quanto vuoi per la chiavetta?Citazione:
Originariamente scritto da Krazy
Visualizzazione Stampabile
quanto vuoi per la chiavetta?Citazione:
Originariamente scritto da Krazy
Hehe, non ne ho idea :)
comunque contattami in privato, lasciamo "il mercato" fuori dal post per il tv.
Tornando in topic, qualcuno di voi ha provato l'824 montato a muro e sa dirmi se la qualità audio ne risente molto?
vorrei piantarlo a muro per eliminare quel poco di riflesso che ho sul vetro di giorno, ma non vorrei perderci in qualità audio.
Mi sapreste anche consigliare delle staffe fatte come dio comanda?
ho visto che c'è l'impostazione a muro per l'audio ma non so quanto cambi.
Salve, sto per acquistare un nuovo televisore e dopo aver letto tutti voi in questo forum vorrei prendere uno sharp. In rete ho visto che potrei acquistare LE810E a 630 euro circa, mentre con 100 - 150 euro in più prenderei o LE814E o LE824E (differiscono solo per il pannello ma credo che la visualizzazione dell'immagine sia la stessa o sbaglio?).
Secondo voi che faccio punto a risparmiare e prendo l'810E o meglio uno degli altri due che sono più recenti? In realtà mi era anche balenata l'idea del 830E ma ci sono 250 - 300 euro di differenza... troppi al momento.
Attendo consigli e grazie in anticipo.
Alla fine ho badato al risparmio...650 euro per LE810E... speriamo bene... cmq grazie a Bra76 e Wizard 1972 per le dritte!!!
Ciao Wizard, innanzitutto ti ringrazio per la tua minirecensione molto precisa sullo Sharp 830e, direi che non esistono recensioni on line per sapere di questo nuovo tv...
IO, vorrei comprare quello da 46" e per questioni di spazio ho visto l'830e che e' di dimensioni piu' contenute...
Nonostante la tua recensione sia perfetta, mi farebbe piacere se tu potessi darci altre impressioni, sul funzionamento, se fa effetto scia, nel 3d come va, o nei videgoames, tutte notizie che potrebbero essere molto utili..
Ho letto che questo tv registra anche su una usb o una sd, ha il sintonizzatore sat, un sacco di cose utili.. ma una cosa mi preoccupa.. l'ASSISTENZA?
inoltre, ha il vetro avanti? che riflette?
Spero tu possa darci tante altre indicazioni utili... nel caso se hai foto..
Nel caso leggi gli Hard Disk al posto delle chiavette usb?
Aspetto notizie ciao luca. un saluto a tutti gli amici del forum
Edit: ho postato le foto nella discussione ufficiale, magari continuiamo a parlate della serie 830 qua:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=194216
Ciao,
ho aperto una discussione sul modello 830, cmq ti rispondo ugualmente qua:
Il 3D non l'ho ancora provato, perchè non mi sono arrivati gli occhialini ricaricabili, in quanto non disponibili.
La chiavetta usb serve per la funzione time shift, che permette di fermare un programma per rivederlo in differita.
Come detto più volte, il lettore multimediale interno va molto bene, ho un hard disk da 1 tb e ho provato con avi e mkv e scorre fluidissimo, ho collegato la TV all'amplificatore con cavo audio ottico e mi godo i film in full hd con il sistema dolby 5.1, legge anche i file mkv in 3D, però non ho potuto apprezzarne ancora la qualità.
Il decoder satellitare interno va bene, ho sintonizzato hot bird e astra avendo un doppio occhio e la visione è ottima anche per i canali che riproducono a 576i/p, l'upscaling è buono anche nei primi piani.
Il digitale terrestre ancora non c'è dalle mie parti, però qualche canale l'ho beccato e va bene.
In analogico il discorso è diverso, perchè essendo il mio un segnale schifoso, la visione non è all'altezza, ma questo anche con il tubo catodico.
Capitolo pannello, davvero ottimo, non riflette neanche da spento, non ha il vetro davanti, per fortuna, niente a che vedere con la serie 820, clouding praticamente assente, e posso portare anche la testimonianza di mio padre, perchè lo abbiamo preso insieme, a giorni monterò anche quella di mio cognato, così siamo già a 3 TV testati.
Non ho provato con i giochi, ma leggendo su alcuni siti stranieri, ne parlano ottimamente.
Per le immagini in movimento anche con il scanning backlight 200 impostato su basso, ho visto un pò di partite di calcio registrate ed effetti scia assenti.
Il browser non supporta il flash, ma navigare con il telecomando è cmq scomodissimo, però il wifi può essere utile per qualche aggiornamento software.
Cmq considera che l'ho montata da pochi giorni e sto smanettando parecchio, per i settaggi ho usato quelli postati in questa discussione modificandoli un pò e non ho trovato molte difficoltà.
A disposizione, appena posso posto alcune foto, massimo per stasera.
:)
Ti ringrazio per la tua disponibilità. Vedro' subito la tua discussione.. apresto
Ciao a tutti,
aggiorno la situazione descritta a pag 144 di questa discussione.
Innanzitutto ringrazio la Sharp per la correttezza commerciale.
Il mio 46 pollici Le824e non era riparabile per un difetto del pannello e mi è stato sostituito con il 46le925e (3D).
Lo sto testando e mi sembra un buon prodotto, vi farò sapere.
Complimenti per la fortuna di aver trovato una così rapida assistenza :) e in + ci hai anche guadagnato !!! :D
che difetto avevi? dai che me lo ricreo e mi faccio dare il 3D :D
Settimana prossima approfittando dell'offerta da ELDO prendo il 40LE830 :cool: :) e svendo il mio glorioso Sharp 32RD2E :cry: . La discussione è questa o quella linkata da wizard?
Citazione:
Originariamente scritto da vice77
Ciao,
scusate se quoto un mio post vecchio, ma ogni due giorni continua a comparirmi questo messaggio nel menu del mio 40le810. Lo fa anche a voi? Nel manuale non è spiegato cosa significa questo messaggio... :confused:
Dovrei eseguire ogni volta l'autoinstallazione con relativa ricerca canali?
Grazie e ciao!
Segnalo che installando il nuovo firmware dal sito Sharp e resettando successivamente alle impostazioni di fabbrica, come suggerito dalle istruzioni, (non so se tutti lo fanno)cambia radicalmente la resa dei colori.
Rendendo inutili le regolazioni che tanto anno fatto penare in passato.
io sto usando la modalità utente senza correzioni.
Ho ovviamente disattivato le varie modalità film contrasto dinamico risparmio energetico riduzione rumore ecc. ecc.
Alla fine l'ho preso. Mi è arrivato già da qualche settimana e mi ci trovo veramente bene! :)Citazione:
Originariamente scritto da Zak84
L'unica cosa che non capisco è se la sintonizzazione dei canali satellitari può sfruttare o meno la numerazione LCN. Perchè facendo la ricerca trova tutti i canali regolarmente ma il riordino degli stessi ha una procedura veramente allucinante. :D