Ma il TV lo hai messo in attesa del mirroring?
Visualizzazione Stampabile
Ma il TV lo hai messo in attesa del mirroring?
Devi prima di tutto verificare che la scheda video supporti Miracast, quindi lanci Dxdiag da menù anche cercando "Dxdiag" da ricerca di Windows 10 e poi fai "salva tutte le informazioni" su un file TXT. Poi ricerchi dentro il file la stringa "miracast" nella sezione della scheda video. Ci dovrebbe essere scritto se è supportata o no.
Fra i dispositivi trovi anche il mirror (almeno su GZ ma credo sia uguale)
Ho trovato l'info che mi hai suggerito di trovare, nel file .txt prodotto da DXdiag.
Sono perplesso perchè trovo citato "miracast" in tre stringhe :
PRIMA STRINGA
nella sezione System Information c'è scritto : Miracast: Available, with HDCP
SECONDA STRINGA
nella sezione Display Devices c'è scritto : Miracast: Supported
TERZA TRINGA
nella sezione Display Devices c'è scritto : Miracast: Not Supported by Graphics driver
Leggendo la terza stringa sembra che i driver non supportino miracast...mah !
Le info sul notebook sono
System Manufacturer: LENOVO
Machine name: IDEAPAD100
System Model: 80QQ
Operating System: Windows 10 Home 64-bit
Processor: Intel(R) Core(TM) i5-5200U CPU @ 2.20GHz (4 CPUs), ~2.2GHz
Memory: 8192MB RAM
Aggiungo che in Gestione Dispositivi di Windows, sotto la voce "scheda video" trovo 2 schede video :
-Intel(R) HD Graphics 5500
-NVIDIA GeForce 920M
Secondo me quella attiva e funzionante è quella integrata nella scheda madre, cioè la Intel(R) HD Graphics 5500.
Forse la Intel(R) HD Graphics 5500 è meno performante ? O forse basta smanettare aggiornando i driver o settando meglio le impostazioni ?
Oppore devo disattivare la scheda video integrata ed attivare la NVIDIA GeForce 920M ? forse con la GeForce 920M potrei risolvere ?
E' vero, premendo il tasto HOME sul telecomando trovo l'icona dispositivi.
Tra i dispositivi trovo l'icona Mirroring, ma quando la seleziono si apre "soltanto" una pagina informativa con questo testo :
- connetti dispositivi quali smartphone per visualizzare lo schermo sul TV VIERA
- collegare il dispositivo di ingresso a Viera direttamente sul wireless
- fare riferimento alle istruzioni del dispositivo da connettere per il metodo di collegamento
- attendere il collegamento dal dispositivo di ingresso
Da questa pagina non vado da nessuna parte, oltre che leggere non posso fare altro e l'unica azione possibile è premere il tasto back per uscire.
Su TV non devi fare nient'altro, su PC se apri connetti display wireless (se compatibile) appare anche il TV. È il PC che si connette al TV non viceversa
Scusa ma come pensavi di collegarlo allora?!?
Se vai sulla icona in basso a destra delle notifiche trovi anche in basso tutte le opzioni veloci . Cerca proietta (se non è nella lista compressa espandila) e poi in basso connetti a display wireless. Questo è il modo più veloce. Il TV sempre in attesa deve essere.
Ciao rooob, grazie per la pazienza e le info che mi hai dato.
Ho risolto.
Scrivo come ho fatto, così se qualche disinformato come me in futuro incontrerà lo stesso mio problema si potrà fare un'idea circa la soluzione.
Col senno di poi la cosa è semplice.
IMPOSTAZIONE TV
Prima si imposta il TV mettendolo in attesa di ricevere dal PC la richiesta di connessione (in wifi).
Per mettere il TV in attesa, sul telecomando TV premere il tasto HOME quindi selezionare l'icona dispositivi.
Tra i dispositivi selezionare l'icona Mirroring, si aprirà una videata informativa che termina con la frase :
- attendere il collegamento dal dispositivo di ingresso
spostarsi sul PC
IMPOSTAZIONE PC
Nella casella di ricerca di Windows 10 (nel desktop in basso sinistra) digitare "proietta" oppure "connetti a schermo wireless" e windows mostrerà il link alla pagina delle impostazioni sistema, sezione : schermo, sottomenù : più schermi, comando : connetti a schermo wireless.
Cliccando su connetti a schermo wireless (mentre il TV è in attesa nella videata Mirroring) nel fianco destro del desktop di windows 10 si aprirà una colonna con elencato il dispositivo wireless VIERA_txjz1500e_/7020.
Cliccare sopra a VIERA_txjz1500e_/7020, e dopo qualche attimo nel TV parte il cerchietto di attesa "connessione in corso" e dopo qualche istante compare sul TV il desktop di Windows 10.
Segnalo che per andare a buon fine ho dovuto spengere/accendere il modem-router di TIM ( che era acceso con continuità da una decina di giorni).
Prima dell'Off/On del modem-router di TIM, avevo provato la procedura corretta più volte, ma dopo un po' il TV abortiva il tentativo di connessione, andando probabilmente in timeout.
Grazie red5goahead, ora che ho risolto noto che il comando Windows + P da te suggerito, è una scorciatoia veloce che porta immediatamente a poter visualizzare nel fianco destro del desktop la colonna con il comando : "connetti a schermo wireless".
Ottimo suggerimento.
Bene che alla fine hai risolto ;)
Due piccoli consigli:
- se vuoi usarlo per streaming video non è la soluzione migliore, il protocollo non è abbastanza efficiente
- se lo usi solo per usarlo come monitor del PC usa le consuete attenzioni per il burn in evitando uso prolungato e elementi static fissi (tipo barra di Windows o sfondi particolarmente brillanti)
Esatto, per lo streaming si usa il protocollo di trasmissione. Si va sul file A/V e da menù a tendina "trasmetti a ..."
Buonasera ho letto quasi tutto il trend , e sperando di non essere hot volevo sapere se in questo momento considerando lo steet price , di circa 900 euro valga la pena prendere un 55jz1000 io lo userei in camera da letto per vedere praticamente solo materiale streaming da prime netflix e disney e qualche ora al mese per giocare con xbox. X seris.saluti Nicola