Visualizzazione Stampabile
-
qualcuno può aiutarmi a regolare l' sb 1000 pro? si sente ma non come vorrei e dovrebbe sentirsi, il volume dell'ampli di ascolto è tra i 60/65 db.
ora le impostazioni sono dall'ampli filtro passa basso a 120hz e diffusori a 80hz,sul sub il low pass filter è su off , il volume del sub sull'ampli è a 0 db e dal sub a -10 db.
è tutto giusto?
cosa e dove posso intervenire per migliorare?
-
Per avere la massima prestazione devi rodarlo per almeno 50 ore, anche il mio all'inizio sembrava che non spingesse come doveva, ma dopo il rodaggio è cambiato parecchio.
-
Stavo fantasticando sul doppio sub e avevo pensato di accopiare al mio sub il top di gamma nuovo della SVS, ma cambia davvero molto la resa del doppio (ovviamente ben posiizonato e calibrato a dovere)?
-
Ciao a tutti, visti i problemi del forum degli ultimi giorni, riposto la domanda che avevo inserito un paio di volte settimana scorsa...
Qualcuno può confermarmi che i piedini originali dei sub SVS (mi interessa specificamente l'SB2000 Pro, ma suppongo che questo aspetto sia comune a tutti gli SVS) sono asportabili, e riesce a dirmi la misura della filettatura interna piuttosto che del perno dei piedini?
Mi interessa per capire se potrei usare i miei Isoacustics Gaia III che sono dotati di vari perni proprio per adattarli più facilmente alle varie esigenze...
Grazie mille,
Ettore
-
Si, sono sostituibili i piedini, io ho messo gli SVS soundpath, se non sbaglio il diametro della vite è 6 mm.
-
Grazie mille, la filettatura M6 dovrebbe essere inclusa nei mei Gaia III...
Ettore