Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gandois
Non dice le iso, ma in ogni caso non funzionano ne quelle dei BD ne i DVD E' scritto nel topic più indietro
Nei topic più indietro sono scritte immagino anche molte amenità, ma non per questo sono da prendersi come vangelo.
Ricordo di un tipo che sosteneva (LOL) che collegare il TViX tramite porta USB avrebbe rovinato l'hard disk.
Quanto ai firmware, gli unici riferimenti ufficiali sono il sito del produttore e mpcclub.com, massima autorità al riguardo.
http://www.mpcclub.com/modules.php?n...iewforum&f=175
L'unica differenza tra firmware è tra le versioni che supportano i blu ray e quelle diciamo "standard".
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ffalcone
Quindi quale versione mi suggerite di installare?
L'ultima ufficiale (la 137, che legge perfettamente anche le ISO DVD), a meno che non ti piaccia essere sempre "superaggiornato"... ma con gli inconvenienti legati alle versioni "beta".
Trovi la versione ufficiale qui:
http://www.tvix.co.kr/Eng/Support/M6500AFirmware.aspx
Le ultime beta:
http://demod.dvico.com/PreRelease/tv...00_1.3.147.zip
(senza supporto blu ray)
http://demod.dvico.com/PreRelease/tv...00_1.3.168.zip
(con supporto blu ray)
ciao
-
Grazie per le informazioni. Ho scoperto che cosa non faceva funzionare il lettore. In una cartella avevo 2 iso dello stesso dvd. Lanciando 1 delle due, non partiva e da li in poi nessuna altra immagine risultava leggibile.
Ho cancellata la iso bacata e tutto funziona. Continuo invece ad avere problemi con una immagine di un dvd relativo a riprese subacque fatte in Mar Rosso. Anche qui, apre l'immagine, lancio il video ma non parte nulla e torno al punto di partenza.
Avete una spiegazione? E' un problema di formati?
Di nuovo grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ffalcone
Avete una spiegazione? E' un problema di formati?
Se non ricordo male questo è un problema legato alle ISO di DVD *senza* struttura dei menu.
ciao
-
Capisco. In effetti il dvd in questione non ha un menù. Proverò con un programma di editor ad inserirne e vediamo cosa succede.
Grazie 1000 per le informazioni
-
Buongiorno :)
il portale Av magazine ha per caso recensito o annunciato questo prodotto?
..non ho trovato articoli che lo descrivono.. e non trovo opinioni
al di fuori dei forum. Oppure negozi on line (che ne parlano solo bene
si sà..)
grazie
-
ho questo lettore collegato in rete settato a 10/100 con cavo cat5 la velocità media di trasferimento è di circa 4,5mb volevo chiedervi se magari qualcuno ha fatto la prova se compro un cavo cat6 e settando a 1000 il 6500 anche avendo un router a 10/100 aumenta la velocità di trasferimento?? grazie
-
ragazzi ho caricato la beta 168 è ritornato il truehd e una nuova voce nel menu per la risoluzione mi sapete dire a che serve
ciauzz'
-
nel sito della dvico leggo alla nuova beta "1) Added the Audio playlist function (* Please download the detailed guide for the audio playlist function) "
dove trovo i dettagli di guida per la funzione audio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da spirale
dove trovo i dettagli di guida per la funzione audio?
http://demod.dvico.com/Manual/Step%2...20Playlist.pdf
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da supergenny
una nuova voce nel menu per la risoluzione
Ti riferisci al menu che si apre premendo il pulsante "TV-OUT"?
-
TVX 7000 DVICO
Ciao puoi aiutarmi
ho acquistato un hd multimediale Dvico tvx 7000 (legge qualsiasi formato) per memorizzare musia, video, e foto e poterli sentire e vedere sul mio TV LCD Samsung con risoluzione full hd 1080p.
Per la memorizzazione della musica video e foto nessun problema, memorizza qualsiai formato.
Il problema mio e' con le foto.
Ho una fotocamera digitale Panasonic lumix TZ5 della quale sono contentissimo, la collego direttamenteb al mio TV lcd tramite il suo cavo in dotazione component e vedo le foto con qualita' super.
Quando invece le riverso sul HD Tvx 7000 e poi lo collego al mio TV lcd (sia con hdmi o component), le foto non risultano definite così come il collegamento diretto della fotocomera al TV.
Ho fatto diverse prove di configurazione sia del tv che del hd tvx senza alcun risultato, non riesco a capire il motivo di questa differenza di qualità di definizione.
Pensavo fosse un problema del mio HD Tvx e allora mi sono fatto imprestare da un mio amico un hd simile al mio però della Lacie, ma il problema e sempre lo stesso: se collego l'HD al TV per vedere le foto su di esso memorizzate, la qualità dell'immagine non e' cosiì definita come con il collegamento diretto della fotocamera al TV.
....qualcuno puo' aiutarmi.
grazie
paolo
-
Citazione:
Ciao puoi aiutarmi
ho acquistato un hd multimediale Dvico tvx 7000 (legge qualsiasi formato) per memorizzare musia, video, e foto e poterli sentire e vedere sul mio TV LCD Samsung .........................................qualcuno puo' aiutarmi.
ho lo stesso problema con una fx150.
io addirittura visualizzo una riga luminosa verticale che in alcune foto attraversa lentamente l'immagine.
non ho proprio idea su come operare.
direttamente nessun problema.
può dipendere dalla dimensione delle foto, che nella mia nel formato jpeg
raggiungono la dimensione di oltre 10 mega?
-
Ad oggi il SW del TVX non ha un grande gestione delle fotografie, bisogna operare un compromesso:
Se mantengo l' immagine grande:
Contro: Vedo scalettato, impiega tanto tempo a caricare l' immagine, Maggiore spazio disco utilizzato.
Pro: Se uso lo Zoom riesco a vedere i dettagli.
Se riduco l' immagine:
Contro: Zoom limitato negli ingrandimenti.
Pro: Qualità superiore, velocità nella visualizzazione, minore utilizzo dello spazio del disco.
La maggiore qualità la si ottiene riducendo la fotografia alla stessa risoluzione del pannello, 1920*1080 a 72dpi.
-
Grazie per le importanti informazioni.
Potresti indicarmi un buon lettore hd che mi permetta di vedere le foto senza i problemi da me riscontrati?
Grazie ancora
paolo