Visualizzazione Stampabile
-
Scusa, ma sei sicuro?
Sul mio manuale ho trovato questa tabella, relativa ai segnali accettati dall'ingresso VGA del 507 e del 427:
Tabella di compatibilità con i computer
Risoluzione Frequenza
720 x 400 70Hz
640 x 480 60Hz 72 Hz 75 Hz
800 x 600 56Hz 60 Hz 72 Hz 75 Hz
1024 x 768 60Hz 70 Hz 75 Hz
1360 x 768 60Hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucatortuga
Scusa, ma sei sicuro?
Sul mio manuale ho trovato questa tabella, relativa ai segnali accettati dall'ingresso VGA del 507 e del 427:
...
Ecco appunto: dopo la 800x600 non c'è nessun'altra risoluzione a 72Hz.
Non avresti per caso provato ad agganciare un PC tramite DVI->HDMI e vedere come si comporta? :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da delphil
Ecco appunto: dopo la 800x600 non c'è nessun'altra risoluzione a 72Hz.
Non ti offendi se ti dico che, assolutamente IMHO, qualsiasi segnale RGBHV superiore a 1024*768 60/75 Hz non serve a nulla?
Lo stesso dicasi per gli ingressi hdmi... Tolti 1280*720 50/60 Hz e 1920*1080 50/60 Hz. le altre risoluzioni sono pressocché inutili. Sono ingressi hdmi, appunto, e quello devono fare è ricevere segnali hd. Altrimenti ci avrebbero messo un ingresso DVI per collegare un computer. Però non ha senso mettere una risoluzione diversa su un pannello 1024*768. Questa è la risoluzione ideale per bypassare tutti i filtri, scaler e deinterlacer del Pio (ammesso che veramente salti tutta l'elettronica).
Comunque nello schema delle risoluzioni accettate c'é anche
1920*1080p 24. Certo per collegare il tuo htpc (adattatore a parte), secondo me, devi avere una VGA che supporti l'hdcp.
mode OT on:
belin! Siamo a pagina 150!!!:-)
mode OT off.
-
No (dovrei comprare un cavo DVI-HDMI, e non mi sembra il caso, per una semplice prova).
Ho intenzione, appena posso, di collegare il portatile sull'ingresso VGA a 1360x768.
Ti farò, sapere, ok? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pc74
Non ti offendi se ti dico che, assolutamente IMHO, qualsiasi segnale RGBHV superiore a 1024*768 60/75 Hz non serve a nulla?
...
Purtroppo non è così facile. :)
Per vedere materiale filmico girato a 24fps se non proponi una frequenza compatibile (tipo 48 o 72Hz) vedrai sempre dei microscatti (se non addirittura macroscatti). ;)
Questi Pio sono compatibili con gli HD-DVD e i BlueRay (a patto di avere un lettore che esce a 24fps) solo tramite HDMI (non so se anchre tramite scart) perchè è compatibile 1080p/24fps.
Quindi mi chiedevo se questi pannelli erano compatibili con segnali PC tramite HDMI (dal manuale sembrerebbe di no).
Se così fosse risolverei alla grande! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucatortuga
Ho intenzione, appena posso, di collegare il portatile sull'ingresso VGA a 1360x768.
Ti ringrazio ma la prova tramite VGA non può essermi utile.
Grazie lo stesso anyway. :)
-
Non capisco perchè utilizzando la funzione "ZOOM" coi canali ordinari e DVB le proporzioni rimangano corrette senza distorsioni....mentre se si utilizza la stessa modalità con DVD l'immagina venga allungata verticalmente distorcendola...:wtf: :wtf: :wtf:
Qualcuno saprebbe spiegarlo??
-
perchè se NON imposti il dvd su letterbox, lui ti manda fuori un'immagine anamorfica in 4:3 che poi il tv la dovrebbe schiacciare per portarla in 16:9 con l'apposita funzione.
Se fai invece lo zoom sull'immagine anamorfica ottieni una zoommata di un 4:3 deformato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da delphil
Purtroppo non è così facile. :)
Per vedere materiale filmico girato a 24fps se non proponi una frequenza compatibile (tipo 48 o 72Hz) vedrai sempre dei microscatti (se non addirittura macroscatti). ;)
Sono ben conscio dei problemi di scatti...
Citazione:
Originariamente scritto da delphil
Questi Pio sono compatibili con gli HD-DVD e i BlueRay (a patto di avere un lettore che esce a 24fps) solo tramite HDMI (non so se anchre tramite scart) perchè è compatibile 1080p/24fps.
Quindi mi chiedevo se questi pannelli erano compatibili con segnali PC tramite HDMI (dal manuale sembrerebbe di no).
E' questo che, invece, è molto semplice... Le macchine stand alone
HD-DVD e Blue Ray come escono? In hdmi, non dvi e non rgbhv. Che senso avrebbe accettare delle risoluzioni diverse? Il Pio accetta il 1920*1080p 24 sull'hdmi. Coloro che vorranno collegarci un PC dotato di lettore hd-dvd e blue ray si armeranno di una vga che esca con l'hdmi (come la mia...;) ).
Il discorso è diverso se tu vuoi portare il materiale SD a quella risoluzione. Però non è una mancanza del Pio accettarla solo come hdmi, ma tu che vuoi qualcosa di "fuori standard".
-
Citazione:
Originariamente scritto da pc74
Sono ben conscio dei problemi di scatti...
Io a questo proposito vorrei chiedere un chiarimento... si saper caso a quale frequenza lavori il pannelo di questi Pio in presenza di segnali 1080p24... se fosse infatti differente dai multipli di 24.... meglio tenersi il pulldown 2:3 a 60Hz partendo da una base 1080i 60Hz (e filtro reverse telecine del display).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da pc74
Sono ben conscio dei problemi di scatti...
...
Guarda io ho un cavo DVI->HDMI (che praticamente è la stessa cosa, non hdcp compatibile ma non è un problema) e voglio semplicemente sapere se il Pio 427xd/xa avrebbe problemi a gestirmi una risoluzione di 1920x1080p/24fps tramite la mia 7600GS (però via HDMI ripeto).
Tutto qui.
Mi sembra di capire che tu lo faccia! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da delphil
Guarda io ho un cavo DVI->HDMI (che praticamente è la stessa cosa, non hdcp compatibile ma non è un problema) e voglio semplicemente sapere se il Pio 427xd/xa avrebbe problemi a gestirmi una risoluzione di 1920x1080p/24fps tramite la mia 7600GS (però via HDMI ripeto).
...
Mi sembra di capire che tu lo faccia! :D
Non lo faccio, perché l'htpc è da una parte e il tv è dall'altra:cry: Però ho preso una VGA con uscita hdmi e aspetto... So degli scatti perché è un pò che ormai ci do di htpc, infatti ho comprato un Oppo:ops2: :D
Se la risoluzione è nell'elenco (e c'é!) non dovresti avere problemi. Se li avrai, sarà perché la vga non è, appunto, hdcp compatibile. Vai sul sito della tua vga e guarda nelle caratteristiche o nel manuale e cerca. Il tv non ha problemi, secondo me.
-
Ragazzi, c'è mica una recensione del 507, non "di parte" ??? Anche in inglese
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blutarsky
Ragazzi, giungo qui da altre vie e mi dicono che il 507 è il migliore.
Io lo userei per 98% SD da SKY, no antenna terrestre, DVD, e in futuro HD DVD e PS3.
Mi interessa molto sapere come se la cava il nostro amico con:
- segnali SD
- mapping VGA 1:1
- burn in
- eventuali difetti/punti deboli
Ultima domanda... sarà rimpiazzato a breve?
Grazie
P.S. - Trovato da Mallteam a 3181€ e circa 2800 in germania......
Non è che qualche buon samaritano........ :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pc74
Se la risoluzione è nell'elenco (e c'é!) non dovresti avere problemi. Se li avrai, sarà perché la vga non è, appunto, hdcp compatibile. Vai sul sito della tua vga e guarda nelle caratteristiche o nel manuale e cerca. Il tv non ha problemi, secondo me.
Aspetta di nuovo!!!! :D
Se colleghi il tuo HTPC al pio tramite HDMI e lo setti ad una risoluzione qualsiasi ma a 72Hz (per HD) e 50Hz (per DVD PAL) gli scatti non ci dovrebbero essere! :p
Così dovrebbe essere... non credo di sbagliarmi. :)