Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per la dritta mikigio. Praticamente è una sorta di menù informazioni segreto? Ci si può accedere senza rischi per la garanzia?
-
Non é un menù segreto, nessun problema sulla garanzia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Non é un menù segreto, nessun problema sulla garanzia.
Grazie ancora Mikigio, ho provato e funziona senza problemi:yeah:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Fatemi sapere se vi funziona.
si funziona. grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Telecomando :
tutte le impostazioni
Canali
premere 5/6 volte il numero 1 sul telecomando ed appare questo:
Sky
Unica differenza che a me da "Micom V4.00.1"
Forse perchè a Novembre mi hanno cambiato l'elettronica e pannello?
-
A me da Micom V4.03.1. Dipenderà dall'elettronica del pannello e da quando hanno assemblato le tv.
-
La Micom Dovrebbe essere legata al WebOs, probabilmente il vostro è più recente.
Comunque è interessante in effetti vedere cosa entra, ad esempio la Apple Tv manda un segnale HDR 4.2.2 a 8 bit.
Mentre il Lettore 4k manda un HDR 4.4.4 12Bit
Entrambi YcbCr
Lettore Panasonic 4K
https://i.imgur.com/E60R953.jpg
__________________________________________________ ______________________________________________
Apple Tv
https://i.imgur.com/BL2XeZj.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Fatemi sapere se vi funziona.
Funziona, non la conoscevo, molto interessante, specie per le fonti a 120Hz!
grazie per la condivisione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Ragazzi a quanto sembra il Freesync sui modelli 2020 è confermato. Di serie ci sarà solo sullo ZX, sui modelli "inferiori" invece arriverà via firmware. Chissà se LG ci farà il regalo e lo porterà anche su alcuni modelli 2019. Dite che sono un illuso?:)
L'ho visto sul sito LG americano
https://www.lg.com/us/tvs/lg-oled65cxpua-oled-4k..........[CUT]
MA magari lo aggiornassero sulle nostre tv, per il freesync e per il bfi a 120Hz, ma credo non lo faranno, altrimenti non sarebbe giustificato l'acquisto del nuovo modello.
-
Temo anch io che lo faranno:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
La Micom Dovrebbe essere legata al WebOs, probabilmente il vostro è più recente.
Comunque è interessante in effetti vedere cosa entra, ad esempio la Apple Tv manda un segnale HDR 4.2.2 a 8 bit.
Mentre il Lettore 4k manda un HDR 4.4.4 12Bit
Entrambi YcbCr
Lettore Panasonic 4K
https://i.imgur.com/E60R953.jpg
_________________________..........[CUT]
Si mikigio è davvero interessante. Credevo che certe info si potessero vedere solo tramite menù segreto, invece ci hai fatto scoprire una funzione carina.
-
Sto guardando netflix tramite app su ps4 in modalità immagine cinema con parametri di default e non riesco a capire perché le immagini sono piene di puntini bianchi che lampeggiano. Cosa sarà? Perché è molto fastidioso
-
Te lo fa con qualsiasi contenuto? A me capitava con un cavo HDMI 2.0 appena acquistato. Vedevo dei puntini bianchi lampeggianti, tipo effetto neve. Era colpa del cavo che era di bassa qualità. Comunque sia non è normale, a meno che non stai guardando una serie anime che ha un effetto simile ed è voluto. La serie si chiama "Seis Manos".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biglione
Sto guardando netflix tramite app su ps4 in modalità immagine cinema con parametri di default e non riesco a capire perché le immagini sono piene di puntini bianchi che lampeggiano. Cosa sarà? Perché è molto fastidioso
Come mai non usi Netflix dal tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nikolai88
Come mai non usi Netflix dal tv?
questione di comodità... Cmq ieri sera ho visto narcos tutto perfetto... Ma per dire storia di un matrimonio lo vedevo tutto con quei puntini fastidiosi...