io ho pagato il popcorn della syabas.....son problemi loro poi se sigma o altro non è celere....diciamo che a noi frega poco....
Visualizzazione Stampabile
io ho pagato il popcorn della syabas.....son problemi loro poi se sigma o altro non è celere....diciamo che a noi frega poco....
non posso controbattere a questo ragionamento :)
Ma in sostanza, il mio utilizzo al 99% sarà pura e semplice lettura di file mkv/jpg/flac da cartelle su NAS condivise in rete tramite NFS e/o Samba. Niente ISO (per ora), niente 3D (per ora), niente disco interno.
Cosa mi devo aspettare che funzioni (o che non funzioni)?
Ad oggi, qual'è il firmware più stabile tra quelli usciti finora?
quello del 23/4 (è un fw forum), usa samba (da meno problemi perché del NFS non si occupano per niente)
Per il tuo utilizzo potresti avere qualche problema con i flac, ma non ho letto quali problemi perché non lo uso come lettore audio (ne hanno diffusamente parlato nel forum: cose tipo che non riprende da dove ha lasciato...)
per il resto non ti darà problemi: ma se metti l'ultimo fw ufficiale potresti doverlo riavviare spesso perché va in palla ogni tanto senza una ragione valida..
Allo stato attuale,se metti l'ultimo fw RC1,,è come combattere il grasso in menopausa...
questa me la devo segnare...:D
Ripeto, dopo una settimana di prove varie, non ho avuto esitazione e sono passato alla concorrenza con enorme sollievo, invidio la vostra pazienza e perseveranza, ma duramadre ha ragione, non è accettabile tale volatilità prestazionale, pur sapendo che i mediaplayer sono oggettini capricciosi....
Sinceramente, a me quello che ha spinto verso il pop è stata la presenza dell'uscita audio S/PDIF coassiale, quasi tutti gli altri player hanno solo l'ottica. E la speranza che un giorno si riesca a cavare qualcosa di buono dal suo dual core + coprocessore grafico ...:mc:
Tra l'altro, ho letto di una non meglio identificata "netapp" che metterebbe qualche pezza a i problemi di rete ... dove posso trovare qualche dettaglio in merito?
mi ero perso questa discussione.. ahah per farvi due risate:
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=67005
Sinceramente,non ciò capito molto...un Mod dice che non sapeva che il MEDE8ER legge le Iso 3D ,un altro Mod gli fa eco, che lui possiede il MEDE8ER,ma ha più problemi e meno funzioni per il suo utilizzo (For me the A400 is a better player already)
Se il succo della discussione sta al momento di mettere a confronto i due Brand con i rispettivi modelli A400 vs.600X3D/1000X3D per la riproduzione ISO 3D,sarà che mi ripeto, ma, è come combattere il grasso in menopausa...
Tempo fa ho scritto che avevo fatto un giro nei forum dei altri media player .
A mio parere hanno più problemi di noi ! Il Pop a livello di hardware non ha rivali ma sicuramente non è sfruttato al 100%.
Invece il sistema operativo è soddisfacente . Voto 7,5/10
Qui la scelta sarebbe di prendere quello che da meno problemi , Io lo già fatto !
Per quanto mi concerne, lo streaming delle iso 3D va una meraviglia così come da USB , come tutto il resto, mkv3d, tutto il 2d ovviamente, cosa che non mi riusciva in alcun modo col pop. La scelta è stata semplice.:)
Sicuramente io sarò l'unico fortunato a non avere problemi con il PCH !
Mai avuto problemi con il 2D (BD , mkv ecc) con le iso 3D ho avuto problemi con l'altro firmware , con l'ultimo no .
A te sicuramente non legge i file AVI con l'ultimo firmware , leggevo un attimo fa (med600x3d)
il problema John è che un lettore deve prima di tutto fare le cose di base per cui è progettato e pubblicizzato... poi il resto..
il 400 era "IL" lettore capace di leggere le iso 3d: uno dei primi, l'unico con il vxp, il migliore. Bene, dopo 5 mesi l'unica cosa che non fa è leggere l'unica cosa che doveva leggere sin dall'inizio.
Il fatto che si siano susseguiti più di 30 fw indica proprio che ci sono problemi seri perché il poppy funziona random: a me andava benissimo il penultimo fw, a te va bene l'ultimo.. è proprio questo il problema, sono due fw che allora non vanno bene entrambi...
il med non è detto che non reintegri i divx con il nuovo fw stabile e comunque stiamo parlando di lettori venduti e pubblicizzati come lettori mkv e iso 2d/3d.. se leggono queste siamo già al 90% del lavoro, ed il med c'è già..
potremmo parlare della qualità hardware o della qualità video: ma non si può giudicare un prodotto quando sei tutto impegnato ad incrociare le dita nella speranza che, dopo una giornata di lavoro, ti faccia vedere senza noie un maledetto film dopo aver pagato ben 300 euro "funzionanti": se avessi dato io alla syabas dei soldi fruibili dopo 6 mesi sarei sicuramente stato contattato dal loro avvocato...
Il fatto che Syabas ha usato i loro clienti per lo sviluppo del a-400 , sono d'accordo anch'io .
Ma credo che non lo hanno fatto in cattiva fede , basta vedere il loro impegno . Magari voi fatte un uso diverso dal mio e chiedete gli straordinari alla macchina . Io non sono un amante dei 3D e ho soltanto 10 iso 3D , questo spiega il fatto che a voi da più problemi .
Leggendo sul forum media tank non tutti i film vanno a scatti o buffering prolungato , i 2D mi sono sempre andati bene . Aggiungo che i 2D non sono iso ma su cartella .
Non fatte caso al orario , perché non mi sono svegliato per rispondere a Nicholas :D
Faccio il turno di notte questa settimana.
Magari sarà quello il motivo che io non me la prendo tanto con i problemi che da il PCH , lavoro davanti a macchine molto evolute tecnologicamente e pure danno tanti problemi .
Scusami ma non è così, io possiedo un Dune 303D, uscito dopo il POP A400 ed è perfettamente stabile. Mai un'indecisione, iso 2d e 3d da nas lette senza mai un problema, sistema che non si è impallato mai una sola volta, mai visto un solo problema di buffer, trasferisce su lan a oltre 60 MB/s in modo stabile e legge ogni tipo di file che gli do in pasto. Il tutto raggiunto con un numero di beta fw che si contano sulle punta delle dita di una mano. Sono onesto e vi dico che il 400 mi attira molto e sarei pronto a comprarlo anche domani, ma nelle condizioni in cui è non è un acquisto ponderabile. Dopo 6 mesi, avere un sistema che sbarella a quel modo, con firmware che escono con cadenza di 3 giorni penso sia da delirio. Non so tu a quali altri lettori con problemi ti riferisca, ma ti assicuro che i Dune non ne fanno parte.