sorry, postato nella sessione sbagliata. Chiedo cortesemente ai moderatori di cancellare questo mio messaggio.
Visualizzazione Stampabile
sorry, postato nella sessione sbagliata. Chiedo cortesemente ai moderatori di cancellare questo mio messaggio.
ev666il, forse non mi sono spiegato bene, a me il colore sembra troppo saturo con Spazio Colore 2 e Colore a +4 (come suggerito da Aletta e relativi articoli di AV, valori che al momento sto testando).Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Di norma avevo Spazio Colore 1 e Colore a -5.
E' la sorgente che "spara"
quoto quanto detto da ev666il anch'io qualunque guida abbia letto dicevano lo stesso.Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
@ kenpitman: dipende anche dal gamma che usi ad esempio io mi trovo benissimo con gamma 2 spazio colore 2 e colore +3 e già con +4 mi sembra un colore troppo saturo (ma come detto da altri dipende anche dalla catena e dall'abiente dove hai il tv)
ciao
Io per 'abbassare' il rossore sono intervenuto sulla temp. col. portando Ralto a -2 e Rbasso a -1, lasciando Spazio Colore su 2 e Colore su 4.
Non so se tecnicamente ho fatto bene ma almeno non vedo tutti abbronzatissimi :D
Sono a metà dell'opera e confermo che il CMS del Kuro non e' povero....e' un casino totale !!!! Se ci metto le mani per portare primari e secondari sul riferimento (partendo da spazio colore 2 se no ce lo si sogna) sballa il gamma e la colorimetria poi non e' che sia molto lineare....ma non mollo...lo voglio domare.
Ps. Gamma 1 viaggia a 2,30 ed e' molto lineare (io la consiglio), gamma 2 e' molto alta...circa 2,14 e' l'andamento e' ad "S" cioe' troppo scura sulle basse e troppo alta sulle alte( un casino :rolleyes: ).
Ciao
Ciao Homer J Simpson
Sarei interessato a sapere alla fine della tua calibrazione se ottieni differenze notevoli rispetto ai settings di mlaun sul forum di controlcal (isf day e night) e se sì, quali... io uso i settings di mlaun ma non ho sonde per confermare quello che vedo anche se il risultato è comunque piacevole
Certamente appena finito posto i risultati
L'assegnazione di un valore al colore effettuata ad occhio non potrà mai risultare pienamente soddisfacente per tutti, nella considerazione che gradimento visivo, educazione visiva, ambiente domestico ecc. sono variabili che incidono profondamente nella resa di un colore immagine e quindi di gradimento per tutti.Citazione:
Originariamente scritto da kenpitman
Difatti, quello che per ciascuno potrebbe rappresentare il colore di gradimento per un altro potrebbe essere un colore smorto o saturo.
Sono elementi talmente arbitrari che il peso da assegnare non può prescindere da elementi di soggettività.
Ecco perchè prima parlavo di "compromesso" nell'assegnazione dei valori.
Da ieri ho inserito una CAM Pioneer ufficiale, pagata 90€, il tecnico mi ha detto che è stata sviluppata solo per i Pioneer mo. 5090 e 6090.
Ciao, volevo sapere se con la cam ufficiale pioneer si vedono i canali mediaset premium HD e se la tv , con l'ultimo aggiornamento di giugno 09, supporta i file MKV:D
I pioneer non dispongono di slot CI+ (quindi, se serve quella, non c'è aggiornamento o cam che tenga: la differenza è hardware), e no, non leggono gli mkv (l'ultimo aggiornamento riguardava il digitale terrestre).
ero in dubbio se sostituire la CAM mediaset che usavo sul mio, ma tra mancanza dell'HD, nuove codifiche e la necessità di un intervento tencnico mi hann fatto passare la voglia... credo che prenderò un ricevitore esterno compatibile... quando la zona sarà coperta da segnali HD...
Eccomi, sono reduce da due serate di taratura (circa 7 ore) che si sono rivelate più che altro un incontro di wrestling...
Alcune considerazioni:
- Il gamma di default piu' lineare e' il gamma 1 ma ha bisogno di un bel lavoro sul gain e offset dei primari per essere portato sul riferimento (e quando dico bel lavoro intendo che bisogna fare TANTI tentativi:mad: )
- La colorimetria di default e' pesantemente sbilanciata sul blu ( ma questo in quasi tutte le macchine) e bisogna agire pessantemente sul gain di questo primario per riportarlo in linea.
- Il CMS della macchina e' praticamente inservibile ( o sono pirla io....una delle due) partendo da uno qualsiasi dei due spazio colore bisogna agire pesantemente sul verde (-25 mi pare) e mediamente sul rosso ( +7 ) il blu e' corretto di default...ma se sistemo la saturazione cambiando di cosi' tanto i valori il gamma si sballa secondo me irreversibilmente. Grande peccato era il PLUS che cercavo.
- I filtri per il nero e per il contrasto di cui non ricordo i nomi vanno letteralmente evitati come la peste...hanno un effetto devastante sul gamma.
Ora che vi ho annoiato vi riporto i risultati della taratura.
- Curva del Gamma: 2,26
http://img80.imageshack.us/img80/7135/curvagamma.jpg
- RGB levels:
http://img140.imageshack.us/img140/227/colorimetria.jpg
- Temperatura Colore:
http://img268.imageshack.us/img268/3...turacolore.jpg
- Triangolo del Gamut
http://img89.imageshack.us/img89/6413/cieb.jpg
Come vedete usando spazio colore 1 il Gamut non e' male e' solamente piu' esteso del riferimento.
Che dite ho domato il mostro ? ;)
Molto bello ma ti sei dimenticato di specificare come sei arrivato a queste conclusioni... se non hai toccato il CMS, cosa hai modificato? su quale AV mode hai lavorato? Con quale sorgente? Con che illuminazione della stanza? Che differenze noti rispetto alle tarature che circolano, ossia mlaun, d-nice, fedayn etc. etc.? dal momento che le tarature di controlcal forum hanno molti punti in comune per diversi utenti e diversi modelli, credevo che fossero un buon punto di partenza.