibilità sono essenzialmente 3 (in ordine di spesa):
1-Usare un hard disk interno o esterno;
2-Utilizzare la tecnologia powerline (se il tuo impianto elettrico è in ordine);
3-Dotarsi di un Router Dual Band e di un Bridge Wifi Dual Band.
;)
-
Ok grazie allora utilizzerò un hard disk esterno che gia ho da 2TB poi se in futuro mi servirà altro spazio inseriro un hard disk interno al mede8er giusto??
Un ultima cosa...il cavo di alimentazione è grande??devo farlo passare dietro ad una parete...mi confermate che è un semplice cavo??Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da wolfy65
Io aspetterٍ le indicazioni del mago Badtoys...
Prendo spunto da questo post per dare alcune raccomandazioni sull'aggiornamento alla V4.
Prima di tutto, non è una Beta come sostiene qualcuno di voi, ma una versione ufficiale a tutti gli effetti. E' chiaro che non essendo stati risolti ancora alcuni bachi come la riproduzione del core 5.1 e 7.1 su S/PDIF, è lecito aspettarsi a breve un aggiornamento.
Comunque il mio consiglio è di aggiornare a questa V4 perchè rispetto alla 3.05 ci sono diverse novità (vedi Video Wall), ma sopratutto dei miglioramenti nelle performance un po in tutti comparti :
- Aggiornamento del protocollo Samba;
- Migliore stabilità nel wifi;
- Migliore gestione del File Manager;
- Aumentata reattività del telecomando e della velocità dei menu in generale;
- Risolto definitivamente il problema della compressione header negli mkv;
- Risolto il problema della presenza delle 3 cartelle Image,Movie e Music che venivano create durante la formattazione e che non potevano essere eliminate;
- Adozione del formato HFS+ sulla NAND FLASH;
- Risolto il problema delle Radio Internet;
- Supporto ai file audio nel formato APE;
- Supporto alle ISO BD nel Videi Wall;
- Passthrough del Dolby TrueHD e DTS-MA (chipset 1073DD C+);
- ed altre cosette di minore entità. ;)
Attenzione per tutti quelli che hanno il vecchio chipset 1073DD
Prima di installare la V4, se non avete mai installato una V4Beta, dovrete aggiornare prima il bootloader.
Per evitare problemi durante l'installazione del firmware, formattate sempre la vostra Pendrive con l'utility
HP USB Storage Format Tool
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Se speri di riuscire a veicolare il Dolby TrueHD e il DTS-HD attraverso l'uscita ottica oppure coassiale...ti dico subito che questo non potra mai avvenire e non per colpa del player, ma per i limiti fisici di queste uscite.
Io parlo del classico PCM stereo 24/192 , che fino alla 3.05 mi funziona perfettamente.
Ho provato entrambi i firmware V4 e nessuno dei 2 funziona , in quanto quando riproduco dei flac stereo a 24/192 (o anche 24/96) il mio dac riporta la frequenza di 48khz segno di un downmixing da parte del lettore. Ovviamente ho sempre settato l'uscita spdif come passtrough. Rimettendo il firmware 3.05 tutto funziona correttamente.
-
Gentilmente si potrebbe avere un link diretto per fare il download alla versione ufficiale V4, al momento non ho account al Mede8erForum...grz1000:)
Retni.
-
- Aggiornamento del protocollo Samba;
- Migliore gestione del File Manager;
che migliorie portano?
-
fai prima a creartelo che ad aspettare che qualcuno lo metta in condivisione. ;)
-
Finalmente ho risolto per il web remote control .
se può essere utile basta digitare nella barra degli indirizzi questo:
http://tuo-ip-mede8er:1024
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da bastard_84
Finalmente ho risolto per il web remote control .
che funzionalità mette a disposizione?
grazie, ciao!
-
Allora dalle prove che stò facendo lasciando aperta una cartella di Mp3 sulla tv puoi spostare andare avanti mettere in pausa è molto reattivo peccato che NON compaia nessuna informazione in merito a che traccia sia ,cosa la precede e cosa ci sia dopo. avendo la tv dietro le spalle risulta un pò scomodo MOLTO scomodo:D sarebbe interessante avere un mini display :D sul pseudo telecomando che compare.
Volevo creare una playlist ma non è ben chiaro come fare.
Seguendo il manuale:
Digitare Music: ok fatto
Selezione il brano:ok dall'hd interno si riesce l'esterno esce una bella X , bug? o errore mio?
Dare conferma: ok fatto peccato che quando voglio uscire mi dice uscire senza salvare la playlist?bug?o errore mio?
Spero che Bad mi aiuti che stò per impazzire!
:cry:
-
il web remote control permette oltre che pilotare dal pc tutte le funzioni del telecomando Mede8er, anche di uploadare playlist e file sull'hard disk interno oppure alle periferiche collegate in usb ed sd card.;)
Comunque è un applicativo ancora sperimentale e quindi è facile che vada incontro a cattivo funzionamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Comunque il mio consiglio è di aggiornare a questa V4 perchè rispetto alla 3.05 ci sono diverse novità (vedi Video Wall), ma sopratutto dei miglioramenti nelle performance un po in tutti comparti :
Due cose non ho capito:
1. E' presente adesso il supporto dei tag <i></i> nei sottotitoli?
2. Esattamente come è implementato il comando discreto di spegnimento?
-
devo ammettere che la funzione remote control è carica, ma effettivamente senza visualizzare cosa si sta riproducendo è limitata solo alla sostituzione del telecomando (usando l'Ipod, o lo smartphone, la cosa diventa molto simpatica).
Per il resto mi sembra tutto uguale, solo un pò più reattivo ai comandi (vedi esecuzione di brani musicali).
Il resto è ancora da provare.
cià
P.
-
@pieraptor
Sul forum ufficiale avevo letto da qualche parte che erano riusciti a pilotare il MED tramite iphone e in fondo puoi anche provare da te.
Una volta stabilita la connessione wifi, apri il browser dal tuo iphone...digiti http://ip del Mede8er:1024 e cosi dovresti vedere comparire il telecomando del Mede8er sul display.
Prova e facci sapere.:D
-
già fatto!
ti confermo che funziona, ma solo in verticale!
sembra anche più reattivo del telecomando (forse perchè non è necessario direzionarlo)
cià
P.