sui segnali sd sicuramente...sull'hd ho dei dubbi....io vedo i segnali hd su un 50 a 2 metri....e gli sd da tre...sul 55 starei sui 2,50 per l'hd e sui 3 per gli sdCitazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
Visualizzazione Stampabile
sui segnali sd sicuramente...sull'hd ho dei dubbi....io vedo i segnali hd su un 50 a 2 metri....e gli sd da tre...sul 55 starei sui 2,50 per l'hd e sui 3 per gli sdCitazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
Ognuno ovviamente dice la sua, ma 3mt per sd con un 55".....:eek: Io quando potrò agiudicarmi un 55", lo guarderò da 3mt per tutto, ed in ogni caso (causa configurazione salotto e mobili) non posso andare sotto i 2.90mt.
scusa ma non capisco....sembra che per te tre metri per materiale sd sia poco e poiCitazione:
Originariamente scritto da Cappella
dove è la differenza?:DCitazione:
Io quando potrò agiudicarmi un 55", lo guarderò da 3mt per tutto
e comunque un segnale sd su un 55" lo puoi vedere pure (e bene)da 10 metri...i tre metri che ho indicato io è la distanza per cui mantieni una qualità accettabile senza vedere le porcherie dei segnali sd...mentre tre metri per un segnale hd per quanto mi riguarda sono un po' troppi...2,50 lo ritengo + giusto...ma come sempre in mezzo ci sono anche considerazioni soggettive
devo verificare...sono cose riscontrate nelle primissime ore di visione quando non avevo ancora confidenza coi settaggi e non ricordo come era impostato lFC in quel momento...farò altre prove e ti farò sapere :)Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
@ luctul
Tranquillo :) , stiamo dicendo la stessa cosa, ma ci siamo capiti male. Se poi facciamo distinzione fra hd e full hd, direi che per fonti 720P, 3mt vanno più che bene. Certo a 1080P come dici tu si dovrebbe accorciare ulteriormente, ma secondo il mio modesto parere, si può fare anche fino ad un max di 2.75mt e apprezzare abbastanza. Fermo restando che nulla vieta ad un possessore di un 55", di mettersi a 2.50mt. ;)
Appena finito di appendere al muro il 55!!!
Uno spettacolo per gli occhi!!!
Io ho il divano a più o meno 3 metri di distanza, misura perfetta, anche se, sostituendo il precedente 42", mi pare abnorme :asd:.
Sono stato a casa giusto una mezzoretta prima di tornare al lavoro, quindi non ho avuto modo di studiarlo a lungo, ma ho messo su il BR di Cattivissimo Me in 3D e sono rimasto piacevolmente impressionato!!
Questo week-end me lo godo un pochetto!!!
che tipo di supporto hai usato? Io ne sto valutando alcuni per il mio 50 arrivato ieri.Citazione:
Originariamente scritto da ON1TZUKA
quanto spazio avresti a destra e sinistra del "finestrone" dopo averlo appeso?mi domando questo per capire lo spazio minimo ai lati per potere inserire una scheda o la usb(dico questo perchè con la mia futura paretye attrezzata il pannello dentro al finestrone che ospiterà il tv è dentro 24 cm....
avete le dimensioni precise del 55"?
grazie
sul sito panasonic.it non c'è il modello
mi restano 7,5 cm per parte, il finestrone misura in totale 135 e il tv è 120 e spicci se non sbaglio.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Bene, bene, mia stessa situazione! :D Ti raccomando, facci sapere le tue impressioni soprattutto sulla visione in 2D e se reputi i dettagli da fonti 1080P e a questa distanza, diciamo abbastanza appaganti.Citazione:
Originariamente scritto da ON1TZUKA
p.s.: Auguri! :sborone:
mmm....io ho il finestrone di 140 ma il 55 è 132,9 cm....mi rimarrebbero 3,5 cm per parte....chissà...non vorrei rinunciare al 55....forse l'unica soluzione è una staffa che operi in orizzontale...quando devi inserire la scheda lo tiri fuori...oppure 3,5 cm forse bastano per inserire la scheda.....o la usb...mal che vada userò il lettore per questeCitazione:
Originariamente scritto da Windwaker
Eccole...Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
http://panasonic.net/avc/viera/eu201...mensions02.gif
è proprio un bestione :D
io sto valutando alcuni prodotti di Vogel's e Meliconi, praticamente si tratta di braccetti a due snodi che ripiegati sono poco meno che piatti a parete e nel caso permettono di portare avanti l'intero televisore per renderlo esplorabile. Ci sono cose che non mi esaltano di questa opzione, ma parrebbe essere l'unica soluzione...il classico attacco a cornice che permette di ruotare il tv di 15° avanti e indietro non mi pare per nulla funzionale.Citazione:
Originariamente scritto da luctul