Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dEUS1977
Grazie mille Pascià, mi fa estremamente comodo!
Li hai poi usati i magneti?
Figurati, Samsung sulla dima di carta riporta 52,5 ma in realtà sono 50 e spiccioli perché mamma Samsung misura da dove va a finire il gancio e non da dove mi hai chiesto tu cioè la parte inferiore della staffa.
No, non li ho usati i magneti perché mi sta bene che la parte superiore sia leggermente staccata dal muro, ma se uno la vuole super attaccata al muro forse è meglio metterli.
Te hai problemi di sfarfallio nei loghi dei canali ? Ora oltre a Sky Sport MotoGP me lo sta facendo anche con i loghi normali di Rai 1 Rai 2 ecc. quando c’è una scena veloce movimentata. :confused:
-
Non li ho notati però devo dire che avendola usata poco ed al 99% con Netflix dazn, prime e BD di loghi non ce ne sono, quindi possibile che sia un difetto della TV e sfarfalli anche la mia.
Ora non ce l' ho neanche più e sono in attesa del nuovo pannello e di appenderlo poi al muro, spero il prima possibile per potermela godere finalmente insieme all'impianto audio.
Non avevo visto che sulla dima ci fossero le misure, l' ho guardata un attimo ed avevo notato solo le posizioni per i fori che sembrava un rebus :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pascià Lest 147
Figurati, Samsung sulla dima di carta riporta 52,5 ma in realtà sono 50 e spiccioli perché mamma Samsung misura da dove va a finire il gancio e non da dove mi hai chiesto tu cioè la parte inferiore della staffa.
No, non li ho usati i magneti perché mi sta bene che la parte superiore sia leggermente staccata dal muro, ma se uno la vuole super atta..........[CUT]
Lo sfarfallio dei loghi è legato al motion. Se lo disattivi il difetto scompare, ma, almeno per me, guardare tv senza motion è impensabile.
-
Ragazzi ho un piccolo problema, a volte durante la riproduzione di un film all'improvviso come se la retroilluminzione (penso) si abbassa, e non ho impostato niente di intelligence mode cosa potrebbe essere?
-
Succedeva anche sul Q9FN, ed è uno dei motivi per cui ho cambiato tv. In HDR era più vistoso ma mi capitava anche in SDR. Alcuni possessori di Q90R dicono di non avere tale problema, altri dicono di averlo. A questo punto non so se alcuni esemplari ne soffrono di più o se è una questione di sensibilità personale. Personalmente credo sia più probabile la seconda ipotesi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Victor93ita
Ragazzi ho un piccolo problema, a volte durante la riproduzione di un film all'improvviso come se la retroilluminzione (penso) si abbassa, e non ho impostato niente di intelligence mode cosa potrebbe essere?
Potrebbe essere la luminosità adattiva ma hai detto che non hai attivato la modalità intelligente. Potrebbe essere, allora, l’attenuazione locale. Prova i vari set (basso,standard,alto) e vedi con quale ti trovi meglio e se il problema persiste.
-
Salve, secondo voi a 1550 euro è un buon prezzo per il 65 q90r ? grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tristano9000
Salve, secondo voi a 1550 euro è un buon prezzo per il 65 q90r ? grazie.
Forse un pelo cara perchè io con il cash back Samsung ho preso il 75 pollici a 1624 euro. Però io ho avuto “fortuna” a trovarlo ad un prezzo super. Il 65 pollici ci potrebbe stare per 1550 ma con lo stesso prezzo forse trovi anche qualche Oled da 65”. Se poi non ti interessa l’Oled allora il Q90R te lo consiglio.
-
Anche a me sembra un po' cara, aspetterei ormai i nuovi sconti di settembre.
-
Qualcuno mi sa dire qualcosa del popup che mi è apparso stanotte dove si dice che "Il supporto per il servizio titoli Ambient Mode scadrà il 30 Settembre 2020...."
A proposito... ma come diavolo si inseriscono le immagini nel posto?
Ho usato Imgbb ma non appare...
@Admin: è possibile togliere il ban alla mia utenza storica @undertherain?
Da giorni ho spiegato la situazione con @Nordata e vorrei capire se è chiaro il fatto che non ho offeso nessuno.
Grazie.
-
All'oled sarei anche interessato ma a quel prezzo in negozio fisico trovo il b9 io sarei interessato al limite al c9 che trovo a circa 1800, comunque aspetterò al massimo settembre ma penso di prendere il Samsung
-
Citazione:
Originariamente scritto da
undertherain3
Qualcuno mi sa dire qualcosa del popup che mi è apparso stanotte dove si dice che "Il supporto per il servizio titoli Ambient Mode scadrà il 30 Settembre 2020...."
A proposito... ma come diavolo si inseriscono le immagini nel posto?
Ho usato Imgbb ma non appare...
@Admin: è possibile togliere il ban alla mia utenza storica @undertherain?..........[CUT]
Dal 1 ottobre rimuoveranno la funzione ambient mode. L'avevo letto su altri forum, qualcuno era anche parecchio incaxxato. A me non interessa e non l'ho mai usata, ciò nonostante non mi pare una cosa corretta da parte di Samsung. Se io compro una tv con una funzione che tra l'altro pubblicizzano, non vedo il perchè debbano rimuoverla in seguito...
-
Ciao a tutti,
Provengo da un sony oled 65AF8.
Purtroppo ho avuto problemi di burn in e, nonostante sony mi abbia bellamente chiuso la porta in faccia, attribuendomi tutta la responsabilità del problema, grazie all'estensione di garanzia sono riuscito ad ottenere un buono per l'acquisto di una TV nuova.
Quasi 2400 euro da spendere come meglio credo.
Ora, ho qualche timore a riacquistare un oled e guardandomi intorno ho visto che si parla molto bene del Q90R, soprattutto anche perché con quel budget potrei puntare al 75 pollici. L'unico dubbio è che, in qualsiasi luogo in cui l'ho visto esposto, non sono riuscito a farmi un'idea dell'effettiva qualità. Ho letto nelle pagine precedenti che bisogna smanettarci un po per trovare i giusti setting per avere immagini più vicine al riferimento, ma questo mi era capitato anche col sony... ho cambiato impostazioni parecchie volte prima di trovare quelle più congeniali a me. Dite che in ogni caso la maggiore dimensione compensa più che bene la "minore" (si fa per dire) qualità dell'immagine rispetto all'oled? E tra l'altro, visto che ormai è sul mercato il Q90T, conviene puntare direttamente al nuovo modello?
L'uso che ne faccio è vario: film/serie tv (bluray ultrahd, streaming, skyQ) videogiochi (adventure/rpg)
Sarei indeciso tra questi 2 modelli oppure rimanere su oled e puntare ad un lg c9/cx.
Vi ringrazio se riusciste a darmi qualche consiglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WLF
Ciao a tutti,
Provengo da un sony oled 65AF8.
Purtroppo ho avuto problemi di burn in e, nonostante sony mi abbia bellamente chiuso la porta in faccia, attribuendomi tutta la responsabilità del problema, grazie all'estensione di garanzia sono riuscito ad ottenere un buono per l'acquisto di una TV nuova.
Quasi 2400 euro da spendere come meglio cr..........[CUT]
q90r...
valuta bene questo: https://tinyurl.com/yywrh7o4 https://tinyurl.com/y4mj5ly8 tipo di problematica riguardo la pulizia del pannello e l'estrema facilità d'intaccare e, pare, asportare il velo dello strato antiriflesso; cosa che reputo davvero inaccettabile per chi spende migliaia di euro e poi si ritrova, semplicemente effettuando una mera pulizia delle impronte, il pannello visibilmente danneggiato...
-
Mi baso con il Q9FN e con quello che ho letto: il motion dei Qled purtroppo pecca non poco. Rispetto a Sony farai un passo indietro. Il Q9 poi aveva problemi di cali di luminosità evidenti nelle scene scure, maggiormente in HDR. Alcuni tale problema lo hanno riportato anche sul Q90R.
Io sono passato dal Q9FN al C9. A parte la minore luminosità degli oled per il resto mi trovo meglio. Anche il motion con i giusti settaggi è molto buono.