Per registrare vuole un HDD su porta USB alimentato, oppure una KeyUSB, l'Ethernet e solo per leggere (File Video Condivisi e Canali OnDemand).Citazione:
Originariamente scritto da fasneto
Visualizzazione Stampabile
Per registrare vuole un HDD su porta USB alimentato, oppure una KeyUSB, l'Ethernet e solo per leggere (File Video Condivisi e Canali OnDemand).Citazione:
Originariamente scritto da fasneto
Mi quoto da solo per aggiungere cheCitazione:
Originariamente scritto da carlobs
ieri ho scoperto una cosa...
bisogna assicurarsi di avere disattivata l'alimentazione 5v antenna (nel menù "ricerca canali" + tasto rosso)...
altrimenti toglie corrente all'HDD e il decoder si resetta.
Non so perchè ma mi si era attivata la funzione... forse sono stato io nel corso di una risintonizzazione manuale.
Disattivata questa il PassportAV autoalimentato è ritornato a funzionare senza problemi.
ciao
Ho cercato nel forum ma non ho trovato un baco che ho riscontrato,
facendo partire manualmente una registrazione ci sono 2 cose da modificare secondo me:
1) se l'ora attuale è prima delle 24.00, non posso impostare la fine della registrazione dopo le 24.00 altrimenti il decoder mi dice che l'orario di stop è precedente a quello attuale (facendo partire la registrazione immediatamente...non col timer)
2) se invece metto il timer di durata...posso scegliere massimo 2 ore... sono troppo poche ormai tutti i film durano 3 ore con la pubblicità in mezzo.
Cia ragazzi, prima che provi, avevo una domanda da porvi.
Ho una chiavetta usb da 16Gb, a cui per registrare il decoder ha riservato 8gb per il timeshift.
Ora, avendo occupato già di registrazioni 9GB, posso copiare su pc tali file proprietari di registrazioni in modo da tenerli archiviati? Poi per rivederli basterebbe ricopiandoli sulla chiavetta?
Non so se avete capito, ma basta il copia incolla dei file per far spazio sulla chiavetta senza riformattare il tutto e senza che i file copiati sul pc andrebbero persi?
Non ho mai provato ma immagino proprio di no. Non credo sia così semplice...Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
Probabilmente dovrai copiare i file presenti in entrambe le partizioni, ma non credo che basti.
Il fatto è che il PC non vede i file all'interno della partizione formattata dal decoder....
Dovresti riprodurre ciò che hai registrato e inviare al PC, con scheda di acquisizione, il segnale video prelevato dall'uscita scart.
Con un sistema operativo basato su linux i file si possono copiare benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da andybike
ragazzi io ho un file .mkv cn audio aac e ho letto ke il decoder riesce a riprodurre quest'audio, ma a me invece non ci riesce :S
Ho settato anche l'audio in RAW e mi sono posizionato su premium cinema hd ma niente l'audio non va... ovviamente se mi posiziono su italia1, l'audio viene riprodotto in Stereo... :S
idee?
Riesci a fare una prova di quello che intendevo io? Copiare i file sul pc e poi rimetterli sulla chiavetta e vedere cosa succede?Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
E' un peccato e assurdo non poterlo fare, altrimenti che senso ha registrare su una chiavetta :confused:
In effetti appena metto la chiavetta usb sul pc, mi chiede di formattarla :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Perchè non tutti hanno un PC con SO Linux.... Con Windows è sicuramente così!
Quindi l'unica soluzione è come dici tu andybike, collegare alla presa scart del decoder una sceda d'acquisizione mediante rca, e acquisire con usb il video.
Perchè il decoder non ha l'HDD integrato.Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
Da quello che dici, molto probabilmente l'audio del tuo file non è in aac... ecco perchè su mediaset premium cinema hd non senti nulla. Come ho spiegato qualche post dietro, se un file stereo viene mandato su un canale che trasmette in 5.1 non si sente.Citazione:
Originariamente scritto da marittiell
Sapete se sono previsti a breve ulteriori aggiornamenti per il decoder in oggetto?
Purtroppo continua il problema di aggancio su hdmi da parte dell'ampli a cui lo collego, e spero in un aggiornamento che intervenga sulla gestione dell'uscita hdmi.