Domanda: ma dall'ingresso HDMI il D3000 lo accetta un segnale a 768p?
Vorrei sfruttare la risoluzione nativa in digitale ma non vorrei comprare un cavo inutile. Se non si può rimango in VGA.
Visualizzazione Stampabile
Domanda: ma dall'ingresso HDMI il D3000 lo accetta un segnale a 768p?
Vorrei sfruttare la risoluzione nativa in digitale ma non vorrei comprare un cavo inutile. Se non si può rimango in VGA.
L'HDMI accetta segnali 1080/24p, 1080p, 1080i, 720p, 576p, 576i, 480p e 480i.
Il 768 è solo per l'ingresso VGA.
Grazie mille. Ho dimenticato di chiedere però se le opzioni di scaling che sono presenti in VGA sono presenti pure in HDMI: posso mappare la 720p 1:1 lasciando la "cornice" nera?
Il collegamento VGA è mappato 1:1 quello HDMI credo proprio di no.
Io non ho avuto modo di provare, magari qualche altro utente che lo ha usato ti saprà dire.
Mappa 1:1 a 1366*768 anche in HDMI. Ho collegato sia il 360 che il PC a quella risoluzione e nessun problema.
Avrei bisogno di un consiglio:
Collego la mia 360 al D3000 con cavo component e ps3 con hdmi.
Ora vorrei sapere mi conviene settarle a 720p o a 1080p ?
Io non riesco a vedere grandi differenze ma se il tv accetta i 1080p vorrà dire che un vantaggio ci sarà....o no....
Voi come settate??
Un enorme grazie a chi avrà la pazienza di rispondere:)
Assolutamente 1080p
Confermo! uno spettacolo per gli occhi!Citazione:
Originariamente scritto da pooh81
Ragazzi, qualcuno è in grado di dirmi se il D3000 si lascia mappare 1:1 via HDMI?
Dato che la 360 permette via HDMI di settare la 1360x768 volevo sapere se sul D3000 è possibile.
Oh, scusate, mi accorgo solo ora di questo post.Citazione:
Originariamente scritto da MaBru
MaBru, saresti così gentile da :
1)dirmi se ciò è possibile anche con la nuova dashboard?
2) nel menù video della dash ti appare una lista di risoluzioni come accade in vga o c'è qualche altra voce che ti permette di mappare 1:1 il tuo D3000?
3) Hai overscan a questa risoluzione?
4) L'elettronica viene bypassata?
5) Potresti postarmi una foto delle impostazioni del tuo schermo e del menù della 360 il tutto settato a 1360x768?
6) Il tuo libretto d'istruzioni del D3000 combacia con quello scaricabile online dal sito Sony?
Perchè se il D3000 è mappabile 1:1 su HDMI non capisco come mai sul sito Sony pubblicizzano questa caratteristica per la nuova serie di TV (V4500 e oltre) ma per il D3000 c'è chiaramente scritto che non è possibile.
E inoltre, guarda quà, sul libretto d'istruzioni dei D3000 appare l'elenco delle risoluzioni possibili via PC solo per l'ingresso VGA:
Mentre sul il libretto d'istruzioni della serie V4500 appare anche la lista delle risoluzioni supportate via HDMI
Questo è della serie D3000
http://www.pctunerup.com/up/results/...0024_D3000.jpg
Questo della nuova serie V4500, a mio parere inferiore ma "ufficialmente" mappabile 1:1 via HDMI secondo Sony.
http://www.pctunerup.com/up/results/...0118_V4500.jpg
Sì, è possibileCitazione:
Originariamente scritto da Marcvtr
Imposta su "risoluzione ottimale".Citazione:
2) nel menù video della dash ti appare una lista di risoluzioni come accade in vga o c'è qualche altra voce che ti permette di mappare 1:1 il tuo D3000?
No.Citazione:
3) Hai overscan a questa risoluzione?
SìCitazione:
4) L'elettronica viene bypassata?
Certo domani mi adopero.Citazione:
5) Potresti postarmi una foto delle impostazioni del tuo schermo e del menù della 360 il tutto settato a 1360x768?
Mai letto quello cartaceo, in quanto mi ero già studiato quello online prima di acquistare il tv.Citazione:
6) Il tuo libretto d'istruzioni del D3000 combacia con quello scaricabile online dal sito Sony?
Non te lo so dire. Comunque il mappaggio 1:1 avviene perchè il televisore interpreta il segnale in entrata come se provenga da un PC e non da una sorgente video.Citazione:
Perchè se il D3000 è mappabile 1:1 su HDMI non capisco come mai sul sito Sony pubblicizzano questa caratteristica per la nuova serie di TV (V4500 e oltre) ma per il D3000 c'è chiaramente scritto che non è possibile.
Spettacolo! Ti permette persino di bypassare la rielaborazione del segnale in modo che arrivi in modo puro, diretto, con tutte le microinformazioni contenute in origine nel frambuffer della 360.
Pensate che la Pioneer produce una particolare variante del Kuro che chiama "Monitor", proprio perchè ha una funzionalità chiamata PURE AV che ti permette di usarlo come solo pannello ottenendo così la miglior qualità e fedeltà all'originale possibile. Era ora che applicassero questo concetto anche nel video oltre che nell'audio.
Posso cliccare su "acquista" allora :D
Lo si trova solo sui 980/1000€ come ti sembra come prezzo?
Grazie di tutto, davvero.
Citazione:
Originariamente scritto da MaBru
Ciao a tutti , credo ci sia stato un aggiornamento del firmware del decoder dtt , lo starter è rimasto 0.9.6 ma il software ora segna 2.12.45 , qualcuno dei "vecchi" possessori puo confermare ?
domani controllero anche il firmware del tv nella schermata di debug , ma quello non credo sia cambiato.
La mia ipotesi è dovuta al fatto che il dtt si è fermato , pur con segnale massimo non funzionava , spegnendo il televisore alla ripartenza ha impiegato una 20ina di secondi per darmi lo schermo
Grazie.:p