E' sufficente che non diventi un "integralista":D
Visualizzazione Stampabile
Nella "razza umana" intesa nella sua totalità, sì, hai ragione, nel singolo individuo, no, ci sono molte persone che, per fortuna, non si comportano seguendo supinamente la corrente.
Gli appassionati di Hi-Fi o video sono solo, in piccolo, una rappresentanza della razza umana citata, con esattamenmte gli stessi pregi e difetti.
La massa segue le correnti imposte da questo o quello pseudo guru o dalla brochure scritta bene dal tizio che, probabilmente, non ha mai neanche visto, non dico ascoltato, il prodotto di cui sta scrivendo, però lo scrive e lo argomenta bene.
Poi ci sono quelli che si pongono qualche domanda o, più semplicemente, se ne fregano di quanto asserisce categoricamente la massa (magari senza riuscire a dimostrarlo) e vive felice ascoltando/guardando i risultati del propro impianto e non pensa minimamente di cambiarlo solo perchè forse, probabilmente, otterrebbe qualche miglioramento (così ha letto da qualche parte) oppure parte in quarta a fare spese pazze senza magari sapere a priori perchè lo fa e cosa vuole effettivamente ottenere.
In questo settore poi, non è necessario neanche che ci sia "la massa" , solitamente basta una persona con il proprio seguito di accoliti, a volte interessati, a volte in buona fede, molte volte un giusto mix di entrambe le cose, per creare le correnti di pensiero e le mode, nascono così i miti che, molte volte durano solo un battito di ciglia, altre volte si radicano in modo più profondo.
Ho letto della tua esperienza pregressa con un impianto con correzione ambientale, probabimente quello era il "suono giusto", solitamente chi è abituato a sonorità non propriamente esatte considera gli interventi della correzione acustica esattamente nel modo descritto da te, ovvero senza emozioni, proprio perchè si è abituati ad un ascolto sbagliato, ad esempio con bassi esagerati o alti in evidenza, tutte cose che colpiscono, ma non sono quelle giuste, anche il livello di ascolto fa lo stesso effetto, se si comparano due impianti esattamente uguali di cui però una suona "più forte" si tenderà a giudicare migliore quest'ultimo.
Ovviamente parto dal presupposto che quell'impianto fosse stato installato e settato in modo corretto.
Ciao
Chapeau !!
E se a te moris dovesse piacere quello che ti emoziona di più pur se non corretto secondo le 'regole' non ci sarebbe niente di male...
Certo una base di correttezza ci deve essere ..
Penso che valga per tutti questo discorso,non solo per me.
Ti faccio un esempio:
Sono appena salito dal bunker dove ho passato due ore meravigliose ascoltando musica,precisamente i Police.
Quello che ho sentito mi ha emozionato talmente tanto che penso sia impossibile preterlo di piu'.
Penso che per emozionarmi piu' di cosi', avrei dovuto essere la assieme a tutti gli altri,a cantare a squarciagola:D
Ma da solo chiuso in una stanza,penso che di piu' non possa arrivare a farlo.
Dico questo per sottolienare il fatto che alla fine stiamo sempre a parlare di equalizzazione,di trattamenti acustici,di elettroniche e diffusori,di correttezza ecc. ecc.....
Alla fine quello che conta, non e' neanche che piaccia a noi(che gia' sarebbe abbastanza),ma che ci faccia EMOZIONARE..........e' una cosa cosi' brutta?:confused:
Concludo dicendoti che se quel giorno,il risultato che sentii con il Trinnov,fosse andato solo lontanamente vicino a farmi provare le stesse cose di oggi....Francesco (Acta)avrebbe avuto due scelte:
Ho lasciare li il Trinnov e il pre........oppure essere sequestrato assieme ai sui giocattoli...............li ho lasciati andare entrambi.
Credimi se ti dico che non mi e' neanche dispiaciuto.
ps: Il mio impianto ha un "suono giusto"?..............:boh::boh::boh:
De nada :D
Molto bello, prendilo!
Condivido quello che hai scritto Moris, peró è evidente che a noi piace anche tutto quello che c'è attorno, il cercar di migliorare sempre,mettersi in gioco e confrontarci...
Poi ad un certo punto sarebbe bello fermarsi un attimo e scrivere di più su discussioni di film o concerti...
Pensa che non ricordo di aver mai letto un tuo intervento riguardo un film... :-)
Comunque certo... Vale per tutti
Non hai capito il senso del mio post :D
Facciamo bene a parlare di tutte queste cose(siamo qua' apposta).
Quello che intendevo dire e' che non importa con quale "mezzo" arriviamo al risultato............trattamento acustico o meno.....equalizzazione o meno.....Krell o Denon....suono corretto o meno..ecc. ecc....
L'importante e' che ci EMOZIONI.....
Ciao
Avevo capito si :-) immagina appena ti arriva il centrale :-)
Pensa che il mio è costato 1/128 del tuo e mi emoziona un po'comunque...
Il tuo sarà come avere gli attori li davanti a te...
Se lo metti dietro allo schermo alla giusta altezza logico :-p
@moris72
Con quale catena implementavi il DRC?
Ti riferisci alla singola prova fatta con il Trinnov?
Quella relativa alla configurazione da te utilizzata per sei mesi come dal seguente tuo post:
Link
Mandi ( che è il classico saluto in idioma Friulano )
Ciao Mandi:D
La catena era questa:
Denon Avca1hd
Frontali Chiario Ursa Major
Centrale Chiario Phoenix
Posteriori Chiario Pegasus
Sub. Velodyne DD15
Stanza non trattata da 680x430x240 cm............disposizione lato corto.
Ciao